Imprenditori argentini a Vicenza: collaborazione con Confartigianato
Martedi 22 Novembre 2011 alle 20:06 | 0 commenti
 
				
		Confartigianato Vicenza - Si è conclusa con la firma di un memorandum di collaborazione la visita di studio in Italia di una delegazione di nove imprenditori argentini dei settori meccanico e tessile nell'ambito del progetto "Strategie per lo Sviluppo Locale" finanziato dal Ministero per gli Affari Esteri italiano. Il progetto vede come capofila la ong italiana Cisp (Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli) e ha in Confartigianato Vicenza un partner operativo che ha già preso parte a due momenti significativi.
Una missione esplorativa a Buenos Aires, che ha posto le  basi per la realizzazione della visita in Italia degli imprenditori  argentini, e il seminario sullo sviluppo territoriale e di centri  servizi per PMI svoltosi sempre a Buenos Aires, con la partecipazione  del direttore di Confartigianato Pietro De Lotto.
Anche in questa  occasione, l'associazione vicentina ha collaborato alla definizione del  programma di visite degli imprenditori argentini in Veneto e in Italia,  promovendo il coinvolgimento anche di altre consorelle. In particolare,  la delegazione sudamericana ha potuto incontrare quattro aziende tessili  di Novara. Per quanto riguarda Vicenza, il programma è stato intenso e  ha coinvolto aziende dei settori Tessile - Abbigliamento, Meccanica e  Arredo. 
L'intento della missione era quello di favorire uno scambio  di informazioni e conoscenze tra imprese, nell'ottica dello sviluppo di  forme di collaborazione in ambito tecnologico e commerciale. La scelta  delle aziende da visitare in Italia ha dunque inteso soddisfare una  duplice esigenza: da un lato permettere l'incontro tra realtà produttive  analoghe per verificare la possibilità di forme di collaborazione in  ambito tecnologico o di integrazione dei rispettivi portafogli,  dall'altro favorire la conoscenza con imprenditori vicentini operanti in  settori posti a valle della filiera, così da consentire una valutazione  del potenziale livello di competitività del prodotto argentino in un  mercato geograficamente lontano (anche se "culturalmente" amico ) come  l'Italia. 
Spiega il direttore De Lotto: «Sono soddisfatto per  l'andamento di questa iniziativa, perché ho potuto cogliere  segnali  positivi sia parte delle imprese italiane, vicentine in particolare, che  di quelle argentine. Sono fiducioso che ci possano essere sviluppi  concreti in termini di collaborazione tra imprese, con reciproco  vantaggio. Da questo punto di vista, la possibilità di contare sul  supporto operativo della sede di Buenos Aires del Cisp costituisce un  grande vantaggio».
Concetti analoghi sono stati espressi anche da  Luigi Grando, responsabile dell'Area America Latina per il Cisp:  «Attribuisco grande importanza alla firma del Memorandum, che si propone  di strutturare e stabilizzare il dialogo, proprio con l'obiettivo di  dare un concreto sostegno alle aziende coinvolte che hanno manifestato  intenzione di dare seguito ai contatti avvenuti durante la settimana di  visite. Tutto ciò ci incoraggia a proseguire nel cammino intrapreso,  volto alla realizzazione di uno o più centri servizi in Argentina,  avendo quale punto di riferimento proprio Confartigianato Vicenza».
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    