Quotidiano |

Daniela Sperotto sul tetto del mondo, eccellenza dell'acconciatura di Confartigianato

Di Redazione VicenzaPiù Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 18:37 | 0 commenti

ArticleImage

Confartigianato Vicenza  -  Era nell'aria. Dopo diversi tentativi e partecipazioni alle kermesse internazionali di acconciatura, l'hairstylist vicentina Daniela Sperotto (titolare del Salone Danity a Zanè) ha vinto la medaglia d'oro al recente Campionato mondiale di acconciatura, tenutosi alla fiera Intercharm di Milano nello scorso weekend. Il prestigioso riconoscimento si aggiunge a quelli di: vicecampione del mondo 2010 a Parigi, Campionessa Europea 2010 a Linz e Campionessa Italiana 2010 a Padova, e ai recenti successi ai campionati europei di Dublino.

Un grande risultato ottenuto nella Categoria Moda, dove Daniela ha vinto sia la medaglia d'oro con un'acconciatura da sposa, sia una medaglia d'argento nella prova combinata "sera e giorno", e di fronte a una concorrenza agguerrita: circa 50 le delegazioni di hair stylist provenienti da tutto il mondo. Motivo di vanto dunque per il made in Italy in un settore - come quello della cura della persona - in cui il nostro Paese si è sempre dimostrato leader a livello internazionale. E come succede anche in altre competizioni sportive, tale risultato vale doppio in quanto permetterà all'acconciatrice vicentina di ambire ad entrare nella nazionale italiana che difenderà il titolo al prossimo mondiale nel 2012.
«Sono premi che gratificano del lungo lavoro di preparazione e del gioco di squadra - sottolinea Daniela - con le collaboratrici Patrizia e Karin, nonché con la modella Chiara Franceschin». L'acconciatura studiata per l'occasione ha evidenziato il concetto di total look con importanti accorgimenti anche nel trucco, nell'abbigliamento e negli accessori. Una prova che è stata abilmente superata grazie anche alla professionalità maturata da Daniela in qualità di direttore didattico del CAVAM a Vicenza e nelle manifestazioni organizzate dal Settore Servizi per l'Estetica di Confartigianato Vicenza. Soddisfazione anche per Valter Casarotto, presidente di Categoria provinciale, che fa notare come la professionalità degli acconciatori vicentini si confermi, in questa come in precedenti occasioni, motivo di eccellenza per il nostro territorio.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network