Archivio per tag: Confartigianato Vicenza

Gioielli (in cerca) d'autore, al via il progetto di Confartigianato

Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 16:41
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  Proprio per sottolineare il legame sempre più stretto tra creatività e produttività, è stato scelto ViArt, il centro espositivo permanente dell'artigianato artistico ospitato nel Palazzo Monte di Pietà a Vicenza, quale sede per presentare agli imprenditori orafi il progetto "Gioielli (in cerca) d'autore" promosso dalla Categoria Metalli Preziosi di Confartigianato Vicenza con il sostegno della Camera di Commercio e dell'Ebav (Ente Bilaterale dell'Artigianato Veneto).

Continua a leggere

Emergenza allagamenti: monitoraggio Associazione Artigiani su danni alle aziende

Martedi 2 Novembre 2010 alle 20:11
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  L'Associazione Artigiani Confartigianato della provincia di Vicenza ha attivato un monitoraggio dei danni subiti dalle imprese iscritte a seguito delle esondazioni che hanno interessato il capoluogo e altre aree della provincia. I rilievi serviranno a suffragare la richiesta che le autorità competenti già stanno inoltrando alla Regione per ottenere la disponibilità di risorse tali da garantire risarcimenti adeguati.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Libri

L'ultima avventura, quarto volume della collana sulla Grande Guerra

Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 12:38
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  Giunge al quarto capitolo la collana di pubblicazioni memorialistiche sulla Grande Guerra promossa da Confartigianato Vicenza e Fondazione Monte di Pietà. Si tratta de "L'ultima avventura. Evasioni dai campi di prigionia della Prima Guerra Mondiale", volume a cura di Mauro Passarin e Paolo Pozzato che verrà presentato giovedì 4 novembre, alle ore 17.30, nella sala convegni di ViArt, il centro espositivo di Palazzo del Monte in Contrà del Monte a Vicenza.

Continua a leggere

ViArt, centro espositivo dell'artigiano vicentino

Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 17:01
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  L'oro, come metallo prezioso, ha assunto col tempo il significato di simbolo di purezza, valore e lealtà. A testimonianza della grande importanza della tradizione orafa ed argentiera nel territorio vicentino, un risalto particolare sarà dato a ViArt ai laboratori artigianali che ancora lavorano queste nobili leghe.

Continua a leggere

Dal 2 novembre incontri in Confartigianato dedicati agli scambi internazionali

Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 13:20
Confartigianato Vicenza  -  Dal 2 novembre Confartigianato Vicenza propone un calendario di incontri dedicati agli scambi internazionali

Come da qualche anno a questa parte, anche per il 2010 la Confartigianato Vicenza, con il Cesar, propone alcuni incontri dedicati all'internazionalizzazione. "Mercati senza frontiere: le novità del 2010", è il titolo dei tre appuntamenti organizzati dall'Ufficio Estero dell'Associazione in collaborazione con specialisti del settore e rivolti a tutte le aziende attive con l'estero.

Continua a leggere

Foto e riprese durante le cerimonie religiose

Martedi 26 Ottobre 2010 alle 00:55
ArticleImage Confartigianato Vicenza - Dal 28 ottobre tre incontri per i fotografi professionisti, in accordo con l'Ufficio Liturgico della Diocesi provinciale

Il Mestiere Fotografi di Confartigianato Vicenza e quello di Cna Vicenza hanno avviato da tempo con l'Ufficio Liturgico della Diocesi di Vicenza un dialogo intenso e costruttivo sul tema dei servizi di ripresa e sull'importante, e al contempo delicato, ruolo del fotografo e del videoperatore professionista durante le cerimonie religiose.

Continua a leggere

La Gata di Vicenza laureata a Padova miglior dolce del territorio

Giovedi 21 Ottobre 2010 alle 15:20
ArticleImage

Confartigianato Vicenza - Nell'ambito della manifestazione Alimentazione su Misura, svoltasi in occasione del salone Casa su Misura alla Fiera di Padova, "La Gata" ha portato a casa un nuovo successo: la torta vicentina, nata in seno alla Confartigianato provinciale su iniziativa di un consorzio di pasticceri che oggi conta 22 soci, è stata infatti decretata "Miglior dolce tipico" nel concorso ad hoc che ha visto partecipare altre specialità regionali come: la Kodinza bellunese, il Segno trevigiano e il Dolce Gran Dotori padovano.

Continua a leggere

Laboratori per bambini il 23 e il 24 a Fiera Vicenza Educational, all'interno di Abilmente

Mercoledi 20 Ottobre 2010 alle 13:28
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Nell'ambito di "Abilmente", mostra-atelier della manualità creativa che si terrà in fiera a Vicenza dal 21 al 24 ottobre si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con Fiera Vicenza educational a cui parteciperà anche il Comune di Vicenza. L'assessorato all'istruzione e alle politiche giovanili in collaborazione con l'associazione artigiani di Vicenza proporrà laboratori didattici per bambini.

Continua a leggere

Giovani imprenditori di Confartigianato, sabato: "Quando un ponte mette in circolo le idee"

Mercoledi 20 Ottobre 2010 alle 11:43
ArticleImage

Confartigianato Vicenza  -  Sabato 23 ottobre convention dei giovani imprenditori di Confartigianato Vicenza. Dalle 9 alle 17 al Centro Congressi di via Fermi a Vicenza

La Convention 2010 dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Vicenza è in programma sabato 23 ottobre al Centro Congressi Confartigianato di via Fermi, dalle 9 alle 17.

Continua a leggere

Abilmente: il 21 e 24 laboratori manualità per ragazzi di "Fiera Vicenza Educational"

Martedi 19 Ottobre 2010 alle 17:12
ArticleImage Confartigianato Vicenza - Ad "Abilmente" (21/24 ottobre) tornano anche i laboratori di manualita' per ragazzi di "Fiera Vicenza Educational"

Ritorna l'appuntamento con i laboratori di artigianalità "Fiera Vicenza Educational" all'interno della manifestazione Abilmente in programma dal 21 al 24 ottobre.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network