Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Sanità

Centri diurni passano all'Ipab. Sala: favoriamo permanenza degli anziani a casa

Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 15:01
ArticleImage Comune di Vicenza

Oggi avviene il passaggio della titolarità dei centri diurni per anziani di Villa Rota Barbieri e Bachelet dal Comune di Vicenza all'Ipab di Vicenza. Ipab di Vicenza, che già gestiva per conto del Comune le attività del centro diurno di Villa Rota Barbieri dal gennaio 2005 e quelle del centro diurno Bachelet dal marzo 2003, assume così anche la titolarità giuridica delle due strutture.

Continua a leggere
Categorie: Famiglia

Separazioni e divorzi davanti all'ufficiale stato civile, sono 93 nel 2015. Il Comune attiva servizio di informazione

Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 14:57
ArticleImage Sono 93 le separazioni e i divorzi avvenuti con accordi di fronte all'ufficiale di stato civile del Comune di Vicenza tra il dicembre 2014 e il 30 settembre 2015. A questi poi vanno aggiunti quelli avvenuti con una negoziazione assistita (cioè ricorrendo ad un avvocato), pari a 26 in tutto, e quelli passati attraverso il Tribunale, 107 divorzi, 113 separazioni consensuali e 28 separazioni giudiziali.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Migranti nei parchi. Dopo tre giorni tutto bene, cosa vi aspettavate?

Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 13:10
ArticleImage

Siamo andati a fare un salto in zona banche, al parco giochi di v.le Europa, per dare un veloce sguardo all’attività dei profughi impegnati ad affiancare gli operatori Aim nella cura delle aree verdi. “Tutto sotto controllo – come ci riferisce un dipendente di Valore Città – e come poteva rivelarsi altrimenti? 

Continua a leggere

Defibrillatori in centro, nuovi ma già in stato di abbandono

Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 11:13
ArticleImage Sono stati installati negli ultimi mesi del 2014, ma a vedere oggi quello situato in piazza Matteotti si direbbero già in stato di abbandono. Sono i defibrillatori: in centro storico ce ne sono 6, collocati in piazza dei Signori (all'esterno del palazzo degli Uffici), piazza Matteotti (all'esterno del Palazzo del Territorio) piazza Castello (all'esterno della libreria Galla), palazzo Trissino (all'interno della sede del Comune di Vicenza) e stazione ferroviaria (sul portico di ingresso).

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Profughi rifiutano lavoro del Comune di Vicenza? Variati: titolo stampa locale fuorviante

Mercoledi 30 Settembre 2015 alle 19:11
ArticleImage In merito alla defezione, segnalata dalla stampa locale, di 40 immigrati impiegati dal Comune di Vicenza nei lavori socialmente utili, il sindaco Achille Variati ha dichiarato stamattina 30 settembre a VicenzaPiù che "nessun profugo ha rifiutato, il titolo è fuorviante, non si sono presentati solo quelli che non potevano più perché partiti o comunque per motivi già noti". Noi l'avevamo già scritto, ma a volte per riempire certe pagine e per accarezzare certe pance le favole diventano notizie e le reazioni registrate vanno fuori tema.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Commissione Sociale: sedute su legge regionale "Azienda Zero" e riordino Ulss

Mercoledi 30 Settembre 2015 alle 16:39
ArticleImage

Riceviamo da Raffaele Colombara, Presidente V Commissione "Servizi alla Popolazione" Comune di Vicenza, e pubblichiamo

La Commissione Sociale "Servizi alla Popolazione" del Comune di Vicenza approfondisce in una serie di incontri la proposta di legge regionale che introduce l'Azienda Zero e il riordino delle Ulss (PdL 23/2015), con significativi cambiamenti nella struttura della Sanità veneta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lavoro ai profughi, Mondardo (Lega Nord): schiaffo agli italiani di Variati e Pd

Mercoledi 30 Settembre 2015 alle 16:26
ArticleImage Riceviamo da Antonio Mondardo, segretario Lega Nord Provincia di Vicenza, e pubblichiamo

La stampa locale ha ripreso a diverse mandate l'iniziativa del Comune di Vicenza che sta impiegando decine di profughi in alcune zone della città per eseguire cosiddetti 'lavori socialmente utili'. Oltre 100 migranti stanno lavorando, mentre una quarantina di queste persone si è già tirata indietro. Alcuni si sono dati alla macchia, altri, semplicemente non vogliono lavorare.

Continua a leggere

Variati regala un nuovo Tricolore all'ANCR dopo il furto della bandiera

Mercoledi 30 Settembre 2015 alle 15:03
ArticleImage

Comune di Vicenza

Questa mattina 30 settembre il sindaco di Vicenza Achille Variati si è recato personalmente all'ANCR, l'Associazione nazionale combattenti e reduci, per donare, a nome della città, una nuova bandiera d'Italia da esporre sul terrazzo della sede di contra' Lodi 24 al posto del vessillo vergognosamente rubato nel fine settimana.

Continua a leggere

Incontro tra Variati, Bulgarini d'Elci e il nuovo comandante Usa a Vicenza

Mercoledi 30 Settembre 2015 alle 14:52
ArticleImage Visita ufficiale del nuovo comandante della Guarnigione US Army Italy di Vicenza, il colonnello Steven Marks, questa mattina 30 settembre. A palazzo Trissino è stato accolto dal sindaco di Vicenza Achille Variati affiancato dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci. Nelle scorse settimane il colonnello Marks (qui intervista) ha sostituito alla guida delle basi americane di Vicenza il colonnello Robert Menist jr, chiamato a nuovo incarico a Washington.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Consiglio comunale, nessun passo avanti sugli appalti. Ferrarin: situazione sfugge di mano. Commozione per rientro Pupillo

Martedi 29 Settembre 2015 alle 20:53
ArticleImage Consiglio Comunale senza passi avanti sul tema degli appalti comunali al massimo ribasso. La domanda di attualità presentata dai consiglieri del gruppo M5S chiedeva all'amministrazione quali passi fossero previsti per evitarele pendenze lasciate da società appaltatrici del Comune, con riferimento particolare al caso della Cooperativa Mirror, che ha lasciato le lavoratrici delle pulizie del Comune senza stipendi e contributi. Lavoratrici che erano presenti con una delegazione in Sala Bernarda e che esponevano cartelli con scritto "appalti servizi=nuovi schiavi".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network