Archivio per tag: Confcommercio Vicenza

Non solo click-day: i mille problemi del Sistri

Venerdi 20 Maggio 2011 alle 00:02
ArticleImage

Confcommercio Vicenza  -  Confcommercio Vicenza sta monitorando le principali disfunzioni di tutto il sistema di tracciabilità dei rifiuti. Il direttore Andrea Gallo: “Ancora una volta la burocrazia addossa i costi delle proprie inefficienze alle imprese.

Monta la protesta sul malfunzionamento del Sistri, il nuovo sistema telematico di tracciabilità dei rifiuti che dovrebbe entrare in vigore il prossimo 1. giugno e che interessa tutti i produttori di rifiuti pericolosi, non pericolosi (se si tratta di aziende con più di dieci addetti), i trasportatori e gli smaltitori.

Continua a leggere

Buone tavole dei berici, il 19 maggio al via le serate enogastronomiche

Domenica 15 Maggio 2011 alle 22:11
ArticleImage Confcommercio Vicenza - Primo appuntamento all'Antica Trattoria Al Sole di Castegnero
Primo appuntamento con la rassegna "Serate Enogastronomiche" organizzata dal gruppo ristoratori Le Buone Tavole dei Berici. L'esordio è previsto per giovedì 19 maggio all'Antica Trattoria "al Sole" di Castegnero di Roberto Berno (nella foto, via Fontana Fozze n. 2, tel. 0444 730211). Il tema è "Risi, bisi e... sorprese", con piatti freschi, primaverili, dove i verdi e dolci legumi (preferibilmente di Lumignano, zona del Vicentino particolarmente vocata a questa coltivazione) saranno accompagnati da altri e inaspettati ingredienti, in un mix di sapori nuovi e vivaci.

Continua a leggere

Ente bilaterale terziario Vicenza: nuove prestazioni a sostegno reddito delle famiglie

Domenica 15 Maggio 2011 alle 22:04
ArticleImage Confcommercio Vicenza - L'Ente rimborserà ai lavoratori del commercio, del turismo e dei servizi parte delle spese sostenute per l'istruzione dei figli e per l'acquisto di lenti da vista

L'Ente Bilaterale Settore Terziario della provincia di Vicenza, costituito da Confcommercio e dalle organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, ha recentemente deliberato l'istituzione di due sussidi riservati ai dipendenti delle imprese del settore commercio, turismo e servizi.

Continua a leggere

Comune, Confcommercio e Confescercenti insieme per il centro storico

Giovedi 12 Maggio 2011 alle 10:39
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Al via tre studi cofinanziati dalla Regione per migliorare i parcheggi, rilanciare gli edifici strategici dismessi e completare la rivitalizzazione di corso Fogazzaro.
Parcheggi, edifici particolarmente strategici oggi dismessi, area di corso Fogazzaro: sono questi i tre temi su cui assessorato allo sviluppo economico, Confcommercio e Confesercenti si stanno concentrando nel realizzare il "Programma integrato Vicenza centro", un progetto di rilancio della città del valore di 1 milione 86 mila 956 euro, di cui 335 mila finanziati dalla Regione Veneto per le iniziative di rivitalizzazione delle aree urbane centrali, 627 mila 781 euro stanziati dal Comune, 27 mila 174 euro da Confcommercio Vicenza e 5 mila 435 euro da Confesercenti.

Continua a leggere

Trevisan, Confcommercio: accattonaggio, bene l'ordinanza a tempo di Variati

Giovedi 5 Maggio 2011 alle 16:37
ArticleImage Matteo Trevisan, Confcommercio Vicenza - Accattonaggio molesto: bene l'ordinanza a tempo. Ed ora attendiamo una norma definitiva severa ed efficace. Matteo Trevisan, presidente della Sezione 1 Centro Storico della Confcommercio di Vicenza plaude all'immediata risposta del Sindaco Variati sul problema dei mendicanti molesti

Continua a leggere

Cedolare secca: disciplina e opportunità, incontro in Confcommercio lunedì 9

Giovedi 5 Maggio 2011 alle 12:05
ArticleImage Confcommercio Vicenza - L'incontro di approfondimento sulla nuova normativa è organizzato dall'Associazione provinciale proprietari immobiliari - Confcommercio Vicenza e si terrà lunedì 9 maggio, nella sede di via Faccio.

Continua a leggere

Contro l'accattonaggio in centro, Trevisan: più presenza forze dell'ordine e misure urgenti

Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 16:09
ArticleImage

Confcommercio Vicenza - Matteo Trevisan, presidente della Sezione 1 Centro Storico-Confcommercio, scrive al sindaco Achille Variati per sollecitare una efficace soluzione del problema

"Il problema dell'accattonaggio rischia di creare un danno alla vivibilità e all'immagine del centro storico e di mettere in difficoltà i titolari di negozi, bar, ristoranti del cuore cittadino. Capisco che l'Amministrazione Comunale in questo momento abbia le mani legate, ma vanno studiate con urgenza possibili soluzioni in grado di limitare al massimo il fenomeno".

Continua a leggere

Rebecca, Confcommercio: ora su ponte Pusterla si proceda celermente

Martedi 3 Maggio 2011 alle 23:40
ArticleImage Confcommercio Vicenza - Il commento di Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, sull'arrivo dei 750mila euro necessari al restauro dell'opera

"La notizia che dalla Regione stanno arrivando i 750mila euro per la sistemazione di Ponte Pusterla ci fa tirare, finalmente, un sospiro di sollievo sulla risoluzione di uno dei problemi più gravi vissuti dalla nostra città nel post alluvione e che colpiva in particolare, oltre ai residenti, le numerose attività commerciali della zona".

Continua a leggere

Serate enogastronomiche "le buone tavole dei berici", dal 19 maggio

Lunedi 2 Maggio 2011 alle 11:19
ArticleImage

Confcommercio Vicenza  -  Un percorso del gusto in sette tappe, accompagnati da sette giornalisti esperti di enogastronomia. Sono le Serate Enogastronomiche proposte dal gruppo di ristoratori vicentini "Le Buone Tavole dei Berici" (che fa parte dell'Associazione Provinciale Ristoratori di Confcommercio Vicenza), i cui locali sono inseriti in uno dei comprensori più suggestivi, dal punto di vista paesaggistico e gastronomico, della provincia di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Turismo

Rilancio Fonti Centrali di Recoaro, Rebecca: la Regione intervenga subito

Martedi 26 Aprile 2011 alle 16:07
ArticleImage Sergio Rebecca, Confcommercio Vicenza  -  Confcommercio Vicenza interviene nel dibattito aperto sul rilancio delle Fonti Centrali di Recoaro e lo fa invitando la Regione Veneto a realizzare al più presto gli interventi necessari per porre fine allo stato di incuria in cui versano alcuni stabili del complesso.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network