Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Fatti

Estate sicura, è attivo il call center per far fronte a necessità derivanti dalle alte temperature

Venerdi 7 Luglio 2017 alle 17:55
ArticleImage In previsione dell'arrivo di caldo e afa nel fine settimana, ricordiamo che il Comune di Vicenza ha attivato il servizio Estate sicura, a sostegno degli anziani e delle persone sole. Fino al 31 agosto è a disposizione un call center per una risposta tempestiva a inconvenienti o problemi di vario genere che possono verificarsi a causa delle criticità legate alle temperature elevate tipiche dell'estate o anche solo per far fronte alla sensazione di solitudine e scarsa protezione dovuta alla partenza per le vacanze di parenti ed amici.

Continua a leggere

Cicero shock: un euro per il nuovo Comune nella sede della BPVi, ce la ceda Intesa Sanpaolo a un euro

Giovedi 6 Luglio 2017 alle 16:45

Proposta shock di Claudio Cicero che vuole che vuole chiedere a Banca Intesa Sanpaolo, se ne ha la facoltà, di "risarcire il Comune di Vicenza donando la sede della ex Banca Popolare di Vicenza di via Battaglion Framarin che non è più così indispensabile per i loro uffici e potrebbe diventare la sede del nuovo municipio". Tutto questo, secondo il consigliere, al costo di un euro. E sulla possibile candidatura a sindaco Cicero risponde: "Io lavoro per la città, ho sempre fatto così".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Domenica 9 luglio a Campo Marzo arriva per la prima volta il Summer Market

Martedi 4 Luglio 2017 alle 15:27
ArticleImage Domenica 9 luglio in Campo Marzo a Vicenza arriva per la prima volta il Summer Market, una sorta di edizione speciale del mercato del collezionismo e del vintage, allestita in Campo Marzo e ispirata alla tradizione francese del "deballage". L'iniziativa, organizzata dall'associazione Centro Storico Città del Palladio in collaborazione con il Comune di Vicenza a conclusione della stagione 2016 - 2017 del mercato dell'antiquariato, è stata presentata questa mattina a Palazzo Trissino. Erano presenti l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti, il consigliere comunale delegato alla promozione e allo sviluppo dell'area di Campo Marzo Stefano Dal Pra Caputo e i rappresentanti dell'associazione Centro Storico Città del Palladio, che gestisce il mercato dell'antiquariato "Non ho l'età", Francesca De Munari e Carlo Emiliano Buffarini.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Bando Periferie, all'ex Centrale del latte batterà il nuovo cuore di San Bortolo

Lunedi 3 Luglio 2017 alle 16:52
ArticleImage In città è pronto al decollo il "Bando Periferie", lanciato dalla presidenza del Consiglio dei ministri per la riqualificazione delle città, che ha visto Vicenza classificarsi quarta tra 113 Comuni partecipanti. E sarà un intervento che per molti dei 18 progetti di rigenerazione urbana ideati dall'amministrazione comunale, sui quali vi è stata la collaborazione di Confindustria Vicenza - ANCE e Ordine degli architetti, cambierà in modo radicale la percezione di alcune parti di città. Questa mattina l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza ha illustrato due degli interventi più significativi presenti nel piano: il recupero dell'area dell'ex Centrale del latte che, per un valore di oltre 4 milioni di euro, si avvia a diventare il nuovo cuore del quartiere di San Bortolo, e la trasformazione di via Monte Cengio in anello di congiunzione per la mobilità ciclopedonale della cosiddetta spina ovest.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Fondo immobiliare, Matteo Celebron: "Il patrimonio comunale non può essere svenduto"

Mercoledi 28 Giugno 2017 alle 15:36
ArticleImage "È singolare - afferma Matteo Celebron - che il Comune di Vicenza sia costretto a vendere il proprio patrimonio, che ricordo essere di tutti, per un mero ritorno economico equiparabile ai tagli che il governo centrale ha attuato negli ultimi anni: ricordo che dal 2011 ad oggi il taglio dei trasferimenti da parte dello Stato a Palazzo Trissino è pari a 17 milioni, mentre l'operazione immobiliare che la Giunta ha approvato permetterebbe al Comune di farne entrare 20". "Un altro aspetto molto grave - evidenzia il segretario della Lega - riguarda il non coinvolgimento del Consiglio comunale, tenuto all'oscuro non solo dei dettagli ma addirittura di tutta l'operazione.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Operazione immobiliare del Comune di Vicenza, Francesco Rucco: "L’opposizione è stata tenuta all’oscuro"

Mercoledi 28 Giugno 2017 alle 12:23
ArticleImage Francesco Rucco (Idea Vicenza) interviene sull'operazione immobiliare del Comune di Vicenza. Dopo quasi 10 anni di Amministrazione Variati, che non lascerà alcunchè a Vicenza, il Sindaco imprime inspiegabilmente una accelerazione all'operazione immobiliare di cessione dei palazzi storici comunali per millantare la realizzazione di opere faraoniche (Sede Polizia Locale, Alberghi a 7 stelle, Ristrutturazione della Biblioteca sono alcuni esempi). Tutta l'opposizione è stata tenuta all'oscuro dei dettagli di questa operazione, per nulla trasparente. Il metodo del Sindaco Achille Variati e del centrosinistra cittadino è inaccettabile: oltre alla mancata trasparenza, l'operazione immobiliare in parola vincolerà le scelte dei prossimi amministratori per almeno un ventennio.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Incidente in autostrada, traffico deviato in tangenziale

Lunedi 26 Giugno 2017 alle 10:56
ArticleImage La polizia locale del Comune di Vicenza informa che a causa di un incidente stradale verificatosi questa mattina sull'autostrada A4 (direzione Milano, subito dopo il casello di Vicenza est), nel quale è rimasto coinvolto un mezzo che trasporta carburante, il traffico autostradale proveniente da Venezia viene fatto uscire a Vicenza est, dirottato sulla tangenziale e fatto rientrare a Vicenza ovest. Fino a poco fa anche il traffico autostradale dell'autostrada Valdastico proveniente da Piovene Rocchette veniva fatto uscire a Vicenza nord, ma ora il collegamento autostradale è stato riaperto.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Notte bianca, dalle 17.30 del 24 giugno accesso ridotto alla ZTL e barriere in cemento per impedire fenomeni di sfondamento

Venerdi 23 Giugno 2017 alle 17:41
ArticleImage Notte bianca di sabato 24 giugno: a partire dalle 17.30 barriere in cemento armato e transenne limiteranno l'ingresso alla zona a traffico limitato (ZTL), a cui comunque potranno accedere solamente i veicoli, purché regolarmente e preventivamente autorizzati, delle persone con disabilità, residenti, dimoranti, esercenti attività commerciali e degli organizzatori della manifestazione. Tali misure, contenute in un'ordinanza del Settore mobilità e trasporti del Comune di Vicenza, costituiscono l'attuazione di alcune delle disposizioni definite nei tavoli tecnici coordinati in questi giorni dal questore Giuseppe Petronzi in relazione alle indicazioni emanate dal capo della polizia Franco Gabrielli in tema di "safety" e "security".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

In città come a Salisburgo, presentata la quinta edizione di Vicenza in lirica

Venerdi 23 Giugno 2017 alle 16:13
ArticleImage E' stata presentata questa mattina a Palazzo Chiericati la quinta edizione di "Vicenza in lirica - dialoghi barocchi". Il festival, organizzato dall'associazione Concetto Armonico con la collaborazione dell'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, avrà inizio il 26 agosto e si concluderà il 9 settembre, coinvolgendo i luoghi di rilievo della città palladiana, tra cui il Teatro Olimpico, le Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, Palazzo Chiericati, la Chiesa di Santa Corona, il cortile di Palazzo Trissino e l'Oratorio di San Nicola. L'edizione 2017 ospiterà personaggi di caratura internazionale come il baritono Leo Nucci, il soprano Barbara Frittoli, l'ètoile Carla Fracci, due ballerini dal Bolshoi di Mosca, oltre che una nuova produzione esclusiva de L'Orfeo di Monteverdi.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Dal 19 al 23 giugno una serie di iniziative per celebrare la Giornata mondiale del rifugiato

Lunedi 19 Giugno 2017 alle 15:52
ArticleImage Il 20 giugno ricorre la Giornata mondiale del rifugiato, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare l'anniversario della stipula della convenzione di Ginevra sullo status dei rifugiati.

In occasione di questa ricorrenza in tutto il mondo, Italia inclusa, vengono organizzate iniziative per aumentare la consapevolezza sul diritto di asilo, far conoscere le storie di milioni di persone che fuggono dal proprio Paese in cerca di protezione e illustrare i progetti per l'accoglienza dei rifugiati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network