Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Politica

Piazza a Bertesina, Rucco attacca le "promesse di Variati". In attesa di... Liddell

Venerdi 18 Settembre 2015 alle 14:00
ArticleImage Un accordo pubblico-privato che riguarda una convenzione di natura urbanistica tra il Comune di Vicenza e la famiglia Curti per la cessione di un'area destinata a diventare un parcheggio per la chiesa e soprattutto una piazza nel quartiere periferico di Bertesina. "Un luogo di aggregazione molto atteso dai residenti" fa sapere Francesco Rucco, capogruppo consiliare di Idea Vicenza, in una conferenza stampa convocata nella sala Collese a palazzo Trissino. 

Continua a leggere
Categorie: Mostre, Architettura

Nuovo allestimento per la Basilica. Sarà più versatile e con una terrazza interna

Giovedi 17 Settembre 2015 alle 17:45
ArticleImage E’ stato presentato questa mattina giovedì 17 settembre sulla terrazza della Basilica Palladiana dal vicesindaco Bulgarini D’Elci e dal professor Mauro Zocchetta il progetto per il nuovo allestimento espositivo che sostituirà l’esistente struttura installata in occasione del triennio goldiniano. Una nuovo concetto pensato per le future mostre che sarà visto come una piazza libera dalle sale e una terrazza interna alta 4 metri dalla quale si potrà ammirare il ventre del gioiello cittadino.

Continua a leggere

“Dire, fare e pensare”: a scuola tra manualità, digitale e prodotti da forno

Giovedi 17 Settembre 2015 alle 17:44
ArticleImage Confartigianato Vicenza

L’edizione 2015/2016 di Dire, Fare e Pensare, progetto per le scuole promosso dalla Confartigianato provinciale con il Comune di Vicenza e la Camera di Commercio, presenta molte novità: oltre ai laboratori su attività della tradizione, ci saranno alcune nuove discipline fortemente orientative, e quindi idonee agli allievi delle medie, più una sezione speciale “FabLab” indirizzata verso tutte le nuove attività tecnologiche, in collaborazione con le imprese ICT di Confartigianato del Gruppo 100100.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bilancio consolidato del Comune di Vicenza, nel 2014 utile di 13 milioni

Mercoledi 16 Settembre 2015 alle 14:30
ArticleImage Sono stati presentati questa mattina i dati del Bilancio Consolidato del Comune di Vicenza relativi all'anno 2014.  Il bilancio consolidato, strumento in via di sperimentazione ma che dal 2017 sarà obbligatorio per tutti i comuni d'Italia, viene redatto per rappresentare la consistenza patrimoniale e finanziaria dell'ente. Le cifre sono relative al "Gruppo Comune di Vicenza", che considera insieme l'ente pubblico e le società partecipate con una quota superiore al 50%, quindi, nel caso di Vicenza, AIM e Acque Vicentine.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi, Musica

Gianluigi Paragone a Vicenza con "Spoon Rock River", tra politica e musica

Mercoledi 16 Settembre 2015 alle 11:30
ArticleImage

Comune di Vicenza

Dopo il successo dei primi quattro incontri di agosto, si chiude sabato 19 settembre a Campo Marzo la rassegna estiva "Ti ricordi Vicenza", ideata da Marco Ghiotto in collaborazione con il Comune di Vicenza, con un'ultima serata molto speciale in cui è protagonista ancora una volta la memoria.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Rifugiati al lavoro per pulire le strade, giornate di formazione in Aim per 170 ragazzi

Martedi 15 Settembre 2015 alle 17:56
ArticleImage Sono 170 i rifugiati che in questi giorni stanno partecipando alle giornate di formazione tenute nella sede Aim di Contra' San Biagio. Sono quelli (su 220 in totale a Vicenza) che hanno aderito volontariamente alla proposta di svolgere piccoli lavori di pubblica utilità, spazzare le strade, sistemare le panchine, ritinteggiare, raccogliere la spazzatura (qui il video esclusivo di VicenzaPiu.Tv). Erano presenti in circa 20 oggi, provenienti soprattutto da Gambia e Mali, accompagnati dalle cooperative che li accolgono e che si occuperanno di fare loro da tutor nei 3 mesi di durata del progetto.

Continua a leggere

Apprendistato retribuito in Germania per 16 vicentini. Cavalieri: opportunità straordinaria

Martedi 15 Settembre 2015 alle 17:00
ArticleImage

Comune di Vicenza

Sedici ragazzi vicentini stanno svolgendo un periodo di apprendistato retribuito in Germania della durata di 3 anni. L'opportunità è stata offerta dal programma MobiPro 2015, promosso da Eurocultura in collaborazione con il progetto intercomunale Cercando il lavoro. L'iniziativa riguarda 34 giovani italiani tra i 19 e i 26 anni, di cui 16 di Vicenza e provincia, a cui è stato offerto un periodo di apprendistato triennale in Germania (Berlino, Paderborn e Foresta Nera).

Continua a leggere

Comune visita le scuole. Nicolai: in sintonia con "buona scuola" di Renzi

Martedi 15 Settembre 2015 alle 16:11
ArticleImage

Comune di Vicenza

Con la prima campanella del nuovo anno scolastico ritorna, domani mercoledì 16 settembre, il saluto di tutta l'amministrazione al mondo della scuola e alle giovani generazioni. Su iniziativa dell'assessore alla formazione Umberto Nicolai, infatti, anche quest'anno gli amministratori comunali porteranno un saluto nelle scuole primarie e secondarie di primo grado degli istituti comprensivi della città.

Continua a leggere

Bici in sosta selvaggia in viale Milano. I commercianti: servono delle rastrelliere

Lunedi 14 Settembre 2015 alle 19:15
ArticleImage Sono legate praticamente ad ogni palo o cartello stradale presente lungo la via. A viale Milano mancano rastrelliere per parcheggiare le bici, e il risultato è che spesso, legate due o tre alla volta, impediscono il passaggio dei pedoni sul marciapiede. Sono i commercianti della strada a segnalare la cosa. In alcuni casi le bici vengono lasciate fuori dal marciapiede, andando ad invadere addirittura lo spazio delle strisce blu dedicate al parcheggio auto.

Continua a leggere

Il 20 settembre torna la domenica senz'auto. Dalle 9 alle 18 tanti eventi in città

Lunedi 14 Settembre 2015 alle 13:36
ArticleImage Auto ferme in garage domenica 20 settembre: è in programma infatti "Passeggiando per Vicenza - Vieni in città senza la tua auto", una giornata in cui sarà vietato circolare con mezzi a motore dalle 9 alle 18 e in cui la città si riempirà di tante iniziative. Le zone interessate dal blocco sono le stesse delle precedenti edizioni (è dal 2008 che si tiene l'edizione di settembre), con l'aggiunta di Corso SS. Felice e Fortunato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network