Bottene:Dal Molin,Parco della Pace,Giunta XL
Giovedi 5 Agosto 2010 alle 11:39
VicenzaPiù ha contattato Cinzia Bottene, una dei maggiori esponenti del movimento cittadino contrario alla base statunitense. Continua a leggere
La resa dei conti, per la base Usa paga Vicenza
Martedi 27 Luglio 2010 alle 15:28
La scena che mi ha più di tutte lasciato un senso di soddisfazione nell'affaire "nuova base" è stata quella offerta dall' faccia di Prodi mentre veniva magistralmente "incarnato" dalla signora Cinzia Bottene a Trento nel palco della piazza due o tre anni fa Vignetta Happy Caps).
Continua a leggereBottene:Dal Molin,Parco della Pace ok,tangenziale no
Domenica 27 Giugno 2010 alle 14:55
Varie volte persone del Presidio Permanente erano entrate nell'area per affermarne il possesso da parte della città , pagandone sul piano giudiziario le conseguenze; ora che questo diritto è stato sancito quell'area potrà essere vissuta dalla cittadinanza e finalmente diventare il più grande parco pubblico cittadino: il "PARCO DELLA PACE" che si contrappone simbolicamente alla base militare confinante. Continua a leggere
Rebesani: sempre referendum
Domenica 30 Maggio 2010 alle 01:11
Domenica scorsa 23/V i cattolici hanno celebrato la Messa la Pentecoste. Era il ricordo e la realtà attuale della discesa dello Spirito Santo sugli apostoli e discepoli barricati in una sala, timorosi per la loro vita dopo il tracollo della crocifissione di Gesù. Dicono gli Atti degli Apostoli che, per opera dello Spirito Santo, cominciarono a parlare le lingue di numerosi popoli: Parti, Medi, popoli della Mesopotamia e della Cappadocia, ecc. Continua a leggere
Nato, colpito e affondato: Lannes al NoDalMolin
Martedi 25 Maggio 2010 alle 22:40
Gianni Lannes è un giornalista e fotografo italiano investigativo, freelance, direttore dal giugno del 2009 del giornale online www.italiaterranostra.it . Lavorando sia in Italia che all'estero, si è occupato di controinformazione con inchieste riguardanti traffico d'armi, di esseri umani, di rifiuti tossici e scorie radioattive, di ecomafie. In seguito all'apertura del suo giornale online e alle sue scrupolose indagini, in cui spesso vengono ad essere coinvolte delinquenza organizzata e politica, il giornalista subisce minacce e una serie di attentati da parte della mafia. Continua a leggere
Fulvio Rebesani vuole il referendum
Venerdi 21 Maggio 2010 alle 17:23
Presentiamo qui l'intervista alla Redazione Video di VicenzaPiù di Fulvio Rebesani, che è uno dei promotori dell'iniziativa presenti oggi insieme a Annamaria Macripò, Cinzia Bottene e Jacopo Peloso del Movimento Cinque Stelle.
Al Comitato, che deve raccogliere 500 firme, hanno aderito, Legambiente, Vendola-Sinistra Ecologia e Libertà , Presidio No Dal Molin, Gruppo Luca Coscioni e il Movimento Cinque Stelle di Vicenza. Continua a leggere
La lista di Rebesani
Martedi 18 Maggio 2010 alle 22:01
Una lista di nomi dei consiglieri comunali che hanno affossato la delibera pro referendum elencati uno ad uno senza sconti. Una dose di rammarico e una spruzzata di sincera arrabbiatura condita d'aceto. È questa la ricetta con cui Fulvio Rebesani ha messo alle corde la maggioranza di centrosinistra che regge le sorti del comune di Vicenza. Il tutto è stato condensato in una lunga lettera aperta che proprio Rebesani ha inviato alla città (noi l'abbiamo pubblicata l'8 maggio, n.d.r., così come la replica, l'unica giuntaci, di Filippo Zanetti per Vicenza Capoluogo) e che sta diffondendo grazie ad una mailing-list preparata ad hoc.
Continua a leggereLa lista di Rebesani
Martedi 18 Maggio 2010 alle 21:57
Una lista di nomi dei consiglieri comunali che hanno affossato la delibera pro referendum elencati uno ad uno senza sconti. Una dose di rammarico e una spruzzata di sincera arrabbiatura condita d'aceto. È questa la ricetta con cui Fulvio Rebesani ha messo alle corde la maggioranza di centrosinistra che regge le sorti del comune di Vicenza. Il tutto è stato condensato in una lunga lettera aperta che proprio Rebesani ha inviato alla città (noi l'abbiamo pubblicata l'8 maggio, n.d.r., così come il 10 maggio la replica, l'unica giuntaci, di Filippo Zanetti per Vicenza Capoluogo) e che sta diffondendo grazie ad una mailing-list preparata ad hoc.
Continua a leggere
Cinzia Bottene,Vicenza Libera:astensione su bilancio
Mercoledi 28 Aprile 2010 alle 19:26
Quello votato in consiglio è un bilancio di "sopravvivenza", sul quale incidono pesantemente i vincoli del patto di stabilità e i minori trasferimenti dallo Stato agli Enti Locali.
E' paradossale che tutto ciò avvenga quando si fa un gran parlare di federalismo: da una parte si inneggia all'autonomia, dall'altra si affamano gli enti locali.
Comm. cultura, elezione Bottene non valida
Martedi 9 Febbraio 2010 alle 17:47Comune di VIcenza   Â
Presidenza della commissione cultura: l'elezione della consigliera Bottene non è valida
La segreteria generale del Comune di Vicenza comunica che l'elezione della consigliera Cinzia Bottene alla presidenza della commissione "sviluppo economico e attività culturali" annunciata ieri dai consiglieri di minoranza non è valida. Non c'era infatti il numero legale previsto per tale elezione, pari alla maggioranza dei componenti della commissione secondo quanto prescritto dall'articolo 56 comma 5 del Regolamento del consiglio comunale.
Ieri pomeriggio i presenti erano cinque su dodici, cioè due in meno di quelli necessari alla validità della seduta.
Continua a leggere