Pat di Caldogno, Tar veneto rigetta istanza cautelare di Italia Nostra
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 16:24
				
			
			
			Comune di Caldogno - Il deposito dell'ordinanza numero 555/2012 è  avvenuto oggi. Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto ha  respinto l'istanza cautelare di Italia Nostra. L'associazione a fine  luglio aveva presentato ricorso in merito al Piano di Assetto del  Territorio (Pat) del Comune di Caldogno e, in particolare, sui progetti  complessi del Centro Equestre - Borgo Rurale & Green Housing e del  Parco Tecnologico.			
			Continua a leggere
			Per Prc "troppa smania" a Caldogno per case per militari Usa invece che per giovani coppie
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 21:19
				
			
			
			Guido Zentile,  Segretario del circolo "Carlo Giuliani" di Rifondazione Comunista FdS Vicenza nordest  -  Non si capisce questa smania delle Amministrazioni Comunali e nel caso dell'Amministrazione Comunale di Caldogno (150 residenze vicino alla sede municipale), tanto amica dei marines, da offrire il proprio territorio per costruire alloggi per le famiglie dei militari americani, invece che edificare alloggi popolari per le giovani coppie e non. Cittadini che a causa della quotazione degli affitti alle stelle, si trovano costretti a convivere con i genitori.			
			Continua a leggere
			I Suoni del Palladio, secondo appuntamento sabato a villa Caldogno con il Trio Friedrich
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 19:47
				
			
			
			Comune di Caldogno - Le dolci melodie del clarinetto, della viola  e del pianoforte. Questi gli strumenti protagonisti del secondo  concerto in scaletta all'interno della rassegna musicale "I suoni del  Palladio", organizzata dal Comune di Caldogno. Sabato 15 settembre, alle  20.45 nella cornice di Villa Caldogno, il Trio Friedrich, formato da  Stefano Pramauro al clarinetto, Massimo Gatti alla viola e Ilaria  Costantino al pianoforte, interpreterà alcuni tra i pezzi più celebri di  Wolfgang Amadeus Mozart, Robert Schumann e Max Bruch.			
			Continua a leggere
			Piedibus Caldogno: i bambini di Cresole cercano nuovi accompagnatori
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 15:53
				
			
			
			Comune di Caldogno - Candidature in Municipio o tramite il sito  web comunale. Un appello per tutti coloro che hanno un po' di tempo  libero da dedicare ad un'attività utile e divertente. È quello dei  bambini della scuola primaria "Carlo Collodi" di Cresole e Rettorgole  che cercano nuovi "autisti" e "controllori" per il Piedibus. Il  servizio, completamente gratuito, è promosso dal Comune di Caldogno per  accompagnare a piedi gli alunni dai 6 agli 11 anni nel tragitto  casa-scuola durante i mesi scolastici.			
			Continua a leggere
			I suoni del Palladio, il primo appuntamento sabato 8 settembre in Villa Caldogno
Martedi 4 Settembre 2012 alle 14:06
				
			
			
			Comune di Caldogno  -  Le musiche di Monteverdi, Vivaldi e Händel  nella composizione melodica "Alla corte del re". Inizia con tre grandi  compositori la tradizionale rassegna "I suoni del Palladio", il ciclo di  concerti organizzato dal Comune di Caldogno ed ospitato nello scenario  di Villa Caldogno. Protagonisti della prima serata, attesa per sabato 8  settembre alle 20.45, saranno il coro e l'orchestra barocca "Andrea  Palladio" diretti da Enrico Zanovello.			
			Continua a leggere
			Comune di Caldogno e americani: prove generali di integrazione
Mercoledi 29 Agosto 2012 alle 23:28
				
			
			
			Comune di Caldogno  -  Continua la collaborazione tra l'amministrazione e i soldati della Caserma Ederle di Vicenza coinvolti in progetti di pubblica utilità. Scopo principe: l'aggregazione tra le due comunità. Vogliono diventare calidonensi doc. Sono i giovani soldati della Caserma Ederle di Vicenza che qualche settimana fa, armati di pennelli, hanno carteggiato e tinteggiato la ringhiera posteriore che delimita il Municipio di Caldogno. L'iniziativa, avviata nel maggio del 2011 con la messa a nuovo del giardino della scuola dell'infanzia di Cresole e Rettorgole, è nata per volere del colonnello David Buckingham, comandante della guarnigione, e del Sindaco di Caldogno Marcello Vezzaro (nella foto Soldati Caserma Ederle e Marcello Vezzaro). Continua a leggere
K/R/S - la "Strada dell'arte" fa sosta al bunker di Caldogno
Martedi 28 Agosto 2012 alle 23:40
				
			
			
			Comune di Caldogno  -  Dal 1 al 30 settembre gli spazi del rifugio antiaereo  ospiteranno la quarta edizione della collettiva internazionale d'arte contemporanea che coinvolge, per la prima volta, l'Italia come sede espositiva. L'inaugurazione è prevista per sabato 1 settembre alle 18. L'arte contemporanea viaggia su una strada che passa anche per Caldogno. Per la prima volta, l'esposizione K/R/S - Kunststrasse/Rue des Arts/Strada dell'arte vede coinvolta l'Italia come sede espositiva.			
			Continua a leggere
			Un'estate green per i giovani di Caldogno
Lunedi 30 Luglio 2012 alle 19:00
				
			
			
			Comune di Caldogno - Conclusi i Centri Ricreativi Estivi  Parrocchiali e Comunali con un successo di partecipazione dei ragazzi  calidonensi: per un mese e mezzo sono stati a scuola di ecologia e di  energia sostenibile. Il 20 agosto inizieranno le attività del Circolo  Noi San Bartolomeo Rettorgole. "L'Eco dell'Estate". Questo il tema dei  Centri Estivi 2012 di Caldogno che quest'anno hanno coinvolto un numero  di bambini eccezionale: in media, per ogni turno settimanale, gli  iscritti sono stati dai 50 ai 150. Iniziati l'11 giugno, sono stati  suddivisi in quattro periodi a seconda dell'età dei partecipanti, e si  concluderanno a settembre.			
			Continua a leggere
			Caldogno, l'amministrazione si oppone al ricorso di Italia Nostra contro il Pat
Giovedi 26 Luglio 2012 alle 19:58
				
			
			
			Comune di Caldogno - Durante la seduta di ieri sera il sindaco ha comunicato di aver già dato incarico di resistere al ricorso presentato da Italia Nostra contro il Pat. Tra gli altri temi discussi, l'approvazione del progetto del bacino d'invaso e le modifiche ad alcuni regolamenti comunali.
L'amministrazione del Comune di Caldogno contesta i rilievi mossi da Italia Nostra contro il Pat. Il tema è stato al centro del dibattito del Consiglio Comunale di Caldogno riunitosi ieri sera, mercoledì 25 luglio.
Continua a leggereComuni ricicloni: Caldogno al 1° posto nella provincia di Vicenza
Martedi 17 Luglio 2012 alle 23:44
				
			
			
			Comune di Caldogno -  Nella classifica di Legambiente, tra gli enti locali vicentini l'amministrazione comunale viene premiata con la medaglia d'oro per una gestione dei rifiuti efficiente e sostenibile75% di raccolta differenziata, 75,3 kg di Co₂ risparmiati. È con questi risultati che il Comune di Caldogno si aggiudica il primo posto nella classifica dei Comuni Ricicloni 2012 nella provincia di Vicenza. Un traguardo ambito, che rimarca l'impegno di un'amministrazione che guadagna anche il 39 posto tra i Comuni Ricicloni del Nord Italia con più di 10mila abitanti.
Continua a leggere
