Archivio per tag: Cinzia Bottene

Categorie: Politica

Bottene:Dal Molin,Parco della Pace,Giunta XL

Giovedi 5 Agosto 2010 alle 11:39
ArticleImage Sabato scorso, 31 luglio, ai bordi della rotatoria tra Viale Dal Verme e la strada d'accesso alla nuova base un gruppo di No Dal Molin con bandiere (e ombrelli per proteggersi dal sole) continuava, a manifestare pacificamente per quella che ritiene ancora, compensazioni a parte, un'offesa alla città.
VicenzaPiù ha contattato Cinzia Bottene, una dei maggiori esponenti del movimento cittadino contrario alla base statunitense.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La resa dei conti, per la base Usa paga Vicenza

Martedi 27 Luglio 2010 alle 15:28
ArticleImage

La scena che mi ha più di tutte lasciato un senso di soddisfazione nell'affaire "nuova base" è stata quella offerta dall' faccia di Prodi mentre veniva magistralmente "incarnato" dalla signora Cinzia Bottene a Trento nel palco della piazza due o tre anni fa Vignetta Happy Caps).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bottene:Dal Molin,Parco della Pace ok,tangenziale no

Domenica 27 Giugno 2010 alle 14:55
ArticleImage Cinzia Bottene, Lista Vicenza Libera - No Dal Molin  -  Con la sdemanializzazione del lato Est del Dal Molin è stato riconosciuto, sia pure tardivamente ed in maniera parziale rispetto al dovuto, un diritto di questa città. Diritto che per quattro anni i cittadini di Vicenza hanno difeso strenuamente mobilitandosi, senza mai arrendersi o demoralizzarsi nei momenti più difficili.
Varie volte persone del Presidio Permanente erano entrate nell'area per affermarne il possesso da parte della città, pagandone sul piano giudiziario le conseguenze; ora che questo diritto è stato sancito quell'area potrà essere vissuta dalla cittadinanza e finalmente diventare il più grande parco pubblico cittadino: il "PARCO DELLA PACE" che si contrappone simbolicamente alla base militare confinante.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rebesani: sempre referendum

Domenica 30 Maggio 2010 alle 01:11
ArticleImage Fulvio Rebesani - Il linguaggio é ponte reale fra gli Uomini oppure é principio di incomprensione e di imbroglio.
Domenica scorsa 23/V i cattolici hanno celebrato la Messa la Pentecoste. Era il ricordo e la realtà attuale della discesa dello Spirito Santo sugli apostoli e discepoli barricati in una sala, timorosi per la loro vita dopo il tracollo della crocifissione di Gesù. Dicono gli Atti degli Apostoli che, per opera dello Spirito Santo, cominciarono a parlare le lingue di numerosi popoli: Parti, Medi, popoli della Mesopotamia e della Cappadocia, ecc.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Libri

Nato, colpito e affondato: Lannes al NoDalMolin

Martedi 25 Maggio 2010 alle 22:40
ArticleImage Presidio NoDalMolin - Sabato 29 maggio alle ore 17.30 presso il Presidio Permanente Gianni Lannes presenta il suo libro, "Nato, colpito e affondato". Introdurranno l'incontro Nikola Duper di "Per il Bene Comune" e Cinzia Bottene del Presidio NoDalMolin.
Gianni Lannes è un giornalista e fotografo italiano investigativo, freelance, direttore dal giugno del 2009 del giornale online www.italiaterranostra.it . Lavorando sia in Italia che all'estero, si è occupato di controinformazione con inchieste riguardanti traffico d'armi, di esseri umani, di rifiuti tossici e scorie radioattive, di ecomafie. In seguito all'apertura del suo giornale online e alle sue scrupolose indagini, in cui spesso vengono ad essere coinvolte delinquenza organizzata e politica, il giornalista subisce minacce e una serie di attentati da parte della mafia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fulvio Rebesani vuole il referendum

Venerdi 21 Maggio 2010 alle 17:23
ArticleImage Oggi il Comitato Più Democrazia e Partecipazione, di cui è presidente Annamaria Macripò, ha illustrato la sua Proposta di deliberazione di iniziativa popolare (per il documento clicca QUI), di fatto la richiesta ufficiale la Comune dell'attuazione del quesito di referendum consultivo tenutosi a Vicenza il 10 settembre 2006.
Presentiamo qui l'intervista alla Redazione Video di VicenzaPiù di Fulvio Rebesani, che è uno dei promotori dell'iniziativa presenti oggi insieme a Annamaria Macripò, Cinzia Bottene e Jacopo Peloso del Movimento Cinque Stelle.
Al Comitato, che deve raccogliere 500 firme, hanno aderito, Legambiente, Vendola-Sinistra Ecologia e Libertà, Presidio No Dal Molin, Gruppo Luca Coscioni e il Movimento Cinque Stelle di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La lista di Rebesani

Martedi 18 Maggio 2010 alle 22:01
ArticleImage

Una lista di nomi dei consiglieri comunali che hanno affossato la delibera pro referendum elencati uno ad uno senza sconti. Una dose di rammarico e una spruzzata di sincera arrabbiatura condita d'aceto. È questa la ricetta con cui Fulvio Rebesani ha messo alle corde la maggioranza di centrosinistra che regge le sorti del comune di Vicenza. Il tutto è stato condensato in una lunga lettera aperta che proprio Rebesani ha inviato alla città (noi l'abbiamo pubblicata l'8 maggio, n.d.r., così come la replica, l'unica giuntaci, di Filippo Zanetti per Vicenza Capoluogo) e che sta diffondendo grazie ad una mailing-list preparata ad hoc.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La lista di Rebesani

Martedi 18 Maggio 2010 alle 21:57
ArticleImage

Una lista di nomi dei consiglieri comunali che hanno affossato la delibera pro referendum elencati uno ad uno senza sconti. Una dose di rammarico e una spruzzata di sincera arrabbiatura condita d'aceto. È questa la ricetta con cui Fulvio Rebesani ha messo alle corde la maggioranza di centrosinistra che regge le sorti del comune di Vicenza. Il tutto è stato condensato in una lunga lettera aperta che proprio Rebesani ha inviato alla città (noi l'abbiamo pubblicata l'8 maggio, n.d.r., così come il 10 maggio la replica, l'unica giuntaci, di Filippo Zanetti per Vicenza Capoluogo) e che sta diffondendo grazie ad una mailing-list preparata ad hoc.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cinzia Bottene,Vicenza Libera:astensione su bilancio

Mercoledi 28 Aprile 2010 alle 19:26
ArticleImage Venerdì scorso è stato approvato dal Consiglio Comunale il bilancio di previsione 2010 del Comune di Vicenza. Ecco la dichiarazione rilasciataci da Cinzia Bottene,che ha premesso "Negli ultimi giorni ho avuto il pc fuori uso, mi scuso per il ritardo e, anche se fuori tempo massimo, allego un mio commento al bilancio". Chiudiamo, qui il giro di opinioni.

 

Quello votato in consiglio è un bilancio di "sopravvivenza", sul quale incidono pesantemente i vincoli del patto di stabilità e i minori trasferimenti dallo Stato agli Enti Locali.
E' paradossale che tutto ciò avvenga quando si fa un gran parlare di federalismo: da una parte si inneggia all'autonomia, dall'altra si affamano gli enti locali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Comm. cultura, elezione Bottene non valida

Martedi 9 Febbraio 2010 alle 17:47

Comune di VIcenza    

 

Presidenza della commissione cultura: l'elezione della consigliera Bottene non è valida

Cinzia BotteneLa segreteria generale del Comune di Vicenza comunica che l'elezione della consigliera Cinzia Bottene alla presidenza della commissione "sviluppo economico e attività culturali" annunciata ieri dai consiglieri di minoranza non è valida. Non c'era infatti il numero legale previsto per tale elezione, pari alla maggioranza dei componenti della commissione secondo quanto prescritto dall'articolo 56 comma 5 del Regolamento del consiglio comunale.

Ieri pomeriggio i presenti erano cinque su dodici, cioè due in meno di quelli necessari alla validità della seduta.

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network