Categorie: Associazioni, Eventi
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 12:53
Non poteva esserci una partenza migliore per il viaggio inaugurale della prima "
Valigia di Caterina", l'innovativo progetto promosso dall'assessorato alla comunità e alle famiglie del
Comune di Vicenza che mira e raccogliere risorse economiche, umane, professionali per le donne che escono dal circuito della violenza.L'avvio è avvenuto in una intensa serata di parole e musica al
teatro San Marco sabato 14 gennaio,giorno del compleanno di
Caterina Evangelisti Fronzaroli, avvocata scomparsa di recente da sempre impegnata per i
diritti delle donne. 5395 euro l'importante contributo in denaro che andrà a fornire gli "accessori" delle prime valigie, importo raggiunto grazie alle generose donazioni dei presenti e alla collaborazione dei primi sostenitori del progetto, il
Lions Club Vicenza Palladio e l'associazione
Donne Medico. L'avvio del progetto promosso dal Comune di Vicenza con l'associazione Donna chiama Donna ha visto una rete importante di partner: l'ordine degli avvocati di Vicenza e la commissione pari opportunità , i Lions club di Vicenza, Montecchio Maggiore, Valdagno e Lonigo, l'associazione Donne Medico, la Fondazione Bellisario e Migrantes.
Continua a leggere
Categorie: Storia, Fatti
Giovedi 12 Gennaio 2017 alle 09:58
Sabato 14 gennaio, nel 72° anniversario della morte, una cerimonia ricorderà lo studente partigiano
Dino Carta, ucciso da mano fascista il 12 gennaio 1945 in via Ottone Calderari. La commemorazione, organizzata dall'
associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi) con il
Comune di Vicenza, si terrà alle 11.15 davanti alla lapide a lui intitolata, posta nello stesso punto in cui venne assassinato. La cerimonia - cui è invitata tutta la cittadinanza - prevede la deposizione di una corona d'alloro, cui seguirà il saluto del presidente del consiglio
Federico Formisano in rappresentanza dell'amministrazione comunale e l'orazione ufficiale di
Marina Petroni, vicepresidente di Anpi Vicenza.Studente prima del patronato Leone XII e poi dell'istituto Rossi, e giocatore del
Lanerossi Vicenza, nel 1944 il giovane vicentino Dino Carta prende contatto con le forze partigiane della città e con il Comitato di liberazione nazionale. Gli viene indicato di arruolarsi nella polizia ausiliaria per trasmettere informazioni sul trasporto delle armi e sui rastrellamenti.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Domenica 8 Gennaio 2017 alle 12:50
Pubblicato alle 11.34 dell'8 gennaio 2017, aggiornato alle 12.50. Oggi hanno luogo le votazioni per il rinnovo dei 16 membri del consiglio della
Provincia di Vicenza, che paradossalmente, ma non in Italia, viene ricostituito mentre le province dovrebbero essere già state soppresse e i cui vertici, presidente
Achille Variati in primis il cui incarico oggi non è in discussione per legge elettorale, acquisiscono un peso, stranamente, ancora maggiore grazie alla «
Stazione appaltante unica per le procedure di aggiudicazione di contratti di lavori, servizi e forniture e per le pratiche di espropriazione» alle cui dipendenze, guarda caso, sono stati trasferiti tre dipendenti di palazzo Trissino per far sì che funzioni, come lo si sta vedendo. Sarà la tornata elettorale il motivo per cui Variati non ha ancora risposto nè fatto un cenno di attenzione da parte del suo portavoce alle nostre domande sul "
caso Investire Sgr", il gestore di
Obelisco e
Invest Real Security coinvolti nel
crac da 850 mln per chi ha comprato fondi immobiliari da Poste e ora sulla via di studiare su incarico della giunta comunale "
l'operazione per valorizzare gli immobili comunali" del centro di Vicenza".
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Sabato 7 Gennaio 2017 alle 00:59
"Poste, il risparmio tradito da quattro fondi immobiliari. Si chiamano Invest Real Security, Obelisco, Europa Immobiliare 1, Alpha . Collocati tra il 2002 e il 2005, sono tutti in difficoltà . Allo studio un possibile risarcimento": questo è il succo di una notizia, che riprendiamo oggi da laRepubblica.it ma di cui hanno parlato con grande rilievo i media nazionali, visto che si prospetta un crac da 850 milioni per chi ha investito in quei fondi, e che potrebbe "impattare" anche sui vertici della politica comunale vicentina. Achille Variati ha, infatti, indicato il 3 gennaio scorso (qui il nostro servizio) in Investire Sgr (gruppo Finnat, la banca della famiglia Nattino) che, salvo improbabili omonimie, ha curato proprio due di quei fondi "bucati", l'Invest Real Security e il fondo Obelisco, la società incaricata di proporre sia pure "a sue spese uno studio di fattibilità , verificando preventivamente l'interesse di Invimit, società del ministero dell'economia e delle finanze, ad investire nell'operazione".
Continua a leggere
Categorie: Arte, Fatti, Cultura
Giovedi 22 Dicembre 2016 alle 12:30
Il
Comune di Vicenza comunica in una nota, pubblicata di seguito, che anche l'
Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Vicenza sta promuovendo la campagna informativa sull'
art bonus ideato dal Ministero dei Beni Culturali, cui il Comune di Vicenza ha aderito segnalando 28 interventi su monumenti e musei cittadini per i quali si chiede il sostegno di cittadini e imprese. E'
già online sul portale il logo del progetto, che rinvia alla scheda urp del Comune di Vicenza che riporta tutte le specifiche dell'iniziativa. L'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Vicenza ha portato all'attenzione dei propri iscritti l'opportunità di aderire all'operazione concorrendo al recupero di un monumento, al restauro di un quadro, alla riqualificazione di un museo, con erogazioni liberali in denaro, a fronte di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta, detraendo per tre anni le imposte fino al 65% di quanto donato.
Continua a leggere
Categorie: Ambiente
Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 16:19
Acque Vicentine comunica che l'ordinanza di non potabilità che ha interessato nei giorni scorsi le località di Torri di Arcugnano e Fontega è stata revocata oggi, poiché anche le analisi effettuate dall'autorità sanitaria locale hanno dato esito favorevole, confermando l’esito dei controlli svolti dal gestore alla fine della scorsa settimana. Gli utenti possono così tornare a utilizzare normalmente l'acqua distribuita dall'acquedotto. Acque Vicentine si scusa con i cittadini delle località interessate per i disagi vissuti in questi giorni. “Siamo consapevoli che l'acqua potabile è un servizio essenziale e abbiamo messo in atto tutte le azioni necessarie a rispristinarlo il prima possibile†dichiara il direttore di Acque Vicentine, Fabio Trolese.
Continua a leggere
Categorie: Lavoro
Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 14:35
Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego Vicenza E' stata vinta la causa promossa dalla
CUB di Vicenza che ha visto 20 precarie storiche ricorrere contro il comune di Vicenza per l'illegittima successione di contratti di lavoro a tempo determinato. Il
Comune di Vicenza è stato condannato, oltre alla rifusione delle spese legali, anche al risarcimento del danno che va da 8 fino al massimo previsto di 12 mensilità per ciascuna lavoratrice. Il totale complessivo del rimborso da parte del Comune di Vicenza è ancora da quantificare ma si aggira verosimilmente intorno ai 400 mila euro.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Domenica 18 Dicembre 2016 alle 00:39
Se Alessandra Moretti si è dimessa stasera 17 dicembre da capogruppo del
Partito Democratico in Regione Veneto, è in seguito ad un episodio sollevato da un
articolo de Il Fatto Quotidiano dal titolo “
La capa del Pd ha la febbre? No, il “mal d’Indiaâ€. Apriti cielo. Il caso diventa nazionale e finisce su tutti i giornali. Solo che il viaggio in
India nascosto dalla "messa in malattia", come uno dei più classici “furbetti all'italianaâ€,
Alessandra Moretti l'ha sempre negato sostenendo di essersi ammalata prima di partire e spiegando che “
avevo programmato il viaggio in India diversi mesi fa, assieme a mio padre. Siamo stati invitati al matrimonio di una persona a noi molto cara e abbiamo accettato con piacere l'invito, anche perché l'agenda del Consiglio Regionale del Veneto, al momento dell'invito stesso, era liberaâ€. In effetti della partenza verso l'India, sapevano in molti, dato che con lei è andato anche l'assessore alla sicurezza del
Comune di Vicenza Dario Rotondi.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Venerdi 16 Dicembre 2016 alle 15:51
In una complessa giunta comunale straordinaria che si è protratta a lungo facendo slittare il dopo giunta con la stampa di oltre mezz'ora, il sindaco
Achille Variati e l'assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro Michela Cavalieri, hanno presentato questa mattina 16 dicembre il documento sul
bilancio di previsione 2017, i cui "pilastri" sono sintetizzati dal
Comune di Vicenza: "
Nessun aumento delle tasse comunali, priorità ai servizi per chi ha bisogno e grande attenzione ai quartieri: per il secondo anno consecutivo arriva a tempo di record dalla giunta comunale, in modo che possa essere trattato dal consiglio comunale entro il mese di gennaio, e andare così immediatamente a regime a garanzia di un'ottimale programmazione delle attività e degli investimenti".
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Mercoledi 14 Dicembre 2016 alle 23:54
In commissione sviluppo economico del Comune di Vicenza, dopo le molte udienze sul dramma della crisi
Banca Popolare di Vicenza, è stata "ospitata"
Banca Popolare Etica, per approfondire (
clicca qui per saperne di più) un altro modo di fare finanza che si sta espandendo anche a Vicenza. Sono stati invitati Paolo Ferraresi, responsabile area nordest, affiancato dal direttore della filiale di Vicenza Francesco Tretti, dal coordinatore del Git di Vicenza Nicola Stocchiero e da Marco Bianchi, primo vicentino a entrare nel cda nazionale di Banca Etica che ha illustrato con l'aiuto delle slide una presentazione della finanza etica e di una banca che “
dice chiaramente dove finiscono i soldi dei risparmiatori†ha spiegato.
Continua a leggere