Quotidiano |

Serate enogastronomiche "le buone tavole dei berici", dal 19 maggio

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 2 Maggio 2011 alle 11:19 | non commentabile

ArticleImage

Confcommercio Vicenza  -  Un percorso del gusto in sette tappe, accompagnati da sette giornalisti esperti di enogastronomia. Sono le Serate Enogastronomiche proposte dal gruppo di ristoratori vicentini "Le Buone Tavole dei Berici" (che fa parte dell'Associazione Provinciale Ristoratori di Confcommercio Vicenza), i cui locali sono inseriti in uno dei comprensori più suggestivi, dal punto di vista paesaggistico e gastronomico, della provincia di Vicenza.

La rassegna prenderà il via il 19 maggio 2011, con serate a tema proposte dai giornalisti Renato Malaman (giornalista de Il Mattino di Padova); Giovanni Veronese (freelance impegnato nella ricerca anche filologica della cucina); Denise Battistin (giornalista della pagina "Vicenza di Gusto" de Il Giornale di Vicenza), Antonio Di Lorenzo (caporedattore de Il Giornale di Vicenza e curatore della pagina "Vicenza di Gusto"); Luigi Costa (giornalista dell'Espresso); Morello Pecchioli (giornalista de L'Arena); Roberto Bolis (presidente Stampa Agroalimentare Veneta).

Nel corso della rassegna si terrà anche la prima edizione del premio "Memorial Severino Trentin", riservato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia di Vicenza.

Per presentare le Serate Enogastronomiche e il premio "Memorial Severino Trentin" Giovedì 5 maggio alle ore 11.00 nella Sala Convegni G. Bari della Confcommercio di Vicenza (via Faccio n. 38, tel. 0444 964300) interverranno:
SERGIO REBECCA, presidente Confcommercio Vicenza;
ROBERTO BERNO, presidente de "Le Buone Tavole dei Berici";
ANTONIO DI LORENZO, caporedattore de Il Giornale di Vicenza e curatore della pagina "Vicenza di Gusto";
ANDREA GALLO, direttore Confcommercio Vicenza.

Saranno presenti i giornalisti che partecipano alla rassegna e i ristoratori del Gruppo "Le Buone Tavole dei Berici", che a fine incontro offriranno ai presenti un buffet di specialità tipiche del territorio.

Leggi tutti gli articoli su: Confcommercio Vicenza, Serate Enogastronomiche





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network