Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Fatti

Vicenza al Parlamento Ue per "Città Europea dello Sport 2017". Nicolai: riconoscimento con altre 30 città

Giovedi 17 Novembre 2016 alle 15:34
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che al Gran Gala Awards, che si è tenuto al Parlamento Europeo di Bruxelles, una delegazione vicentina ha ricevuto la bandiera ufficiale di ACES Europe per la nomina a Città Europea dello Sport 2017. A rappresentare la città c'erano l'assessore alla formazione Umberto Nicolai insieme all'onorevole Daniela Sbrollini e ad alcuni membri del Comitato promotore di Vicenza a sostegno della candidatura. “Vicenza saprà onorare questo grande riconoscimento condiviso con altre 30 città in Europa – ha dichiarato l'assessore alla formazione Umberto NicolaI –. Questa bandiera rappresenta tutte le 200 società sportive che operano volontariamente nel territorio. Vicenza saprà rappresentare tutto il Veneto sportivo!”.

Continua a leggere

Luci di Natale 2016 a Vicenza: hanno vinto i cerchi... a noleggio. Non sarebbe meglio comprarle?

Mercoledi 16 Novembre 2016 alle 13:00
ArticleImage Come ogni anno, qualche tempo prima di Natale, Vicenza si organizza per creare l’atmosfera con luminarie e addobbi. Il centro storico è in prima linea nell’essere illuminato ad hoc, sino ad arrivare a viale Milano e appena fuori S. Lazzaro. Quest’anno il Comune di Vicenza e i commercianti hanno avuto modo di dibattere su un tema "caldo" come la scelta di illuminare Vicenza con…stelle o cerchi. La città illuminata piace, il sondaggio tratto dalle interviste a VicenzaPiù (che pubblicheremo a breve) una quasi unanime approvazione ad un centro storico che ci aiuti ad entrare nell'atmosfera natalizia. Ma nessuno sa, a sentire dalle risposte, quanto "scotta" il conto di quest’atmosfera.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Arciragazzi Vicenza festeggia i suoi primi vent’anni: festa in piazza dei Signori

Mercoledi 16 Novembre 2016 alle 12:08
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che il 19 e il 20 novembre Arciragazzi Vicenza festeggerà i suoi primi vent’anni e, in concomitanza con la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, regalerà alla città una domenica di giochi in piazza dei Signori in collaborazione con l'assessorato alla formazione e con l'ufficio politiche giovanili del Comune di Vicenza. Si inizia al Polo Giovani B55 sabato 19 dalle 10 fino alle 17 con una giornata formativa per animatori, educatori, insegnanti sul “Compasito” il manuale di educazione ai diritti umani e dell’infanzia tradotto in Italia grazie ad Arciragazzi, Arci Servizio Civile e la Rete Educare ai diritti Umani.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Banca Popolare di Vicenza, Achille Variati lancia l'incontro di Comune, Provincia e Cciaa: “in attesa di una risposta dalla banca”

Martedi 15 Novembre 2016 alle 17:06

Un incontro pubblico aperto a tutti i cittadini: la mattina di sabato 26 novembre dalle ore 9.45 alle 12.45 al Teatro comunale di Vicenza la Camera di Commercio, la Provincia e il Comune di Vicenza hanno organizzato il primo dibattito dal titolo “Banca Popolare di Vicenza: aspetti critici, finanziari economici, sociali e giuridici”. A lanciare l'iniziativa questa mattina 15 novembre 2016 è il sindaco, nonché presidente della Provincia, Achille Variati: “si tratta di un aiuto per gli azionisti illusi e imbrogliati e per i dipendenti che guardano con preoccupazione al futuro" per una situazione che il primo cittadino definisce di “impatto durissimo su Vicenza” e di “criticità grave per il territorio economico”.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ospedale San Bortolo, nuova audizione in Comune con il dg Pavesi

Lunedi 14 Novembre 2016 alle 18:02
ArticleImage
Raffaele Colombara, ​Presidente Commissione Sociale Comune di Vicenza

Domani 15 novembre ore 17.45 la Commissione Sociale del Comune di Vicenza si occupa di Sanità ed in particolare di ULSS 6 e del San Bortolo. Nell’occasione incontrerà il Direttore Generale dell' ULSS 6, dott. Giovanni Pavesi. Si ripartirà da quanto affrontato nella scorsa primavera. La Commissione Sociale "Servizi alla Popolazione" del Comune di Vicenza aveva approfondito in un ciclo di sedute, cui avevano partecipato sindacati, associazioni, volontariato, ordine dei medici e Obiettivo Ippocrate, oltre allo stesso Pavesi, la situazione venutasi a creare presso l'Ulss 6.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Uffici del Comune in via Torino, Francesco Rucco: Variati dimentica 4 fattori...

Lunedi 14 Novembre 2016 alle 17:16
ArticleImage

Francesco Rucco, capogruppo Idea Vicenza

Il Sindaco Variati torna a parlare della Città. E lo fa annunciando -con l’ennesimo proclama- di aver chiesto ai propri dirigenti di accelerare la realizzazione del Front Office del Comune con spostamento da Piazza Biade a Via Torino. Il Sindaco nell’annunciare tale decisione, dimentica alcuni aspetti di fondamentale importanza: 1)      nonostante le reiterate promesse, non ha messo in sicurezza la zona di Viale Milano, Via Torino e Via Firenze; 2)      non ha coinvolto minimamente i dipendenti comunali in questa scelta, ossia coloro che garantiranno in prima persona il servizio di front office, dimostrando poco rispetto nei loro confronti.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Oasi di Casale, Liliana Zaltron: Comune attivi urgentemente indagini

Lunedi 14 Novembre 2016 alle 16:05
ArticleImage

Di seguito la mozione di Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, sull'oasi di Casale

Premesso che: -In data 09/10/2016 abbiamo inoltrato al Sindaco, all’Assessore delegato e  al Presidente del Consiglio Comunale una richiesta rimasta a tutt’oggi senza risposta; -alcuni mesi fa ci è stato trasmesso il verbale della Conferenza di Servizi del 23/03/2016 avente ad oggetto “Oasi degli stagni di Casale “A.Carta”-Strada delle Caperse 155-Vicenza”. Nelle conclusioni del suddetto verbale si dice: “…….per quanto riguarda il materiale depositato in sito, la Conferenza dei Servizi ritiene che l’indagine ambientale, condotta nel 1989 allo scopo di valutare la fattibilità di un area tutelata nelle ex cave di Casale, evidenzi nelle stratigrafie la tipologia di materiale utilizzato come “riporto” per la ricomposizione senza evidenziare la necessità di rimozione dello stesso…”.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Aggregazione tra Aim e Agsm, incontro tra Flavio Tosi e Achille Variati: "via libera alla fase esplorativa"

Lunedi 14 Novembre 2016 alle 15:09
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che questa mattina 14 novembre i sindaci di Vicenza Achille Variati e di Verona Flavio Tosi si sono incontrati a Verona, insieme ai presidenti delle partecipate Aim e Agsm, Paolo Colla e Fabio Venturi, per valutare l’ipotesi di aggregazione fra le due società di cui i rispettivi Comuni sono soci unici. “Riprende il dialogo fra due società che sono riconosciute e fortemente radicate sul territorio – ha commentato il sindaco Variati -. Da parte mia e del sindaco di Verona è stato dato il via libera alla fase esplorativa per verificare le condizioni di possibilità per l’aggregazione fra Aim e Agsm, mentre sono in atto simili valutazioni anche con altre società del territorio a totale partecipazione pubblica”.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Vicenza città Unesco, gli “stakeholder” del territorio si incontrano per decidere

Domenica 13 Novembre 2016 alle 19:19
ArticleImage Il Comune di Vicenza, in qualità di soggetto referente del Sito Unesco “La Città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto”, ha affidato la redazione della Valutazione di Impatto sul Patrimonio (Heritage Impact Assessment) all’RTP costituita da Sistema e dall’arch. Katri Lisitzin. Il processo di redazione dell'HIA prevede il coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder, i soggetti direttamente o indirettamente coinvolti, presenti nel territorio. Lo stato di conservazione di Vicenza come città Unesco da qualche anno è oggetto di monitoraggio da parte del Centro del Patrimonio Mondiale Unesco.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

L'Anpi Vicenza fa propaganda per il No alla cerimonia per l'eccidio dei Dieci Martiri organizzata con il Comune

Sabato 12 Novembre 2016 alle 23:33
ArticleImage
Non bastava il rifiuto di rinnovare la tessera alla senatrice veneta del Partito Democratico Laura Puppato per il suo sostegno alla campagna del Sì. La settimana dell'associazione partigiani Anpi, strenua oppositrice delle modifiche alla seconda parte della Costituzione oggetto del referendum del 4 dicembre, sebbene in un documento del febbraio scorso contempli il "rispetto di opinioni diverse" tra gli iscritti, si arricchisce di un altro episodio che ha lasciato diversi cittadini disgustati durante la commemorazione di questa mattina, sabato 12 novembre, per il 72° anniversario dell’eccidio dei Dieci Martiri fucilati dai nazifascisti, i cui corpi nel 1944 sono rimasti esposti alla cittadinanza per tre giorni e due notti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network