L'odg approvato e disatteso contro rotatoria di Via Quadri contestata dai genitori della Lattes
Martedi 7 Giugno 2011 alle 12:20
Pubblichiamo come testo e in allegato l'odg approvato il 31 maggio (e al momento disatteso dal sindaco variati e dal consigliere alla mobilità Cicero) per "sospendere e riconsiderare l’iter di progetto della rotatoria prevista all’intersezione tra via Quadri e Strada di Bertesina, alla luce dei problemi esposti dai rappresentanti dei genitori della scuola Lattes".
Continua a leggereRotatoria Scuola Lattes - via Quadri: regalo a Cicero, senza rispetto per consiglieri e genitori
Lunedi 6 Giugno 2011 alle 11:12
Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, Consiglieri comunali - Domanda di attualità su rotatoria Scuola Lattes Via Quadri
PremessaIn questi giorni abbiamo appreso dagli organi di stampa locale che il Sindaco avrebbe dato al consigliere delegato alla mobilità il via libera per realizzare prossimità della Scuola dell’Infanzia Lattes. E ciò nonostante il parere nettamente contrario sia della Commissione Territorio sia dei cittadini/genitori della sunnominata scuola (qui una vecchia nota del consigliere di maggioranza Colombara, n.d.r.).Â
Continua a leggereRui: Pdl sguazza tra Moretti, agnello da sacrificare, e allargamento a Cicero di Variati
Sabato 4 Giugno 2011 alle 10:41
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e pubblichiamo.
A proposito dell'articolo apparso ieri su VicenzaPiù a firma del Direttore Giovanni Coviello “Variati scelga una volta tra Cicero e Moretti: rotatorie o rotondi piatti in più per gli alunni?†non entro in merito alla questione tra Variati e Moretti, ma certamente la scelta di allagarsi a destra di Variati, verso Pecori e Cicero, non è stata saggia ed è - anche per la sua maggioranza - un boccone amaro e ancora difficilmente digeribile, soprattutto nei confronti di Cicero.
Continua a leggereVariati scelga una volta tra Cicero e Moretti: rotatorie o rotondi piatti in più per gli alunni?
Venerdi 3 Giugno 2011 alle 21:03
Il pressing del Pdl, che assomiglia tanto a un assalto a Fort Apache, contro Alessandra Moretti, assessore al "sistema scuola", e contro caro mensa, è politicamente legittimo, come legittime sono le firme dei genitori a sostegno delle tesi del consigliere Meridio & C.. Che siano spontanee o no non conta, sono firme! Ma quello che è strano è che a sostegno di Moretti, che è anche suo vice sindaco, non sia ancora intervenuto il primo cittadino di Vicenza.
Continua a leggere
Rotatorie in Via Quadri? Prima manutenzione esistenti: San Bortolo ed Eretenio
Venerdi 3 Giugno 2011 alle 11:35
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Interrogazione
Prima di costruire nuove Rotonde si faccia la manutenzione delle esistenti.San Bortolo: Aspettiamo altri morti prima di intervenire? In questi giorni Cicero ed il Sindaco insistono, nonostante molti pareri contrari a progettare nuove rotonde, ultima quella di Via Quadri. Continua a leggereCommissione Territorio boccia rotatoria Scuola Lattes, ma Variati e Cicero lo ignorano
Giovedi 2 Giugno 2011 alle 19:59
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e pubblichiamo
La Commissione Territorio Comunale di Vicenza ha, giustamente, bocciato le tre rotatorie di Via Quadri. Si chiede quale sia lo scopo di queste ulteriori tre rotatorie dal momento che dal punto di vista urbanistico-viabilistico, oltre ad appesantire il flusso del traffico, sono un'incentivazione all'uso dell'auto, e non ad un diverso modo di vivere la città : pedoni e ciclisti per l'ennesima volta sono esclusi dalla viabilità .
Continua a leggereRotatoria scuola Lattes via Quadri, Franzina: si farà o no ?
Giovedi 2 Giugno 2011 alle 18:10
Maurizio Franzina, capogruppo consiliare Pdl - Domanda di attualità Un incomprensibile siparietto della maggioranza si dipana in questi giorni sul tema della nuova rotatoria in via Quadri.
Infatti la rotatoria è stata approvata all'interno del bilancio di previsione e precisamente nel global service di AIM. Per inciso noi abbiamo votato contro. Successivamente vi è stata una escalation di proteste da parte dei genitori dei bambini frequentanti la scuola Lattes preoccupati per la nuova infrastruttura, e per la sorte della scuola. Continua a leggere
Variati e Cicero: avanti con rotatoria di fronte scuola Lattes nonostante genitori e odg
Giovedi 2 Giugno 2011 alle 16:05
I referenti dei genitori che hanno partecipato all’incontro in commissione territorio, in cui è stato votato e approvato il 31 maggio un odg per bloccare la rotatoria di fronte alla Scuola Lattes in Via Quadri presentato da Cinzia Bottene con l’adesione di Silvano Sgreva, sono stati l’architeto Enrico Munegato, l’architetto Maria Baldisserotto e il sig. Paolo Zancan. Oggi sulla stampa si legge che è intenzione dell’amministrazione, con Variati, Guarda e Cicero, di proseguire nella progettazione e nella realizzazione della rotatoria, rinviando a generiche valutazioni dell’odg che ha messo in minoranza la Giunta e che è nato dalla lettera dei genitori di cui erano latori i loro referenti. Contando su una sua maggiore e più partecipativa valutazione, visto che sempre oggi abbiamo anche letto di una adesione del sindaco alle vecchie istanze di democrazia diretta di Fulvio Rebesani, ne pubblichiamo di nuovo il testo di seguito.
Continua a leggereProtesta dei genitori scuola Lattes e Bottene stoppano Cicero, Variati e rotatoria via Quadri
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 11:19
Nessuna rotatoria, almeno per ora, in Via Quadri per evitare i semafori del cavalcavia anzi ieri semaforo rosso da parte della commissione Territorio al progetto studiato dal Consigliere delegato alla mobilità Claudio Cicero. Il presidente Claudio Veltroni, consigliere del Pd, ha ospitato una delegazione di genitori degli alunni della scuola materna Lattes nel quartiere di Sant'Andrea, che avevano lanciato il loro allarme con la lettera che pubblichiamo qui.
Continua a leggere
Campo scuola via Bellini, alunni elementari: per tre giorni pratica progetto "On the road"
Martedi 24 Maggio 2011 alle 18:01
Claudio Cicero, Comune di Vicenza - Campo scuola di via Bellini in funzione: per tre giorni gli alunni delle scuole elementari mettono in pratica gli insegnamenti acquisiti nell’ambito del progetto “On the roadâ€
Questa mattina nel campo scuola di via Bellini gli alunni di alcune scuole primarie della città si sono cimentati tra segnali stradali in sella alla bicicletta. I bambini hanno così potuto mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti nell’ambito del progetto “On the roadâ€, una collaborazione tra Comune, scuole e autoscuole Seat di Vicenza. Continua a leggere
