Archivio per tag: Comune di Vicenza
Categorie: Ambiente, Fatti
Emergenza smog, Achille Variati ai vicentini: "Non aprite le finestre. E 19 gradi in casa, mettetevi un maglione"
Martedi 13 Dicembre 2016 alle 18:30
Per contrastare l'emergenza smog il sindaco e presidente della provincia Achille Variati ha convocato urgentemente una conferenza stampa insieme ai tecnici del Comune di Vicenza sulla situazione nell'agglomerato di Vicenza, il più critico dei quattro vicentini, che arriva fino all'area del Chiampo. La Regione e la Provincia hanno definito negli ultimi tempi alcuni livelli di criticità e misure cordinate e collettive: disposizioni ai Comuni veneti, alcune permanenti, per comportamenti virtuosi, che devono tradursi in ordinanze. Oggi la città capoluogo ha emesso un'ulteriore ordinanza perchè i negozi non possano tenere aperte le porte, con una sanzione di 50 euro per chi sgarra.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza annuncia che con il progetto “La Basilica Palladiana: innovare la cultura in tempi di crisi†il monumento simbolo di Vicenza, incluso nel 1994 nella lista dei beni patrimonio dell'umanità dell'Unesco, si è aggiudicato la menzione speciale della giuria alla seconda edizione del Premio AIF “Adriano Olivettiâ€. Il nuovo riconoscimento, che premia le buone pratiche di valorizzazione delle risorse umane e culturali, ha valorizzato l’esperienza di rinascita che in questi anni ha interessato la Basilica Palladiana andando di pari passo con un percorso formativo di recupero e inclusione sociale che ha coinvolto il personale di guardasala.
Continua a leggere
Basilica Palladiana, menzione speciale del premio AIF “Adriano Olivetti” per recupero e inclusione sociale guardasala
Lunedi 12 Dicembre 2016 alle 12:52
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza annuncia che la pista ciclabile di viale d'Alviano si farà sul marciapiede sud, che sarà allargato di 50 centimetri verso la strada. La decisione è stata presa dall'assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana che oggi ha ottenuto dalla giunta comunale il via libera al progetto definitivo, con l'obiettivo di realizzare i lavori durante la prossima estate. L'annuncio è dell'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza i cui uffici, dopo aver analizzato le diverse soluzioni sul campo, a partire da quella dell'esproprio per la larghezza di un metro dei giardini che si affacciano sulla strada, hanno optato per un contenuto allargamento del marciapiede verso la carreggiata, e per la contestuale riduzione della sola corsia stradale centrale della carreggiata sud, lasciando inalterate le sezioni delle corsie dove transitano i mezzi del trasporto pubblico locale.
Continua a leggere
La giunta comunale dà l'ok a pista ciclabile viale d'Alviano, lampioni per i pedoni e riqualificazione scuole
Mercoledi 7 Dicembre 2016 alle 16:34
Categorie: Fatti
Nei giorni scorsi, mentre il Comune di Vicenza ospitava una delegazione di dirigenti ed esperti di un Centro per l'Impiego non epurati dallo Stato del duro e puro Erdogan in Turchia, la Federazione nazionale della stampa italiana, Fnsi, durante un convegno intitolato "Riflettori puntati sulla Turchia" e organizzato a Venezia, ha lanciato tramite il presidente Giuseppe Giulietti e il segretario aggiunto vicario e componente della Federazione europea dei giornalisti Anna Del Freo (nella foto i presenti), una proposta di una delegazione internazionale di giornalisti che partecipi ai processi dei 121 colleghi giornalisti incarcerati in Turchia. La richiesta verrà presentata agli organismi europei e internazionali.
Continua a leggere
Turchia: mentre il Comune di Vicenza si "apre" ai turchi, dal Veneto parte la proposta Fnsi per i giornalisti incarcerati
Martedi 6 Dicembre 2016 alle 16:19
Categorie: Politica
"Vicenza. La città sbancata" nel palazzo comunale con il M5s, tra il silenzio dei media e l'assenza di altri politici. Giovanni Coviello: al convegno BPVi tentativo di "lavarsi la faccia"
Giovedi 1 Dicembre 2016 alle 21:41
In una "gelata" per temperatura, ma "calda" per gli interventi e l'argomento, sala Stucchi del Comune di Vicenza a palazzo Trissino nel pomeriggio del 1 dicembre dalle ore 17.30 è andata in scena la presentazione del libro "Vicenza. La città sbancata" organizzata dal Movimento 5 Stelle, sul più grave scandalo bancario della storia bancaria della Repubblica italiana che sta riguardando Banca Popolare di Vicenza. Una presentazione, mandata in onda in diretta streaming dal Movimento, ma "oscurata" dai media locali. E con l'assenza in sala dei politici: nessun altro consigliere comunale o rappresentante delle istituzioni, oltre a quelli del M5s, era presente.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
“Vicenza. La città sbancata†verrà presentato nella Sala degli Stucchi a Palazzo Trissino, in corso Palladio a Vicenza, giovedì 1 dicembre 2016 alle ore 17.30. Il libro del direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello approda nella stanza simbolo del Comune di Vicenza grazie all'evento organizzato dal Movimento 5 Stelle di Vicenza. La promotrice dell'iniziativa è Liliana Zaltron, consigliera comunale ed ex candidata sindaco alle ultime elezioni, che sarà affiancata, oltre che dall'autore Coviello, dai senatori pentastellati Enrico Cappelletti e Gianni Girotto che affronteranno, a pochi giorni dal fischiatissimo convegno al teatro Comunale, le tematiche della catastrofe Banca Popolare di Vicenza a guida Gianni Zonin, con un un'analisi anche al futuro dell'istituto di credito.
Continua a leggere
“Vicenza. La città sbancata” in Comune di Vicenza. Liliana Zaltron: “doverosa una sede istituzionale per il libro, vedremo chi sarà presente”
Mercoledi 30 Novembre 2016 alle 16:20
Categorie: Fatti
Bigliettazione musei di Vicenza e il “caso Basilica palladiana” in un focus al Politecnico di Milano
Giovedi 24 Novembre 2016 alle 15:02
Comune di Vicenza
L’innovazione nei musei italiani: priorità , ostacoli e soluzioni. Questo il titolo del focus group tenutosi al Politecnico di Milano, a cui ha partecipato anche Loretta Simoni, direttore del settore Cultura, musei e promozione della crescita del Comune di Vicenza, destando grande interesse nel presentare gli effetti del nuovo sistema di bigliettazione dei musei e il “caso Basilica palladianaâ€. “Sempre più spesso – è il commento del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci - arrivano dall'esterno valutazioni e riscontri positivi sulle politiche culturali attuate a Vicenza.
Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti
C'erano ospiti speciali dalla Turchia durante la giornata del 23 novembre negli uffici di “Cercando il lavoro†del Comune di Vicenza. Per uno scambio di informazioni sui rispettivi servizi e per approfondire la conoscenza del mercato del lavoro vicentino, oltre che studiare alcuni modelli innovativi, è arrivata in città una delegazione di dirigenti ed esperti del Centro per l’Impiego di Canakele. A parlare per Vicenza è stato Juri Devigili (nella foto a destra mentre si scambia doni con il capo delegazione turco), coordinatore responsabile del progetto vicentino che ha spiegato come è nato e i risultati ottenuti, fornendo anche un quadro del mercato del lavoro in Italia e sui motivi per cui le persone disoccupate fanno fatica a rimettersi in gioco, toccando anche il tema dell'influenza del mancato dialogo tra scuola e mondo del lavoro.
Continua a leggere
Ospiti turchi in Comune per imparare il modello di lavoro vicentino: dopo il presunto oppositore violento venezuelano, Vicenza si apre anche alla Turchia “dura e pura” di Erdogan?
Giovedi 24 Novembre 2016 alle 12:06
Categorie: Scuola e formazione
Il Comune di Vicenza comunica che la scuola primaria Prati è stata eletta “cantiere del giorno†da #italiasicura, il portale della presidenza del Consiglio dei ministri che promuove la prevenzione negli ambiti dell'edilizia scolastica, del dissesto idrogeologico e delle infrastrutture idriche. La segnalazione si riferisce all'intervento di efficientamento energetico relativo alla sostituzione degli infissi e alla realizzazione di un cappotto termico, finanziato con una cifra pari a 385 mila euro, non conteggiata nel patto di stabilità grazie a una deroga concessa dal Governo Renzi ad una scuola per ogni città .
Continua a leggere
La scuola Prati segnalata come “Cantiere del giorno” dal governo
Mercoledi 23 Novembre 2016 alle 15:44
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza rende noto che 1 milione e 600 mila euro di lavori già eseguiti e 1 milione e 20 mila euro di interventi già approvati e finanziati con mutui sono le cifre alla voce “manutenzione straordinaria delle strade di Vicenza†che questa mattina 23 novembre l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi ha dettagliato nel corso di un sopralluogo tra i cantieri conclusi più di recente dal settore Infrastrutture, gestione urbana e protezione civile in città . “Presentiamo l'insieme dei lavori di asfaltatura che sono stati eseguiti negli ultimi quattro mesi per l'importo di 1 milione e 600 mila euro – ha precisato l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi.
Continua a leggere
Asfaltature strade, Cristina Balbi: spesi 1,6 mln di euro negli ultimi quattro mesi dal Comune di Vicenza
Mercoledi 23 Novembre 2016 alle 15:37