Archivio per tag: Confartigianato Vicenza

Alluvione, incontro di Confartigianato martedì per fare il punto della situazione

Giovedi 20 Ottobre 2011 alle 11:10
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  A un anno dall'alluvione che colpì Vicenza e i Comuni limitrofi, i ricordi dei danni sono ancora ben vivi anche per le ripercussioni che hanno avuto sulle imprese artigiane. Per fare il punto della situazione in merito ai contributi alle aziende colpite e agli interventi sul territorio a seguito di quella calamità, il Mandamento Confartigianato di Vicenza propone uno specifico incontro dedicato alle imprese coinvolte.

Continua a leggere

Provvedimenti fiscali, Bonomo: si rischiano pesanti conseguenze sulle imprese

Mercoledi 19 Ottobre 2011 alle 11:11
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  «Mentre a livello regionale abbiamo siglato un protocollo d'intesa per facilitare i rapporti tra le piccole imprese ed Equitalia, in particolare con l'istituzione di sportelli espressamente riservati agli artigiani, a livello nazionale ci stiamo battendo per la modifica di alcuni aspetti dei provvedimenti estivi in materia fiscale, che rischiano di avere pesanti conseguenze sulle nostre aziende». Facendosi interprete delle situazioni di disagio emerse di recente, il presidente di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo, sintetizza in quattro punti le criticità attuali. Partendo dalla questione degli studi di settore e del relativo accertamento.

Continua a leggere

Un concorso sulla mobilità elettrica per gli studenti degli istituti superiori

Martedi 18 Ottobre 2011 alle 22:01
ArticleImage Confartigianato Vicenza - Nuova iniziativa della Categoria Metalmeccanica
Dopo dodici edizioni del Premio Igino Dal Toso, che ha sviluppato esperienze e attività realizzate con gli istituti scolastici di indirizzo sui più svariati temi legati al mondo della meccanica, la stessa categoria Metalmeccanica di Confartigianato Vicenza, presieduta da Antonio Marcon, ha ideato una ulteriore proposta indirizzata agli studenti di tutte le oltre 40 scuole superiori vicentine: un concorso sul tema della Mobilità Elettrica, la nuova frontiera della "sostenibilità" viabilistica e ambientale nei centri urbani.

Continua a leggere

Tav, soddisfazione di Variati per la soluzione del "nodo" Vicenza

Martedi 18 Ottobre 2011 alle 16:44
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  "Apprendo con soddisfazione che anche la Regione fa suo il progetto di attraversamento del capoluogo berico da parte dell'Alta capacità ferroviaria - dichiara il sindaco Achille Variati a proposito dell'approvazione da parte della giunta regionale della convenzione per la redazione dello studio di fattibilità dei collegamenti ferroviari e viari della stazione Alta capacità - Alta velocità di Vicenza Ovest".

Continua a leggere

Il vicentino Stefano Stenta vice presidente di Itf - Italian Textile Fashion

Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 15:20
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  Stefano Stenta, presidente del Sistema Moda di Confartigianato Vicenza e componente del direttivo regionale Confartigianato dell'Abbigliamento è stato recentemente nominato nel Comitato Filiera Moda di Unionfiliere ITF - Italian Textile Fashion con la carica di vicepresidente. Una carica prestigiosa che fa entrare Confartigianato nella "stanza dei bottoni" di questo importante organismo.

Continua a leggere

Daniela Sperotto sul tetto del mondo, eccellenza dell'acconciatura di Confartigianato

Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 18:37
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  Era nell'aria. Dopo diversi tentativi e partecipazioni alle kermesse internazionali di acconciatura, l'hairstylist vicentina Daniela Sperotto (titolare del Salone Danity a Zanè) ha vinto la medaglia d'oro al recente Campionato mondiale di acconciatura, tenutosi alla fiera Intercharm di Milano nello scorso weekend. Il prestigioso riconoscimento si aggiunge a quelli di: vicecampione del mondo 2010 a Parigi, Campionessa Europea 2010 a Linz e Campionessa Italiana 2010 a Padova, e ai recenti successi ai campionati europei di Dublino.

Continua a leggere

Autotrasportatori: concorrenza sleale, Italia ed Europa facciano rispettare norme a tutti

Martedi 27 Settembre 2011 alle 13:12
ArticleImage Confartigianato Vicenza - Sulle nostre imprese dell'autotrasporto pesa la concorrenza di chi non rispetta le norme. È stato questo il dato saliente emerso dal convegno svoltosi alla Fiera di Vicenza in occasione della 17ª Giornata dell'Autotrasportatore Artigiano, appuntamento biennale organizzato dalla Confartigianato provinciale che anche quest'anno ha richiamato un migliaio di persone tra operatori e loro collaboratori familiari, distribuitisi tra gli stand espositivi e i momenti d'incontro allestiti per l'occasione.

Continua a leggere

Delegazione della Camera di Commercio cambogiana ospite di Confartigianato

Venerdi 23 Settembre 2011 alle 10:50
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  Aver trasferito la nostra cultura d'impresa alla Cambogia ora diventa opportunità anche per le nostre aziende. Era il 2004 quando Confartigianato Vicenza stabilì il primo contatto con quella che allora era la Camera di Commercio di Phnom Penh, nell'ambito del progetto europeo denominato "Un modello di sviluppo per le Pmi in Cambogia".

Continua a leggere

Giornata dell'Autotrasportatore Artigiano, sabato in fiera

Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 15:42
ArticleImage Confartigianato Vicenza - In programma anche un convegno a carattere europeo. Si svolge sabato 24 settembre, in Fiera a Vicenza, la Giornata dell'Autotrasportatore Artigiano promossa dalla Confartigianato provinciale, che quest'anno giunge alla sua 17ª edizione. «Nonostante il periodo di notevole difficoltà economica che continua a interessare anche le imprese dell'autotrasporto vicentine, abbiamo ritenuto importante mantenere le buone tradizioni, proponendo anche quest'anno un momento di incontro tra colleghi che fosse aperto anche alle loro famiglie», spiega Maria Teresa Faresin, presidente della categoria Trasporti in seno a Confartigianato.

Continua a leggere

Crisi finanziaria. Bonomo: credito sempre più asfittico, banche pensino alle imprese

Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 10:47
ArticleImage Confartigianato Vicenza  - Confartigiananto Vicenza lancia l'allarme, il presidente Bonomo denuncia gli effetti della crisi finanziaria sull'economia reale.
Le drammatiche turbolenze dei mercati finanziari, che nemmeno la recente manovra di governo è servita a placare, si riflettono sulle strategie delle banche e la spirale perversa finisce col ripercuotersi sul credito alle imprese in maniera sempre più preoccupante.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network