Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Politica, Immigrazione

Palazzina in area ex Dal Molin accoglierà 25 profughi, Variati: soluzione temporanea

Martedi 22 Settembre 2015 alle 21:17

La palazzina dell'aviostazione, ora inutilizzata, nell'area dell'ex Dal Molin, diventerà un punto di smistamento e prima accoglienza per un massimo di 25 richiedenti asilo che arriveranno in città. Il sindaco Achille Variati ha comunicato oggi la decisione, presa in collaborazione con la Prefettura di Vicenza, precisando che la concessione dell'edificio è stata data per un massimo di 90 giorni, quindi fino a fine dicembre.

Continua a leggere

Perdita di gas a Ponte degli Angeli, chiusure notturne per ripararle

Martedi 22 Settembre 2015 alle 21:03
ArticleImage

Comune di Vicenza

Per riparare una perdita di gas riscontrata nella tubatura posata nelle scorse settimane a ponte degli Angeli, verso lago Goethe, Aim interverrà nei prossimi giorni con uno scavo puntuale. Il lavoro verrà eseguito esclusivamente in orario notturno, dalle 21 di mercoledì 23 settembre alle 5.30 di giovedì 24 e dalle 21 di giovedì 24 alle 5.30 di venerdì 25 settembre. Eventuali recuperi per inconvenienti saranno effettuato nella notte tra venerdì 24 e sabato 25.

Continua a leggere

Scuole, Nicolai: dimensionamento con aggregazioni

Martedi 22 Settembre 2015 alle 20:53
ArticleImage

Comune di Vicenza

L'assessore alla formazione Umberto Nicolai ha annunciato l'intenzione di procedere con il piano di dimensionamento della rete scolastica del Comune di Vicenza. "Osservando la situazione complessiva dei nostri 11 Istituti Comprensivi abbiamo ritenuto opportuno procedere ad un dimensionamento che porterà a ridurne il numero procedendo con delle aggregazioni - ha spiegato l'assessore alla formazione Umberto Nicolai -.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gestione Cooperativa Bramasole, PD: nuovo cda Ipab Vicenza coraggioso

Martedi 22 Settembre 2015 alle 16:26
ArticleImage

Nota congiunta dei consiglieri Dal Pra Caputo e Ambrosini (anche membri della Commissione Sociale del Comune) e del capogruppo consiliare del PD Possamai sulla diffida inviata dal cda di Ipab alla cooperativa Bramasole

"Il nuovo CDA si sta muovendo in modo coraggioso e doveroso, in linea con il mandato dato dal Sindaco di ricercare per prima cosa il benessere degli ospiti delle strutture residenziali per anziani. Tra i doveri dell'ente appaltante c’è sicuramente quello di controllare e verificare: per questo motivo è quanto mai importante che il nuovo CDA abbia chiesto in modo forte ragioni rispetto alla gestione attuale del San Camillo.

Continua a leggere

Protesta lavoratrici pulizie Cub, incontro con l'assessore Cavalieri

Martedi 22 Settembre 2015 alle 14:14
ArticleImage Sono tornate anche questa mattina a protestare e a gridare la loro rabbia di fronte a Palazzo Trissino, con megafoni, fischietti e bandiere, le lavoratrici degli appalti per le pulizie del Comune di Vicenza riunite sotto la sigla Cub. "Questo nuovo appuntamento è il seguito di una serie di richieste di incontro con l'amministrazione e delle richieste di pagamento degli stipendi arretrati di queste lavoratrici, a cui il Comune non ha dato seguito" ha detto Maria Teresa Turetta del Cub Pubblico Impiego Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Religioni, Turismo

Sentiero dei Santi, a cavallo per riscoprire i luoghi di S. Maria Bertilla e S. Giovanni Antonio Farina

Martedi 22 Settembre 2015 alle 13:50
ArticleImage Un sentiero lungo 21 chilometri che si snoda tra i territori di Brendola, Arcugnano e che termina nel centro storico di Vicenza. Un tracciato che serve per riscoprire simboli religiosi cari ai vicentini ma anche una natura ancora integra. E' il pellegrinaggio a cavallo chiamato "Sentiero dei Santi", che si terrà domenica 27 settembre ed è organizzato da gruppi di appassionati del cavallo da campagna e del turismo equestre (Giacche Verdi, Natura a cavallo, Sentieri e cavalli, Amici del cavallo del lungo Brenta e il Nitrito del Brenta) in collaborazione con il Comune di Vicenza.

Continua a leggere

Domenica senz'auto, 76 sanzioni. Dalla Pozza: festa di fine estate

Lunedi 21 Settembre 2015 alle 18:13
ArticleImage Comune di Vicenza
Arrivare in centro senza l'auto a Vicenza si può. Lo ha dimostrato la folla di circa 40 mila persone che ieri ha letteralmente preso d'assalto l'area vietata alla circolazione privata servendosi di ogni tipo di veicolo autorizzato: autobus gratuiti, mezzi elettrici, biciclette, pattini, monopattini, skateboard o, semplicemente, a piedi.

Continua a leggere

Masturbazione all'Olimpico con Liddel: per Baldo e altri la scena c’era, per VicenzaPiù no

Lunedi 21 Settembre 2015 alle 18:09
ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo, presidente dell'associazione "Impegno per Vicenza", e pubblichiamo. Facciamo però una precisazione, essendo stati presenti alla rappresentazione all'Olimpico. La masturbazione con il crocifisso di cui parla il prof. Baldo non è mai stata esibita in scena, nè a Vicenza nè altrove. La Liddell, nel suo monologo, vi fa riferimento solo a parole (ecco perché è presente comunque nel testo). Quindi nessuna eccezione (nè tantomeno una censura che la "provocatrice" Liddel mai avrebbe accettato) per la tappa vicentina.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Sportello LGBT, riapre il servizio di supporto a gay e lesbiche. Dal Maso: scommessa vinta

Lunedi 21 Settembre 2015 alle 13:41
ArticleImage Riapre mercoledì 23 settembre, dopo la pausa estiva, lo sportello LGBT dedicato all'ascolto delle persone lesbiche, gay, bisex, trans che sentano la necessità di un supporto e di un aiuto. Nel primo periodo di apertura, fino a giugno, lo sportello ha ricevuto 50 contatti telefonici e preso in carico 15 casi. Tra le problematiche affrontate ci sono soprattutto quelle che riguardano la transizione di genere, le difficoltà di coming out specialmente in famiglia, ma anche problemi di stalking e difficoltà sul posto di lavoro. Qui il video con tutte le interviste.

Continua a leggere

Blocco totale del traffico a Vicenza domenica 20 settembre: info ed eventi

Domenica 20 Settembre 2015 alle 00:34
ArticleImage Pubblichiamo tutte le informazioni fornite dal Comune di Vicenza per la giornata di “Passeggiando per Vicenza – Vieni in città senza la tua auto”, il blocco totale del traffico di domenica 20 settembre dalle 9 alle 18, nel quale potranno circolare esclusivamente i veicoli a trazione elettrica. Autobus e centrobus saranno gratuiti nella tratta urbana e ci saranno numerose iniziative a Campo Marzo, nelle piazze del centro storico e biglietti speciali per i musei.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network