Archivio per tag: Confartigianato Vicenza
Le aziende conciarie di Confartigianato si preparano a "sbarcare" in Cina nel 2012
Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 13:40
Confartigianato Vicenza - Giovedì 15 ad Arzignano un incontro per presentare la missioneConfartigianato Vicenza presenta, giovedì 15 ad Arzignano (presso la sede del Mandamento in via Dei Mille, ore 20.30) alle proprie aziende del settore conciario un progetto promozionale rivolto alla Cina. La vallata del Chiampo è riconosciuta come leader in Italia e a livello internazionale nel comparto della concia. Continua a leggere
Categorie: Politica
Confartigianato Vicenza - "Il blocco della rivalutazione delle pensioni superiori al doppio del minimo è un duro colpo per i pensionati che già stentano a far quadrare il bilancio familiare". Il presidente dell'Associazione Anziani e Pensionati (Anap) di Confartigianato Vicenza, Gino Cogo, commenta con preoccupazione il congelamento delle perequazioni delle pensioni per il 2012 e 2013 secondo gli indici Istat previsto dalla Manovra finanziaria che il premier Mario Monti ha presentato alle Camere.
Continua a leggere
Blocco delle perequazioni, Cogo (Anap): a rischio i bilanci di tanti anziani
Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 16:37
Confartigianato Vicenza - "Il blocco della rivalutazione delle pensioni superiori al doppio del minimo è un duro colpo per i pensionati che già stentano a far quadrare il bilancio familiare". Il presidente dell'Associazione Anziani e Pensionati (Anap) di Confartigianato Vicenza, Gino Cogo, commenta con preoccupazione il congelamento delle perequazioni delle pensioni per il 2012 e 2013 secondo gli indici Istat previsto dalla Manovra finanziaria che il premier Mario Monti ha presentato alle Camere.
Continua a leggere
Bonomo, Confartigianato: manovra con sacrifici ma poco sviluppo per piccola impresa
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 16:38
Confartigianato Vicenza - «Nessuno - commenta Agostino Bonomo, presidente di Confartigianato Vicenza - si è mai nascosto la gravità del compito affidato al governo Monti, chiamato a far uscire l'Italia da una drammatica situazione. E proprio noi artigiani - a differenza di altri settori ben più tutelati - sappiamo cosa vuol dire la parola sacrificio. Per cui, l'amara ricetta della manovra - che fra l'altro ci impone l'aumento dei contributi previdenziali e pensioni più lontane - non ci sorprende sul versante dei prelievi aggiuntivi.
Continua a leggere
Categorie: Edilizia
Confartigianato Vicenza - Virginio Piva, presidente degli Edili di Confartigianato Vicenza, ricorda che la categoria "aveva già espresso la propria valutazione positiva sul Piano Casa elaborato dalla Regione, sollecitando le amministrazioni comunali ad adottarlo senza porre particolari limitazioni".
Edili Confartigianato: piano casa regionale è positivo, non interferiamo su ieri
Giovedi 1 Dicembre 2011 alle 19:30
Confartigianato Vicenza - Virginio Piva, presidente degli Edili di Confartigianato Vicenza, ricorda che la categoria "aveva già espresso la propria valutazione positiva sul Piano Casa elaborato dalla Regione, sollecitando le amministrazioni comunali ad adottarlo senza porre particolari limitazioni". "Questo perché - sottolinea ancora Piva- si tratta di un provvedimento utile per le imprese, per i cittadini, e per la tutela del territorio, dato che consente quei piccoli ampliamenti e quella valorizzazione del patrimonio edilizio esistente che possono limitare il ricorso a nuove costruzioni. Anche la premialità prevista per l'utilizzo di energie alternative è un fatto positivo. Su quanto accaduto in consiglio comunale a Vicenza non riteniamo necessario doverci esprimere, trattandosi di un terreno politico dove a ciascuna rappresentanza spetta il compito di assumersi le proprie responsabilità ".
Continua a leggereCrisi finanziarie, lectio magistralis del premio Nobel Eric Maskin venerdì in Confartigianato
Martedi 29 Novembre 2011 alle 13:35
Confartigianato Vicenza - Dopo l'incontro con Amartya Sen, in occasione dell'apertura del 10° anno della Scuola di Politica ed Economia di Confartigianato Vicenza, un altro Nobel per l'Economia arriva a Vicenza: si tratta dello statunitense Eric S. Maskin, premiato nel 2007 per i suoi studi sulla teoria sull'allocazione delle risorse in ambiente incerto e oggi acuto osservatore della crisi globale in atto.
Continua a leggere
La filiera moda di Confartigianato e la grande committenza: ricerca dello Studio Ambrosetti
Sabato 26 Novembre 2011 alle 09:03
Confartigianato Vicenza - Gli esiti e le indicazioni della ricerca dello Studio Ambrosetti. Indubbia l'eccellenza degli artigiani ma va comunicata. E intanto si cercano giovaniL'Italia, se confrontata con i sistemi manifatturieri degli altri Paesi, è l'unica e sola "fabbrica" che possiede l'intera filiera della Moda all'interno dell'Europa, l'unico vero "laboratorio" in grado di creare prodotti di fascia alta e altissima a livello mondiale. Una filiera che si distingue, ai vari livelli, per l'elevato grado di creatività : non per caso, dunque, molti dei brand più noti si approvvigionano nel nostro Paese, e non pochi nel Vicentino, dove trovano aziende all'altezza. Sono questi alcuni dei dati emersi dallo studio realizzato dallo Studio Ambrosetti per Confartigianato Vicenza (slides Ambrosetti, documento di sintesti) Continua a leggere
Artigianato nella moda, tavola rotonda di Confartigianato venerdì al Centro Congressi
Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 15:20
Confartigianato Vicenza - Quello della moda è uno dei settori in cui meglio si esprime il Made in Italy per qualità e originalità delle proposte. Dietro ogni firma o marchio non ci sono solo i celebri stilisti ma anche sapienti artigiani che confezionano gli abiti, o ne rifiniscono i dettagli. Proprio per approfondire lo stato dell'arte e le principali problematiche delle filiere artigiane del settore, e sul rapporto con la grande committenza, Confartigianato Vicenza organizza un incontro incentrato sull' "Artigianato nella Moda" alla luce di uno studio realizzato in proposito da Ambrosetti.
Continua a leggere
Imprenditori argentini a Vicenza: collaborazione con Confartigianato
Martedi 22 Novembre 2011 alle 20:06
Confartigianato Vicenza - Si è conclusa con la firma di un memorandum di collaborazione la visita di studio in Italia di una delegazione di nove imprenditori argentini dei settori meccanico e tessile nell'ambito del progetto "Strategie per lo Sviluppo Locale" finanziato dal Ministero per gli Affari Esteri italiano. Il progetto vede come capofila la ong italiana Cisp (Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli) e ha in Confartigianato Vicenza un partner operativo che ha già preso parte a due momenti significativi.
Continua a leggere
Categorie: Musica
Orchestra del Teatro Olimpico - È stata presentata martedì 15 novembre 2011 la Stagione Sinfonica del Teatro Comunale Città di Vicenza, realizzata in collaborazione con l'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, alla presenza del Presidente della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, Flavio Albanese, di Riccardo Brazzale per l'Assessore alla Cultura del Comune di Vicenza, Francesca Lazzari, del Direttore Artistico dell'Orchestra, Massimiliano Frani e del Presidente di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo.
Continua a leggere
Presentata la nuova Stagione Sinfonica del Teatro Comunale
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 17:32
Orchestra del Teatro Olimpico - È stata presentata martedì 15 novembre 2011 la Stagione Sinfonica del Teatro Comunale Città di Vicenza, realizzata in collaborazione con l'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, alla presenza del Presidente della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, Flavio Albanese, di Riccardo Brazzale per l'Assessore alla Cultura del Comune di Vicenza, Francesca Lazzari, del Direttore Artistico dell'Orchestra, Massimiliano Frani e del Presidente di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo.
Continua a leggere
GustArti, bontà vicentine e impegno sociale l'iniziativa di Confartigianato
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 13:06
Confartigianato Vicenza - Sta riscuotendo interesse tra le aziende la seconda edizione del progetto "Una provincia da GustArti: Specialità Artigiane Vicentine", iniziativa nata dagli Alimentaristi di Confartigianato Vicenza, che propongono particolari cesti natalizi sia alle aziende che al pubblico. L'obiettivo è promuovere, in occasione del periodo delle Festività , la produzione agroalimentare locale. I pacchi natalizi saranno infatti composti esclusivamente con specialità provenienti da aziende artigiane e agricole della provincia e confezionati da Verlata Lavoro.
Continua a leggere

