Archivio per tag: Comune di Vicenza

Rolando: audizione CdA Ipab in V Commissione consiliare in comune di Vicenza

Martedi 29 Settembre 2015 alle 17:20
ArticleImage Riceviamo da Giovanni Rolando, ex presidente Ipab Vicenza, e pubblichiamo

Rinnovato l’assetto della governance di Ipab Vicenza. Oltre al nuovo Consiglio di Amministrazione, i cui cinque componenti sono stati nominati di recente dal sindaco Achille Variati ed insediatosi a luglio, e dopo l’elezione in seno al CdA di Lucio Turra alla presidenza, già consigliere della circoscrizione n. 6, dipendente della banca Etruria, 58 anni, è stato eletto il vice presidente nella persona dell’avvocato Gianni Cristofari.

Continua a leggere

Casa per la pace, Variati e Sala: "va in via Porto Godi"

Martedi 29 Settembre 2015 alle 16:40
ArticleImage Comune di Vicenza
La nuova sede della Casa per la pace sarà in via Porto Godi. Il trasferimento avverrà da lunedì 19 ottobre. Lo hanno annunciato questa mattina il sindaco Achille Variati e l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala. Com'è noto, diventata inagibile la sede di contra' Porta Nova e lasciata quella di San Rocco in seguito alla vendita dell'intero complesso alla fondazione Cariverona.

Continua a leggere

Centro antiviolenza, Sala e Dal Maso: Regione tagli sprechi, non gli aiuti a persone più fragili

Martedi 29 Settembre 2015 alle 14:43
ArticleImage Comune di Vicenza

"I centri antiviolenza sono una realtà consolidata della nostra regione, una necessità voluta da migliaia di donne, da decine di associazioni femminili e finalmente certificata da una legge regionale del 2013 che ha stabilito un fondo per il loro finanziamento. Stiamo lavorando in tutte le direzioni per aumentarne la disponibilità economica e potere fare progetti di prevenzione, ma i fondi regionali sono necessari per consentire una continuità del servizio, e non possono essere tagliati.

Continua a leggere

Via Strasburgo, e il residuo dove lo butto?

Lunedi 28 Settembre 2015 alle 16:05
ArticleImage Differenziare i rifiuti è un dovere per i cittadini, non solo per quelli dotati di senso civico e attenzione per l'ambiente, ma per tutti. Nelle aree destinate a bidoni e cassonetti è però prevista sempre la presenza di un contenitore specifico di colore grigio per il cosiddetto "residuo", cioè per tutto quello che non è possibile gettare negli altri bidoni della differenziata. In via Strasburgo però non è così, e la foto che vedete lo testimonia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Condominio viale Trieste, Zaltron: il Comune ha intenzione di individuare i responsabili?

Domenica 27 Settembre 2015 alle 15:39
ArticleImage La portavoce consigliera comunale Liliana Zaltron hanno presentato il 27 settembre 2015 un'interrogazione come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale e Assessori competenti sulla vicenda dei 4 milioni e 800 mila euro richiesti al Comune di Vicenza per i danni dell'ordinanza di demolizione, datata 2012, di un condominio di Viale Trieste.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Consiglio comunale, Ferrarin chiede accesso agli atti riguardanti l'appalto di pulizie Mirror

Sabato 26 Settembre 2015 alle 20:33
ArticleImage Il portavoce consigliere comunale M5S Vicenza Daniele Ferrarin ha presentato una domanda d'attualità al Consiglio Comunale sugli appalti comunali che pubblichiamo

Dagli articoli di stampa e tv locali abbiamo appreso in questi giorni che il sistema degli appalti del Comune di Vicenza lascia sul terreno molte pendenze con i lavoratori dipendenti, anche con risvolti penali e civili. Inoltre, vengono sollevate molte perplessità su come si gestiscono gli appalti con cooperative che concorrono al massimo ribasso.

Continua a leggere

Profughi all'ex Dal Molin, libera informazione?

Sabato 26 Settembre 2015 alle 20:20
ArticleImage

Riceviamo da Enzo Corani e pubblichiamo

Nella nostra città, la “libera informazione” e le opinioni dei cittadini vengono garantite esclusivamente dai giornali “on line”, e non solo perché danno notizie in tempo reale. Anche sabato 26.9.2015, confermando il solito indirizzo, su certa carta stampata locale, troviamo due pagine intere sul tema dell’accoglienza ai “clandestini” (tali sono considerati tutti i nuovi venuti fino all’eventuale riconoscimento del diritto all’asilo politico, concesso fino ad ora a circa il 20 % dei richiedenti).

Continua a leggere

Pubblicata nel New York Times Magazine un'immagine del Teatro Olimpico

Venerdi 25 Settembre 2015 alle 17:58
ArticleImage

Comune di Vicenza

Un'immagine del Teatro Olimpico appare nell'ultimo numero del New York Times Magazine (leggi qui l'articolo) nell'allegato dedicato ai viaggi e apre la sezione degli scatti "italiani" del fotografo giapponese Hiroshi Sugimoto che ha raggiunto l'Italia per effettuare una serie di scatti in alcuni teatri ed edifici storici. Tra questi ha scelto anche il teatro coperto più antico al mondo dove ha allestito un set fotografico il 22 settembre 2014.

Continua a leggere

Terrazza Basilica, Variati incontrerà presidente Fondazione Internazionale Lions

Venerdi 25 Settembre 2015 alle 17:45
ArticleImage

Comune di Vicenza

Domenica 27 settembre alle 12 sulla terrazza della Basilica Palladiana il sindaco Achille Variati incontrerà il presidente della Fondazione Internazionale Lions - LCIF Joe Preston, per la prima volta in visita a Vicenza. Il presidente, in città per conoscere da vicino i progetti finanziati con i fondi Lions, sarà accompagnato dal comitato d’accoglienza in centro storico per ammirare i capolavori architettonici di Vicenza.

Continua a leggere

Bufera sulla Protezione Civile di Vicenza: 14 volontari si dimettono in polemica con il coordinatore

Giovedi 24 Settembre 2015 alle 22:45
ArticleImage Quando ci sono calamità naturali e c'è da mettere in salvo persone o cose vengono chiamati "gli angeli": sono i volontari della Protezione Civile. Da oggi sembra però che a Vicenza gli angeli siano stati scacciati in malo modo dal loro "paradiso". Sono in 14 su un totale di circa 30, infatti, quelli che hanno annunciato le loro dimissioni di massa, recapitate per lettera all'amministrazione comunale. Nelle 4 pagine della missiva vengono spiegati i motivi di questo gesto, che non ha precedenti, e tra le righe viene lanciato un durissimo attacco nei confronti del coordinatore della stessa Protezione Civile berica, Gianni Gobbetti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network