Aperture domenicali, Rebecca: con rinvio a Consulta ancora confusione
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 15:30
Confcommercio Vicenza - La decisione che tutti aspettavano non è arrivata. In tema di liberalizzazioni, ma soprattutto di aperture domenicali delle attività commerciali, resta ancora tutto da decidere, poiché oggi il TAR del Veneto ha rinviato gli atti alla Corte Costituzionale, confermando la sospensiva della Legge Regionale n.30 del 27 dicembre 2011, che limita le deroghe festive a 16 l'anno (più il mese di dicembre).
Continua a leggere
Ne "I mercoledi' dell'anziano" della 50&più mercoledì si parla di diabete
Sabato 18 Febbraio 2012 alle 17:27
Confcommercio Vicenza - Il 22 febbraio un incontro gratuito e aperto a tutti, con relatore il dr. Roberto Mingardi, direttore sanitario della Casa di Cura Villa Berica di VicenzaIl diabete sarà al centro del prossimo incontro gratuito ed aperto a tutti de "I mercoledì dell'anziano", iniziativa organizzata dalla 50&Più Confcommercio, l'associazione a cui aderiscono più di 6mila over 50 vicentini impegnati in attività culturali, di socializzazione e di valorizzazione dell'importante ruolo sociale dei non più giovani.
Continua a leggereRinnovo patente semplificato per gli ultraottantenni
Venerdi 17 Febbraio 2012 alle 00:37
Confcommercio Vicenza - Non serve più la visita alla Commissione Medica dell'Ulss. La presidente dell'Associazione provinciale autoscuole - Confcommercio Paola Tommasini: "Così si supera il problema delle lunghe liste di attesa nel Vicentino"Le difficoltà degli ultraottantenni per ottenere il rinnovo della patente di guida sono terminate. Da alcuni giorni, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del "Decreto Semplificazioni", il Governo ha depennato l'obbligo, per chi a più di 80 anni, di passare il vaglio delle Commissioni Mediche istituite dalle Ulss prima di ottenere l'agognato via libera al rinnovo della patente. Continua a leggere
L'Imu non sia una batosta per i commercianti, Confcommercio lo dice all'assessore Lago:
Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 23:27
Confcommercio Vicenza - Confcommercio Vicenza lancia un appello ai comuni della provincia. E intanto oggi i funzionari dell'Associazione si sono incontrati con l'assessore al Bilancio Umberto Lago: tra le proposte l'applicazione dell'aliquota minima per gli immobili di proprietà dell'impresa utilizzati come beni strumentaliI funzionari della Confcommercio Vicenza che si occupano di tributi locali si sono incontrati questa mattina con l'assessore al bilancio Umberto Lago per capire come il Comune di Vicenza intenda applicare l'IMU, l'imposta municipale propria che, come prevede il cosiddetto decreto "Salva Italia", va a sostituire l'Ici, già da quest'anno. Continua a leggere
I ristoratori di Vicenza mettono on line il menu di San Valentino
Sabato 4 Febbraio 2012 alle 14:01
Confcommercio Vicenza - Sul portale Confcommercio www.ristoratoridivicenza.it le proposte dei locali della provincia per la serata degli innamoratiSan Valentino, la festa degli innamorati, rappresenta da sempre l'occasione migliore per ricercare la giusta atmosfera per una serata speciale. La scelta di un ottimo ristorante, con piatti preparati appositamente dallo chef, diventa poi il momento giusto per coniugare gusto e passione. Continua a leggere
L'ente bilaterale settore terziario amplia i sussidi
Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 22:05
Confcommercio Vicenza - Contributi economici ai lavoratori del commercio, turismo e servizi per protesi oculistiche, spese scolastiche, famiglie con figli disabili. Sostegno anche alle aziende per le visite mediche sulla sicurezzaL'Ente Bilaterale Settore Terziario della provincia di Vicenza, costituito da Confcommercio e dalle organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, amplia dal 2012 i sussidi per i lavoratori dipendenti e le aziende del commercio, turismo e servizi. Salgono ora a quattro le agevolazioni previste. Continua a leggere
Vishopping.it la piu' grande vetrina del centro storico di vicenza
Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 18:15
Confcommercio Vicenza - On line la mappa con oltre 100 negozi e informazioni utili a chi visita la città . Anche in versione mobile.  Â
E’ on line la vetrina più grande di tutto il centro storico di Vicenza. Da oggi, infatti, collegandosi al sito www.vishopping.it si può visualizzare l’ampia offerta commerciale dei negozi che si trovano all’interno delle mura duecentesce della città a fianco dei monumenti palladiani più visitati dai turisti di tutto il mondo.
Continua a leggereSaldi, Gallo: dopo la "fiammata" del primo giorno, vendite stabili rispetto al 2011
Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 17:35
Confcommercio Vicenza - Non è stata, per tutti, una partenza sprint quella dei saldi invernali. La "fiammata" iniziale, registrata giovedì 5 gennaio con ressa in molti negozi e lunghe file alle casse, si è sostanzialmente ridimensionata già nei giorni successivi, con un ritorno alla normalità . Continua a leggere
Ammortizzatori sociali per i dipendenti del terziario
Martedi 3 Gennaio 2012 alle 13:21
Confcommercio Vicenza - Grazie ad un accordo tra Confcommercio Vicenza e organizzazioni sindacali, l'Ente Bilaterale Settore Terziario interviene finanziariamente, a fianco dell'Inps, per garantire anche nel 2012 l'indennità di disoccupazione ai lavoratori "in sospensione"I segnali all'orizzonte non sono rassicuranti, perché a fronte di un 2011 caratterizzato da un netto calo dei consumi, si prospetta un 2012 di recessione economica. Uno scenario che porterà , anche nel Vicentino, le aziende del terziario di mercato a fare i conti con un'ulteriore contrazione delle possibilità di spesa dei consumatori e dunque con minori introiti. Continua a leggere
Il 5 gennaio saldi al via e nel Vicentino si attendono fin da subito ribassi elevati
Mercoledi 28 Dicembre 2011 alle 16:44
Confcommercio Vicenza - Alessandro Cestonaro, presidente provinciale dettaglianti tessili abbigliamento Confcommercio: "In molti casi si partirà da sconti del 30%, con picchi al 50". A Vicenza due week-end a tutto shopping, con le aperture in deroga dei negozi il 6, 8 e 15 gennaioGiovedì 5 gennaio prendono il via le vendite di fine stagione su abbigliamento, calzature, pelletterie, articoli sportivi, biancheria per la casa ed in generale su tutti i prodotti di carattere stagionale, o di moda, suscettibili per queste caratteristiche a subire un forte deprezzamento se non sono venduti entro un certo periodo. Continua a leggere

