Archivio per tag: Confindustria

Tremonti taglia alla cieca

Mercoledi 14 Luglio 2010 alle 23:36
ArticleImage Rassegna.it - I tagli lineari sono un flop. Bisognerebbe intervenire settore per settore. Ma il governo non lo fa. Ed è probabile che alla manovra appena presentata se ne aggiungerà un'altra dopo l'estate. Gli effetti depressivi sull'economia saranno a catena
di Paolo Andruccioli

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Famiglia, Edilizia

Langella: Notizie date, notizie nascoste

Sabato 10 Luglio 2010 alle 12:37
ArticleImage Giorgio Langella, Federazione della sinistra, PdCI, Prc - Alcuni titoli e notizie sugli organi di informazione:
GOVERNO. Bocchino (deputato "finiano" del Pdl) avverte il Pdl: "Abbiamo i numeri per farlo cadere".

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Consumatori

A Venezia giornata anticontraffazione

Mercoledi 7 Luglio 2010 alle 22:24
ArticleImage

Isi Coppola, Regione Veneto - Venezia è stata scelta come una delle città simbolo in occasione della prima giornata nazionale anti-contraffazione, promossa dall'Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici (ANFAO) e organizzata da Confindustria. Davanti a Palazzo Labia stamattina sono stati simbolicamente distrutti occhiali e vetri contraffati. Insieme al presidente di Confindustria di Venezia Luigi Brugnaro e a Cirillo Marcolin per l'ANFAO, è intervenuta anche l'assessore regionale allo sviluppo economico e all'innovazione Isi Coppola.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Langella: Non se ne parla più ma la strage continua

Giovedi 24 Giugno 2010 alle 16:57
ArticleImage Giorgio Langella  -  Dall'inizio dell'anno a oggi, sono morte sul lavoro 502 persone.
Per qualcuno sono solo numeri di una statistica. Invece sono vite spezzate, famiglie distrutte, donne e uomini che non possono più sorridere, commuoversi, pensare. Sono intelligenze che non ci sono più. La "casta dirigente" che pensa solo a se stessa, ai propri profitti, al proprio tornaconto personale ha fatto di tutto per far diminuire la sicurezza nei luoghi di lavoro sospendendo l'attuazione della legge approvata dal governo Prodi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Balzi e il nuovo stadio

Domenica 13 Giugno 2010 alle 16:39
ArticleImage Luca Balzi - Consigliere comunale indipendente Gruppo Pd - Consiglio comunale di Vicenza, domanda d'attualita'
Leggo sul settimanale " Vicenza Più " del 12 giugno 2010, pag. 3 la seguente dichiarazione dell dott. Federico Formisano, Capogruppo del Partito Democratico in Sala Bernarda.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Montezemolo sale sul ring?Anche da noi un appello!

Sabato 12 Giugno 2010 alle 18:00
ArticleImage Giorgio Langella - Ieri, al convegno dei giovani imprenditori, Luca Cordero di Montezemolo ha lanciato un appello. Ha detto: "Non ci si può sempre lamentare: bisogna dare il proprio contributo perché le cose cambino. Sono d'accordo col presidente Federica Guidi: parlare dalla tribuna senza andare in campo è sempre facile. Abbiamo bisogno di una classe dirigente civile, che abbia la capacità di prendere posizione. Basta fare gli spettatori, dobbiamo salire sul ring". Un'altra "discesa in campo"? Adesso molti osservatori saranno soddisfatti. Ci diranno che è in arrivo l'uomo giusto. Quello che ha fatto vincere la Ferrari. Il sempre giovane ex presidente di Confindustria e della FIAT.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rapporto Demos-Confindustria: la società vicentina

Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 22:18
ArticleImage

Assindustria Vicenza - Indagine sulle aspettative, le opinioni e i valori dei cittadini e degli imprenditori vicentini.
In occasione dell'Assemblea generale, che si terrà lunedì 14 giugno presso la Fiera (Qui il programma), Confindustria Vicenza riprende l'esperienza dell'Osservatorio sulla società vicentina che l'Istituto Demos & Pi, assieme all'Associazione, ha curato dal 1995 al 2003. Sabato 12 giugno alle ore 11 nella sede di Confindustria a Vicenza (Palazzo Bonin Longare), il professor Ilvo Diamanti illustrerà i risultati del rapporto alla presenza del presidente di Roberto Zuccato, Confindustria Vicenza. Le indagini annuali sugli atteggiamenti della società vicentina (da sempre il sismografo più sensibile del contesto instabile del Nord Est), hanno consentito di seguire, fin dalle origini, l'evolversi della "questione Nord Est".

Continua a leggere

Assemblea generale di Confindustria Vicenza il 14

Sabato 5 Giugno 2010 alle 10:15
ArticleImage Assindustria Vicenza - Lunedì 14 giugno, alla Fiera di Vicenza (uscita A4 Vicenza Ovest), si terrà l'Assemblea generale di Confindustria Vicenza.
Il tema di quest'anno è "CRESCERE CON LE NOSTRE FORZE". La parte pubblica inizierà alle 17 con la relazione del presidente dell'Associazione Roberto Zuccato e proseguirà con l'intervento del prof. Gilberto Muraro dell'Università di Padova sul rapporto tra sistemi fiscali e sviluppo del territorio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Assessore Donazzan ... parole, parole, parole

Venerdi 28 Maggio 2010 alle 20:10
ArticleImage Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, Prc, PdCI - L'assessore regionale Donazzan farà di tutto perché le aziende venete non delocalizzino. Si potrebbe dire finalmente. Ma vogliamo anche ricordare qualcosa. Noi comunisti diciamo, ormai da tanti anni e inascoltati, che le delocalizzazioni devono e possono essere fermate. Lo abbiamo scritto e lo scriviamo nei nostri documenti e, puntualmente anche per questo, siamo considerati "pericolosi estremisti". Abbiamo anche fatto innumerevoli proposte. Ne citiamo solo un paio: si vincolino (o si requisiscano) le aree delle aziende che delocalizzano per impedire speculazioni edilizie; si pretenda, dalle imprese che trasferiscono il lavoro, la restituzione dei contributi e delle agevolazioni che le stesse hanno ottenuto dallo Stato e dagli Enti locali.

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione

Zuccato parla a Vicenza anche tramite VicenzaPiù

Venerdi 28 Maggio 2010 alle 02:43
ArticleImage

Il presidente di Assindustria Vicenza, Roberto Zuccato, entrato nel Direttivo Nazionale di Confindustria su indicazione degli industriali veneti e per volontà della Giunta Nazionale, presidente Emma Marcegaglia in primis, è riuscito a far riconoscere l'importanza politica del ‘distretto industriale' di Vicenza, tra i primi per esportazioni e imprese, ma ‘snobbato' ai massimi livelli associativi.

Zuccato, titolare della Ares Line di Carrè, ha rivolto ai nostri lettori un personale messaggio.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network