Archivio per tag: Comune di Vicenza

Commemorazione 72° anniversario del bombardamento del 1944 a Vicenza

Giovedi 12 Maggio 2016 alle 15:48
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che l’associazione “Vicenza in centro”, d’intesa con l’associazione Vittime Civili, ricorderà, sabato 14 maggio alle 11 nella Loggia del Capitaniato, esattamente a distanza di 72 anni, il bombardamento del 14 maggio 1944 che provocò la morte di 56 persone e centinaia di feriti, con grandi distruzioni in città. Con la bandiera a mezz'asta in piazza dei Signori, la commemorazione delle vittime prevede gli interventi del presidente del consiglio comunale Federico Formisano, del professor Ottavio Giuseppe Zanon, presidente dell’associazione vittime civili, e dell'avvocato Giovanni Bertacche, presidente dell'associazione Vicenza in centro.

Continua a leggere

Cul de Ola di nuovo sott'acqua. Il Comune: intervento risolutivo ma serve collaborazione proprietari dei campi

Giovedi 12 Maggio 2016 alle 14:56
ArticleImage Il Comune di Vicenza fa sapere che la pioggia battente di questa notte 12 maggio ha provocato nuovi allagamenti lungo strada di Cul de Ola, in particolare per circa un centinaio di metri nel tratto dal sottopasso ciclopedonale verso strada di Bertesina. Sul posto sono intervenuti nella prima mattinata la polizia locale, i tecnici del settore infrastrutture, gestione urbana e protezione civile e quelli di Acque Vicentine. L'immediata pulizia della griglia di scolo intasata da erbe di sfalcio trasportate dalla corrente ha consentito il lento deflusso dell'acqua.

Continua a leggere

Dipendenti comunali, Turetta di CUB: ansie da prestazione dell'assessore Zanetti

Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 14:55
ArticleImage

Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego Vicenza, e pubblichiamo

Il Piano delle azioni positive? Non sappiamo cosa sia. Il regolamento "innovativo" che serve per prevenire situazioni di disagio e malessere tra il personale dipendente? L'assessore Zanetti se la fa e se la gode, senza confrontarsi con nessuno. Questa Giunta parla prioritariamente con la stampa. I sindacati, la RSU e i lavoratori non sanno nulla dei contenuti della delibera approvata l'altro giorno dalla Giunta. Eppure è un provvedimento che dovrebbe migliorare le condizioni dei lavoratori secondo quanto dichiara Zanetti.

Continua a leggere
Categorie: Infrastrutture

Questionari online e sondaggi su Tac/Tav, Achille Variati: la consultazione garantirà un percorso partecipativo ampio

Martedi 10 Maggio 2016 alle 16:50
ArticleImage Il Comune di Vicenza informa che si è entrati nel vivo della fase partecipativa riguardante l'alta velocità e alta capacità. Il sindaco Achille Variati, infatti, ha annunciato che l'amministrazione ha avviato la procedura negoziata per l'individuazione della società demoscopica che in tempi brevissimi dovrà sondare la posizione dei cittadini rispetto alle due soluzioni in campo: quella con la stazione principale in zona Fiera, l'eliminazione della stazione storica di viale Roma e la realizzazione di una nuova stazione per i collegamenti regionali a Borgo Berga e quella in cui viene confermata l'attuale stazione in viale Roma, con in più la possibilità di realizzare una fermata in Fiera da attivare in via ordinaria per la mobilità regionale (SFMR) e come fermata dell'alta velocità in occasione dei grandi eventi.

Continua a leggere
Categorie: Infrastrutture

Monte Berico, partono lavori manutenzione della balaustra Piazzale della Vittoria

Venerdi 6 Maggio 2016 alle 18:00
ArticleImage Comune di Vicenza

Sono iniziati oggi i lavori per la manutenzione e conservazione della balaustra in pietra del piazzale della Vittoria a Monte Berico, come da convenzione tra il Comune di Vicenza, la Fondazione Villa Fabris, la sezione di Vicenza dell'Associazione Nazionale Alpini e Confartigianato Vicenza. L'intervento è realizzato da volontari dell'Associazione Nazionale Alpini - sezione di Vicenza, che stanno frequentando un corso di formazione sulla manutenzione e conservazione dei monumenti e dei materiali lapidei della durata di 44 ore organizzato, con propri restauratori, dalla Fondazione Villa Fabris, alla quale spetta il coordinamento generale dell'intervento.

Continua a leggere

Banca Popolare di Vicenza, Lega Nord chiede dimissioni del rappresentante comunale dentro il cda della Fondazione Roi

Venerdi 6 Maggio 2016 alle 15:27
ArticleImage

Di seguito l'interpellanza depositata in Comune di Vicenza dalla Consigliera comunale Sabrina Bastianello della Lega Nord Liga Veneta a Sindaco e Assessori competenti

Premesso che il disastro gestionale della Banca Popolare di Vicenza si riflette non solo sugli azionisti ma sull'intera comunità vicentina. Infatti, secondo calcoli diffusi dalla stampa specializzata, c'è un danno di circa sei miliardi che coinvolge l'intera economica locale, con effetti drammatici sulle imprese, gli studi professionali, le famiglie.

Continua a leggere

Nuova tabella dietetica per asili nido e scuole dell'infanzia a Vicenza

Giovedi 5 Maggio 2016 alle 15:43
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che questa mattina 5 maggio l'assessore alla formazione Umberto Nicolai ha presentato la nuova tabella dietetica in vigore da maggio per i bambini che frequentano gli asili nido comunali, le scuole dell’infanzia comunali e statali e la scuola dell’infanzia paritaria “A. Fiorasi”, insieme alla dietista Silvia Scremin del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) dell'Ulss n. 6 di Vicenza.

Continua a leggere

Artigiani e piccole imprese, Vicenza fra i primi 10 comuni in Italia in cui si pagano meno tasse

Giovedi 5 Maggio 2016 alle 15:00
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che la città di Vicenza risulta fra i primi 10 comuni in Italia in cui artigiani e piccole imprese pagano meno tasse al fisco: nel capoluogo berico, infatti, il Total tax rate, ovvero la percentuale di reddito assorbita dalle tasse, è pari al 55,9%, contro una media nazionale del 60,9%. Lo rileva l'Osservatorio Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa) illustrato ieri mattina a Roma durante il convegno intitolato “Comune che vai fisco che trovi”, che ha analizzato 124 comuni italiani a partire da tutti i capoluoghi di regione e provincia, prendendo a riferimento l'impresa tipo italiana: individuale, con cinque dipendenti, 430 mila euro di fatturato e 50 mila euro di utili.

Continua a leggere

Fondazione studi universitari di Vicenza, Giuseppe Lupi nominato da Variati nel cda

Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 00:00
ArticleImage

Comune di Vicenza

Il sindaco ha nominato Giuseppe Lupi nuovo componente del consiglio di amministrazione della fondazione studi universitari di Vicenza – FSU Vicenza a seguito delle dimissioni dell'ingegner Mario Gottardo. Il decreto di nomina è pubblicato nel sito www.comune.vicenza.it nella sezione pubblicazioni on line, Nomine e designazioni (clicca)

Continua a leggere

Diritti di segreteria al SUAP del Comune di Vicenza, Nani: nuovo balzello che grava sulle imprese

Martedi 3 Maggio 2016 alle 11:40
ArticleImage Di seguito l'interrogazione comunale a sindaco e presidente del Consiglio dal consigliere comunale Dino Nani in merito al regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive

Premesso che: la deliberazione della Giunta Comunale n.11 del 20-01-2016 avente per oggetto  “Determinazione dei diritti di segreteria relativi ai procedimenti istruiti dallo sportello unico compreso anche le attività produttive.” introduce nel comune di Vicenza un ulteriore aggravio fiscale a danno dei vari operatori nel comune stesso.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network