Borgo Berga, affari che non decollano e lavori fermi? Allora apre il museo, con party: cin cin WashingMen...
Domenica 5 Ottobre 2014 alle 18:30 Nella annosa vicenda di Borgo Berga e del complesso di edifici definito da diversi vicentini (e non) "ecomostro", ad attirarci è stata, questa volta, la scomparsa del cartello di cantiere (foto), posizionato da anni all'ingresso da via dello stadio, che indica committente, impresa incaricata, concessione del Comune o data di inizio e fine dei lavori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nella annosa vicenda di Borgo Berga e del complesso di edifici definito da diversi vicentini (e non) "ecomostro", ad attirarci è stata, questa volta, la scomparsa del cartello di cantiere (foto), posizionato da anni all'ingresso da via dello stadio, che indica committente, impresa incaricata, concessione del Comune o data di inizio e fine dei lavori.			
			Continua a leggere
			Tav, due questioni molto sentite dal Comitato Borgo Berga
Lunedi 23 Giugno 2014 alle 21:28 Comitato Borgo Berga - In riferimento alla convocazione prevista per mercoledì a Roma presso il ministero delle Infrastrutture del tavolo tecnico per affrontare il nodo del passaggio della ferrovia ad Alta Capacità a Vicenza, il comitato di Borgo Berga e Santa Caterinella chiede al Comune di Vicenza di portare a Roma due questioni molto sentite da quartiere, che permetterebbero una ricucitura dell'area Borgo Berga-Stadio in relazione alla prevista fermata della ferrovia al Tribunale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comitato Borgo Berga - In riferimento alla convocazione prevista per mercoledì a Roma presso il ministero delle Infrastrutture del tavolo tecnico per affrontare il nodo del passaggio della ferrovia ad Alta Capacità a Vicenza, il comitato di Borgo Berga e Santa Caterinella chiede al Comune di Vicenza di portare a Roma due questioni molto sentite da quartiere, che permetterebbero una ricucitura dell'area Borgo Berga-Stadio in relazione alla prevista fermata della ferrovia al Tribunale.			
			Continua a leggere
			Comitato Borgo Berga: stop cemento all'ex Esso, sì mensa universitaria all'ex Fro
Giovedi 27 Marzo 2014 alle 17:58 Gaetano Giordiano e Gianluigi Bellin, comitato Borgo Berga - All'incontro fra il comitato Borgo Berga e l’assessore all'urbanistica Antonio Dalla Pozza, con la partecipazione anche dell’arch. Andriolo, direttore del settore mobilità, e del dott. Guarti, direttore del settore Urbanistica, il comitato ha ribadito le proprie proposte per diminuire il grave impatto del cemento già edificato nel quartiere (il quartiere all'ex Cotorossi) e del nuovo cemento che è stato autorizzato dal Comune (il “lotto E†ad est del Bacchiglione, e la palazzina con parcheggio interrato all'ex Esso di viale Margherita).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gaetano Giordiano e Gianluigi Bellin, comitato Borgo Berga - All'incontro fra il comitato Borgo Berga e l’assessore all'urbanistica Antonio Dalla Pozza, con la partecipazione anche dell’arch. Andriolo, direttore del settore mobilità, e del dott. Guarti, direttore del settore Urbanistica, il comitato ha ribadito le proprie proposte per diminuire il grave impatto del cemento già edificato nel quartiere (il quartiere all'ex Cotorossi) e del nuovo cemento che è stato autorizzato dal Comune (il “lotto E†ad est del Bacchiglione, e la palazzina con parcheggio interrato all'ex Esso di viale Margherita).			
			Continua a leggere
			Botta e risposta: OUT
Lunedi 9 Settembre 2013 alle 23:58 
				
			
			
			Il nostro Edoardo Andrein riceve un comunicato da "ambienti vicini" ad OUT (l'Osservatorio Urbano Territoriale di Vicenza ) e ci imbastisce un "benevolo e solidale" commento dal titolo esplicativo "Festival dell'architettura, critiche di OUT al Comune per gli inviti a Byrne e Nunes".  Non capiamo perché ma riceviamo le rimostranze di Romana Caoduro  e Paolo Crestanello.
Continua a leggereSilenzi "Out" e rumori "In"
Lunedi 9 Settembre 2013 alle 14:54 Strana Vicenza, rumorosa nei luoghi chiusi e silenziati ("out" dalle orecchie potenti o dei potenti), silenziosa sui palchi ("in", all'interno dei mezzi di comunicazione pubblica, spesso potentemente invisa ai potenti) . In un pezzo di Edoardo Andrein, intitolato "Festival dell'architettura, critiche di OUT al Comune per gli inviti a Byrne e Nunes", basato su un comunicato arrivato da persona nota e rappresentante di istanze cittadine, il collaboratore faceva sue le critiche, per la verità "delicate", del comitato che si presentava come OUT (Osservatorio Urbano Territoriale di Vicenza) agli inviti a due architetti ritenuti "ideologicamente corresponsabili" di alcuni interventi sul tessuto urbano che in molti non condividono.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Strana Vicenza, rumorosa nei luoghi chiusi e silenziati ("out" dalle orecchie potenti o dei potenti), silenziosa sui palchi ("in", all'interno dei mezzi di comunicazione pubblica, spesso potentemente invisa ai potenti) . In un pezzo di Edoardo Andrein, intitolato "Festival dell'architettura, critiche di OUT al Comune per gli inviti a Byrne e Nunes", basato su un comunicato arrivato da persona nota e rappresentante di istanze cittadine, il collaboratore faceva sue le critiche, per la verità "delicate", del comitato che si presentava come OUT (Osservatorio Urbano Territoriale di Vicenza) agli inviti a due architetti ritenuti "ideologicamente corresponsabili" di alcuni interventi sul tessuto urbano che in molti non condividono.			
			Continua a leggere
			Festival dell'architettura, critiche di OUT al Comune per gli inviti a Byrne e Nune
Lunedi 9 Settembre 2013 alle 00:49 "Vicenza, città dell'architettura n°1, Ri_Generazione". Da venerdì scorso e per un mese l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza promuove una serie di iniziative dedicate all'architettura contemporanea. Tra i workshop e le conferenze in programma è prevista la presenza anche di Goncalo Byrne (a sinistra nella foto) e Joao Nunes (a destra), i due architetti progettisti del discusso nuovo complesso edilizio di Borgo Berga, la controversa zona dell’ex Cotorossi dove è sorto anche il nuovo tribunale di Vicenza.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  "Vicenza, città dell'architettura n°1, Ri_Generazione". Da venerdì scorso e per un mese l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza promuove una serie di iniziative dedicate all'architettura contemporanea. Tra i workshop e le conferenze in programma è prevista la presenza anche di Goncalo Byrne (a sinistra nella foto) e Joao Nunes (a destra), i due architetti progettisti del discusso nuovo complesso edilizio di Borgo Berga, la controversa zona dell’ex Cotorossi dove è sorto anche il nuovo tribunale di Vicenza.  			
			Continua a leggere
			I cittadini incontrano i candidati sindaco grazie a Più Democrazia e Partecipazione
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 23:32 Più Democrazia e Partecipazione  -  Il giorno venerdì 17 maggio, presso il Teatro Astra di Vicenza, a partire dalle ore 20.30, si terrà un'assemblea pubblica dove, in occasione delle elezioni del nuovo sindaco di Vicenza, i cittadini incontreranno i dieci candidati sindaco, che risponderanno alle loro domande.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Più Democrazia e Partecipazione  -  Il giorno venerdì 17 maggio, presso il Teatro Astra di Vicenza, a partire dalle ore 20.30, si terrà un'assemblea pubblica dove, in occasione delle elezioni del nuovo sindaco di Vicenza, i cittadini incontreranno i dieci candidati sindaco, che risponderanno alle loro domande.			
			Continua a leggere
			Area Ex Esso, Comitato Borgo Berga: no al parcheggio, sì al verde pubblico
Sabato 1 Dicembre 2012 alle 15:12 Comitato di Borgo Berga e Santa Caterinella  -  Il comitato di  Borgo Berga esprime grande preoccupazione per la possibilità che  nell'area dell'ex distributore Esso in viale Margherita, che lo scorso  marzo ha chiuso i battenti, possa verificarsi una nuova colata di  cemento. Il nostro quartiere sta già sopportando il peso del nuovo  quartiere in costruzione e del relativo traffico, un peso che aumenterà  ancora quando il tribunale funzionerà a regime e quando anche il  quartiere progettato da Sviluppo Cotorossi spa sarà completato e  abitato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comitato di Borgo Berga e Santa Caterinella  -  Il comitato di  Borgo Berga esprime grande preoccupazione per la possibilità che  nell'area dell'ex distributore Esso in viale Margherita, che lo scorso  marzo ha chiuso i battenti, possa verificarsi una nuova colata di  cemento. Il nostro quartiere sta già sopportando il peso del nuovo  quartiere in costruzione e del relativo traffico, un peso che aumenterà  ancora quando il tribunale funzionerà a regime e quando anche il  quartiere progettato da Sviluppo Cotorossi spa sarà completato e  abitato.			
			Continua a leggere
			Movimenti e cittadini a Variati: fare assemblea pubblica per il Piano degli interventi
Venerdi 23 Novembre 2012 alle 20:43 
				
			
			
			Riceviamo la lettera aperta indirizzata al sindaco Achille Variati dalle associazioni e dalle persone riportate in fondo* e pubblichiamo.
In occasione dell'adozione del Piano degli Interventi si è aperta formalmente anche la raccolta delle osservazioni che i cittadini riterranno opportuno portare all'attenzione dell'Amministrazione. Tali osservazioni, dopo esser state valutate, potrebbero andare a incidere successivamente su eventuali modifiche al Piano stesso.
Continua a leggereOsservazioni su Pum e PI e richiesta di accesso agli atti del Comitato Bretella Biron di sotto
Lunedi 22 Ottobre 2012 alle 09:42 Giovanni Marangoni, Comitato Bretella Biron di sotto  -  Il 18 ottobre, assieme ai rappresentanti del Comitato di Borgo Berga e del coordinamento dei Comitati, ci siamo incontrati con i capigruppo consiliari. Grazie alla collaborazione del Presidente del Consiglio Comunale, Luigi Poletto è stato possibile distribuire a tutti i consiglieri e a tutti i componenti della Giunta Comunale il documento allegato (primo documento a seguire, ndr) con nuove osservazioni che, pertanto, sono state presentate prima del dibattito in consiglio comunale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovanni Marangoni, Comitato Bretella Biron di sotto  -  Il 18 ottobre, assieme ai rappresentanti del Comitato di Borgo Berga e del coordinamento dei Comitati, ci siamo incontrati con i capigruppo consiliari. Grazie alla collaborazione del Presidente del Consiglio Comunale, Luigi Poletto è stato possibile distribuire a tutti i consiglieri e a tutti i componenti della Giunta Comunale il documento allegato (primo documento a seguire, ndr) con nuove osservazioni che, pertanto, sono state presentate prima del dibattito in consiglio comunale.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    