Archivio per tag: Confagricoltura Vicenza
Categorie: Agricoltura
Confagricoltura Vicenza - C'è tanta disperazione nelle campagne del vicentino, ma c'è anche tanta rabbia per le conseguenze di un evento che ancora una volta si sarebbe potuto evitare. Mentre si spera che il peggio stia per passare, si sta iniziando la conta dei danni dell'ondata di maltempo che si è abbattuta nel vicentino creando seri problemi alle colture, con allagamenti nei campi, frane e smottamenti nelle zone collinari, e danni alle infrastrutture.
Continua a leggere
Maltempo, Negretto (Confagricoltura): è il momento della rabbia
Martedi 4 Febbraio 2014 alle 18:35
Abolizione rata Imu agricola, Confagricoltura: non poteva essere diversamente
Giovedi 28 Novembre 2013 alle 21:10
Confagricoltura Vicenza: la burocrazia sta compromettendo le attività agricole
Mercoledi 27 Novembre 2013 alle 11:46
I florovivaisti vicentini in crisi
Sabato 16 Novembre 2013 alle 15:03
Ogm all'Expo 2015, Confagricoltura Vicenza favorevole
Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 21:03
Confagricoltura Vicenza: no ad ulteriori stravolgimenti della Legge di stabilità
Martedi 22 Ottobre 2013 alle 17:32
Dall'Ue contributi con 1 mese di anticipo, ma per alcuni agricoltori ridotti
Martedi 15 Ottobre 2013 alle 21:09
Confagricoltura Vicenza: l'anno prossimo produzione di mais a rischio
Martedi 8 Ottobre 2013 alle 17:31
Confagricoltura: nel Cda Fiera solo chi è vero rappresentante delle esigenze del territorio
Venerdi 4 Ottobre 2013 alle 14:42
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Comitati, attivisti, piccoli partiti e ambientalisti chiedono lumi sui destini della parte meridionale della provincia berica, anche in relazione ai recenti fatti di cronaca giudiziaria
Il firmamento degli affari attorno alla distribuzione alimentare e non nel Nord come a Vicenza non ispira alla fiducia più assoluta. Questo almeno è il feeling di molti aderenti al comitato "Casoni" che a Longare si oppone alla realizzazione del maxi centro Despar. Giustappunto gli attivisti ricordano l'arresto, proprio a Vicenza, del consulente berico-friulano Gian Giuseppe Carpenedo, specialista nella ricerca di aree utili alla grande distribuzione, finito in una storiaccia di camorra raccontata dai media locali ai primi di settembre. Continua a leggere
Segnali di fumo
Sabato 14 Gennaio 2012 alle 22:32
Il firmamento degli affari attorno alla distribuzione alimentare e non nel Nord come a Vicenza non ispira alla fiducia più assoluta. Questo almeno è il feeling di molti aderenti al comitato "Casoni" che a Longare si oppone alla realizzazione del maxi centro Despar. Giustappunto gli attivisti ricordano l'arresto, proprio a Vicenza, del consulente berico-friulano Gian Giuseppe Carpenedo, specialista nella ricerca di aree utili alla grande distribuzione, finito in una storiaccia di camorra raccontata dai media locali ai primi di settembre. Continua a leggere