Venerdi 18 Novembre 2011 alle 01:17
Confartigianato Vicenza - Per il presidente di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo, «la notizia che la Commissione Europea ha confermato la proposta di stanziamento di 16,9 milioni di euro a favore del Veneto per l'alluvione dello scorso anno non può che fare piacere, ma rappresenta un punto di partenza, non di arrivo». Chiarisce infatti Bonomo: «Se vanno certamente ringraziati i politici per il risultato raggiunto, esso deve costituire lo sprone a realizzare quelle opere territoriali di salvaguardia di cui, come tutti purtroppo sappiamo, c'è assoluta necessità .".
Continua a leggere
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 00:50
Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo -Â
Confartigianato Vicenza augura buon lavoro al governo Monti confidando in misure per lo sviluppo delle piccole impreseAnche dal presidente di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo, giunge un augurio di buon lavoro al nuovo governo Monti. "Credo - osserva - che in un momento come questo, in cui la contrapposizione politica aveva generato una paralisi operativa, la scelta di un autorevole esecutivo tecnico rappresenti la soluzione migliore per raffreddare il clima generale e rispondere con i fatti alle pressioni speculative dei mercati finanziari.".
Continua a leggere
Lunedi 14 Novembre 2011 alle 17:59
Comune di Vicenza - In sala Stucchi oggi a Palazzo Trissino l'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri, il consigliere delegato ai gemellaggi Federico Formisano con Valter Casarotto presidente provinciale categoria servizi per l'estetica e l'igiene di Confartigianato Vicenza hanno accolto le delegazioni di Francoforte (Germania) e Zagabria (Croazia) giunte in città in occasione del meeting annuale di estetica e acconciatura, tenutosi domenica 13 novembre, con l'obiettivo di siglare un accordo di collaborazione.
Continua a leggere
Domenica 13 Novembre 2011 alle 22:47
All'interno di "
Innovarti", va segnalata l'iniziativa "Impresa 2020: mobilità elettrica sostenibile". Convinti, come ha sostenuto De Lotto, che "questi sono argomenti dell'oggi, ma soprattutto del domani e del dopodomani", la Confartigianato vuole puntare sulla mobilità elettrica e inizia dai suoi consociati, scegliendo per loro la possibilità di usufruire di mezzi a impatto ambientale zero, ma allo stesso tempo efficienti e utili alle imprese.
Continua a leggere
Domenica 13 Novembre 2011 alle 20:07
Quando lo sviluppo si declina con "contaminazione" e "innovazione"La Confartigianato di Vicenza ci crede: uscire dalla crisi si può, ma per farlo ancora una volta le imprese devono confrontarsi con il mercato e cogliere le nuove occasioni che la tecnologia mette a disposizione. Ecco dunque che tra l'11 e il 13 novembre, in collaborazione con il Comune di Schio e la Camera di Commercio di Vicenza, per citarne solo alcuni degli enti coinvolti, ha proposto la terza edizione di "Innovarti", manifestazione le cui parole chiave sono state "contaminazione" e "innovazione" nel solco di una necessità , quella del cambiamento.
Continua a leggere
Lunedi 7 Novembre 2011 alle 16:05
Confartigianato Vicenza - Per i "professionisti della bellezza" di Confartigianato Vicenza duplice appuntamento per domenica 13 novembre: il Convegno regionale di Estetica e il Meeting provinciale di Acconciatura. Due momenti che hanno l'obiettivo di dare uno sguardo sia ai recenti cambiamenti che hanno interessato il comparto e sia al futuro, alle strategie da mettere in atto per misurarsi con i mutamenti normativi e sociali.
Continua a leggere
Giovedi 3 Novembre 2011 alle 13:02
Confartigianato Vicenza - La Scuola per Genitori, progetto promosso da Confartigianato Impresa Famiglia e Confartigianato Vicenza, riprende a novembre con l'obiettivo di proseguire con i genitori, gli insegnanti e gli educatori, un cammino in cui approfondire le tematiche relative alla famiglia, al rapporto degli adulti con i figli e con i giovani, in una società sempre più complessa e in cui è sempre più difficile trovare riferimenti.
Continua a leggere
Domenica 30 Ottobre 2011 alle 22:14
Confartigianato Vicenza - Un anno fa Vicenza e il suo territorio popolarono le pagine delle cronache nazionali per l'alluvione che li colpì. Tante le famiglie e le aziende impegnate a rimettersi in piedi, e altrettante le imprese e i privati che misero a disposizioni "braccia" e mezzi per aiutare colleghi e amici. In quell'occasione, Confartigianato Vicenza scese subito in campo per sostenere gli imprenditori ma anche i territori di riferimento. Solidarietà e tenacia furono non solo parole, ma fatti concreti che segnarono i giorni e i mesi successivi a quel triste evento.
Continua a leggere
Venerdi 21 Ottobre 2011 alle 17:32
Confartigianato Vicenza - In qualsiasi campo la "prima impressione" è quella che conta, per questo esistono delle tecniche che aiutano a tenerla positiva, anche quando si tratti di presentare una attività o un progetto. Uno di questi metodi è il "pitching", termine mutuato dal baseball e in voga anche nel mondo della produzione televisiva e cinematografica, che si sta diffondendo in campo economico e riguarda lo scambio rapido di informazioni tra imprese in cerca di collaborazioni su progetti specifici, nonché di co-produzioni interdisciplinari.
Continua a leggere
Venerdi 21 Ottobre 2011 alle 13:36
Confartigianato Vicenza -
Bonomo (Confartigianato Vicenza) «bene l'ok al Senato dello statuto per le imprese, ma ora va recuperato il ritardo approvandolo rapidamente alla camera»Lo Statuto delle Imprese, ovvero l'insieme di quelle disposizioni che recepiscono lo Small Business Act europeo riconoscendo il ruolo economico e sociale delle micro e piccole imprese, ha ottenuto finalmente il via libera al Senato. Soddisfatto per l'approvazione, il presidente di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo, auspica ora un rapido ok alla Camera, ricordando come il provvedimento abbia dovuto attendere oltre un anno al Senato.
Continua a leggere