Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Fatti

Lumen Festival, dal 21 al 25 giugno al Giardino Salvi sotto ad una suggestiva tensostruttura

Giovedi 15 Giugno 2017 alle 17:45
ArticleImage Lumen Festival giunge alla sua quinta edizione, migliorando ancora l'offerta e lo spettacolo con cui ha colorato le scorse estati e per la prima volta si svolgerà al Giardino Salvi, dal 21 al 25 giugno. Mercoledì 21, giovedì 22 e venerdì 24 giugno il festival aprirà alle 18 con esibizioni musicali fino alle 24, venerdì fino alle 00.30. Domenica 25 giugno il festival aprirà alle 11.30 e si concluderà alle 24. In tutte e tre le serate l'area del Festival sarà a disposizione fino alle 2, con musica di sottofondo. Sabato 24 giugno, in occasione della Notte bianca, il Giardino Salvi sarà a disposizione dalle 16 fino alle 3. L'iniziativa, contenuta nel calendario delle Feste rock, è organizzata dall'associazione ParRock e sostenuta dall'ufficio giovani del Comune di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Dal 23 al 25 giugno a Vicenza la regia del Torneo delle Regioni di Baseball e Softball

Mercoledi 14 Giugno 2017 alle 16:28
ArticleImage Sarà Vicenza con i suoi due impianti di baseball, in via Bellini 59, e di softball, in via Lago di Massaciuccoli 10, il fulcro della sedicesima edizione del Torneo delle Regioni di Baseball e Softball, una delle manifestazioni più importanti della FIBS (Federazione Italiana Baseball e Softball) riservata alle categorie under 12/under 14/under 16, che si terrà dal 23 al 25 giugno in 3 province del Veneto: Vicenza, Verona e Treviso. Le 39 squadre iscritte - provenienti da 9 Regioni Italiane (5 dal Veneto, 5 dall'Emilia Romagna, 5 dal Friuli Venezia Giulia, 5 dal Lazio, 5 dalla Lombardia, 5 dal Piemonte, 5 dalla Toscana, 3 dalle Marche e 1 dalla Liguria - si contenderanno il titolo italiano Little League che darà accesso alle fasi europee di luglio e aprirà la strada alle World Series negli Stati Uniti il prossimo agosto.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Anniversario prima medaglia alla bandiera di Vicenza: Variati, Rotondi, Guidato e Petronzi premiano 11 ufficiali e agenti Polizia Locale

Sabato 10 Giugno 2017 alle 12:35
ArticleImage Undici i premiati per particolare fiuto in azioni investigative, dedizione al lavoro e professionalità

Nel giorno in cui il Comune di Vicenza ricorda il 169° anniversario dell'eroica giornata per la quale la bandiera del Comune di Vicenza fu decorata con la prima medaglia d'oro al valor militare - con la deposizione di corone d'alloro alle lapidi nell'atrio di Palazzo Trissino - e ricorre il 189° anniversario della fondazione del Corpo di polizia locale di Vicenza, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino l'amministrazione ha assegnato 11 attestati ad altrettanti ufficiali e agenti che si sono particolarmente contraddistinti nel 2016 nel servizio alla comunità (qui la photo gallery).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Pedibus alla scuola primaria Giovanni XXIII, al via due nuove linee

Venerdi 9 Giugno 2017 alle 16:04
ArticleImage Questa mattina l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza ha accolto una ventina di bambini arrivati alla loro scuola, la primaria Giovanni XXIII, in via Faccio 20, con il pedibus.
L'iniziativa del pedibus si inserisce all'interno del protocollo d'intesa "Vicenza ... in movimento" tra Comune di Vicenza, Ulss 8 Berica e ufficio scolastico territoriale per promuovere attività con le scuole.

"Pur alla fine dell'anno scolastico, è estremamente positivo che queste due nuove linee di pedibus siano state avviate, per poi riprendere con l'inizio del nuovo anno scolastico - spiega l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza -.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Centro Antiviolenza, in cinque anni più di 1000 contatti e 520 casi di violenza o maltrattamento

Giovedi 8 Giugno 2017 alle 15:40
ArticleImage Cinque anni a fianco delle donne della città e del territorio con un servizio specializzato per il contrasto alla violenza. A cinque anni dalla nascita del Centro Antiviolenza (CeAv), nella primavera del 2012, l'amministrazione comunale e l'associazione Donna Chiama Donna, che gestisce il Centro comunale dal suo avvio, presentano alla città la sua attività. Giovedì 8 giugno, giorno di mercato cittadino, dalle 8 alle 14 è stato infatti allestito un gazebo in contra' del Monte, all'angolo con corso Palladio, per condividere con i cittadini i risultati ottenuti e sensibilizzare la cittadinanza sulle iniziative legislative, in particolare sui lavori della commissione del Senato della Repubblica per la promozione di una legge contro il femminicidio.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Vicenza Aim Energy Camp, i centri estivi all'insegna dello sport

Giovedi 8 Giugno 2017 alle 12:37

Lunedì 12 giugno parte la quinta edizione di Vicenza Aim Energy Camp 2017 organizzata dall'associazione Sport.Vi in collaborazione con l'Assessorato alla formazione del Comune di Vicenza e con il sostegno di Aim Energy. Dal 12 al 28 luglio i ragazzi dai 6 ai 13 anni potranno praticare molte ed interessanti attività sportive come calcio, rugby, tennis, ginnastica artistica, pallacanestro, scherma, pallavolo, baseball, atletica leggera, hip-hop, lotta, pallamano, hockey, scacchi, tai-chi e altro ancora. Inoltre ogni settimana è prevista un'uscita giornaliera alle Terme di Giunone a Caldiero o all'Acropark di Roana.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Nuovo regolamento di polizia urbana: vietato portare bottiglie di vetro nei parchi e vendere alcool da asporto dalle 20 alle 7 nei negozi di vicinato

Mercoledi 7 Giugno 2017 alle 18:00
ArticleImage Il Comune di Vicenza, primo in Italia, fa proprie tutte le opportunità offerte dal decreto Minniti ai sindaci in materia di sicurezza urbana, inserendole in toto nel nuovo Regolamento di polizia urbana e sulla civica convivenza "in modo da poter usare - come ha dichiarato il sindaco Achille Variati - tutti gli strumenti che esistono". Il documento è stato licenziato questa mattina dalla giunta comunale, al termine di un complesso lavoro intersettoriale coordinato dall'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi, e si avvia al voto del consiglio comunale.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Stuart Milk, l'attivista LGBT, a Vicenza

Martedi 6 Giugno 2017 alle 17:35
ArticleImage Thomas Tedesco, presidente di Arcigay Vicenza parla della visita prevista per domani e giovedì 8 giugno di Stuart Milk, attivista LGBT. Avremo l'onore ed il piacere - si legge - di avere nostro ospite in città, grazie al Consolato USA a Milano, l'attivista LGBT più famoso al mondo. Gli eventi godono del patrocinio del Comune di Vicenza. Questa visita è resa possibile grazie alla disponibilità della Caserma Ederle ad ospitare per la prima volta della storia le celebrazioni durante il mese del Pride. Stuart Milk passerà l'intera giornata di domani in Caserma per vari impegni, mentre alla sera sarà nostro ospite ad una cena dove incontrerà chiunque abbia voglia di conoscerlo presso La Locanda Veneta.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Weekender festival 2017, dal 9 all’11 giugno davanti alle mura di viale Mazzini

Martedi 6 Giugno 2017 alle 16:11
ArticleImage Le mura di viale Mazzini faranno da sfondo alle esibizioni musicali di Weekender festival tra il 9 e l'11 giugno. L'associazione culturale From disco to disco insieme all'ufficio politiche giovanili del Comune di Vicenza, a seguito del successo dell'edizione 2017, propone nuovamente la manifestazione rivolta in particolare ad un pubblico giovane. Venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 giugno nell'area verde davanti alle Mura di viale Mazzini e al Teatro comunale e accanto a via Bonollo si potrà assistere ad esibizioni musicali dal vivo che proporranno vari generi musicali. Venerdì e sabato si potrà partecipare al Weekender festival dalle 17 alle 00.30, mentre la domenica dalle 16 a mezzanotte. L'ingresso è gratuito.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Campo Marzo, da giovedì 1 giugno riapre lo spazio biblioteca “Oasi del lettore” con eventi gratuiti

Martedi 30 Maggio 2017 alle 16:20
ArticleImage Da giovedì 1 giugno a sabato 30 settembre a Campo Marzo, nello spazio che si affaccia su viale Dalmazia, torna lo spazio biblioteca "Oasi del Lettore", l'iniziativa dedicata al prestito di libri e alla proposta di eventi culturali nel periodo estivo. Ad illustrare la quarta edizione di "Oasi del lettore" questa mattina in Sala Stucchi erano presenti il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, il consigliere comunale con delega alla promozione e allo sviluppo dell'area di Campo Marzo Stefano Dal Pra Caputo e per l'associazione Spritz Letterario la presidente Marianna Bonelli, la vicepresidente Alessandra Piccoli e la responsabile di Milk Letterario Elisa De Rossi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network