Oggi 2000 studenti di Vicenza scesi in piazza: "da soli invisibili, insieme invincibili!"
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 23:06
Riceviamo da Valentina Mazzoni, Responsabile Stampa della Rete degli Studenti Medi di Vicenza, e pubblichiamo.Â
Non è un paese per comuni mortali. Ho visto la piazza gremita.
Studenti, lavoratori, pensionati ed immigrati accalcati come formichine aspettano con aria tra lo sconsolato e lo speranzoso i vari comizi dal palco, la rabbia in certi momenti si fa quasi palpabile quando i rappresentanti delle varie categorie salgono a raccontare spaccati delle varie realtà territoriali.
6 maggio, una giornata con la Cgil
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 22:36
Il 6 maggio il sindacato è sceso in piazza in cento città italiane per chiedere al governo di cambiare politica economica. Lo sciopero realizza forse per la prima volta una forte saldatura tra la protesta dei lavoratori e una moltitudine di giovani, studenti e precari. Susanna camusso si rivolge a Cisl e Uil: si può voltare pagina (clicca qui). A Bologna un gruppo di giovani irrompe pacificamente in un negozio Tezenis. In questa catena, a Roma, pochi giorni fa una commessa è stata aggredita dalla titolare. Il video caricato qui".
La cronaca dello sciopero e delle manifestazioni, i video e le foto scelte dalla redazione, i commenti. Centinaia di migliaia di persone alle manifestazioni. La partecipazione dei giovani, dei precari e degli studenti. CLICCA QUI Continua a leggere
L'intervento di Marina Bergamin oggi in piazza Castello
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 13:45
Questa è una bella giornata, una giornata in cui non per un vantaggio personale, non per un euro in più o in meno, ma per un bene collettivo, per la protezione dei Beni Comuni - come recita il nostro fondale - in moltissimi abbiamo messo in gioco le nostre facce, la nostra passione, un giorno di scuola, un giorno di lavoro. Continua a leggere
Piazza Castello gremita: lo sciopero generale Cgil è davanti alla sede di Confindustria
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 11:30
A un primo colpo d'occhio Piazza Castello è gremita da oltre 3.000 persone in sciopero, se così si possono definire anche i manifestanti senza lavoro, adulti e, troppi, giovani, "inviati in sciopero" dalla "società " tout court.  La piazza di fronte alla sede di Confindustria Vicenza è stata scelta non a caso come  sede della parte conclusiva dello sciopero generale odierno della Cgil (foto d'archivio, a breve quelle di oggi).Â
Continua a leggereDa VicenzaPiù n. 213: Sciopero sì, sciopero no. Braccio di ferro Bergamin Cgil - Refosco Cisl
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 01:19
Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 213 da ogi in distribuzione
Sciopero sì, sciopero no. Braccio di ferro Cgil-Cisl
Bergamin e Refosco d'accordo sul fatto che l'unione fa la forza. Nessuno dei due però vuole cedere all'altro. Cgil: "Da divisi mai portato a casa risultati per i lavoratori". Cisl: "Manifestazioni sì, ma di sabato".
Lavoro, sviluppo, stato sociale, democrazia, giovani, fisco, accordi unitari. Su queste tematiche sono stati chiamati tutti i lavoratori ad aderire allo sciopero generale di venerdì 6 maggio proclamato dalla Cgil, in occasione del quale è stata organizzata una manifestazione in Piazza Castello a Vicenza.
Continua a leggereAdesione allo sciopero generale Cgil di oggi: Assemblea Difesa Scuola Pubblica di Vicenza
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 01:03
Assemblea Difesa Scuola Pubblica Vicenza - Il TAR del Lazio ha dichiarato illegittimi gli organici del 2009/2010 e 2010/2011 perché il MIUR li ha definiti con una circolare (che non ha valore di legge) e non con un decreto interministeriale come avrebbe dovuto.
Continua a leggereCig in deroga: allarme per i lavoratori artigiani
Giovedi 5 Maggio 2011 alle 17:35
Fabiola Carletto, Segretaria provinciale Cgil - Abbiamo appreso in queste ore lo stato dell'arte degli ammortizzatori in deroga in Veneto, da lungo tempo attesi da centinaia di lavoratori. Anche a Vicenza, infatti, i lavoratori delle aziende artigiane messi in Cig/d da inizio d'anno non hanno ancora visto il becco d'un quattrino! Forse si pensa che questi abbiano accumulato grandi ricchezze in passato se si crede che una famiglia possa campare senza alcuna entrata economica!
Continua a leggereCGIL sciopera il 6 maggio: possibili disagi nei servizi AIM e Acque Vicentine
Giovedi 5 Maggio 2011 alle 11:55
Aim - Le Aziende Industriali Municipali Vicenza SpA e Acque Vicentine SpA informano le proprie clientele che la Segreteria nazionale CGIL ha proclamato uno sciopero generale di tutte le categorie nella giornata di domani, venerdì 6 maggio 2011, che interesserà tutti i Comparti di AIM e che produrrà limitazioni nei servizi.
Continua a leggereSciopero Cgil: il PD della provincia di Vicenza ne condivide le preoccupazioni e i temi sociali
Giovedi 5 Maggio 2011 alle 00:39
Partecipazione sciopero generale Cgil del 6 Maggio del Forum dei Movimenti per l'Acqua
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 21:44
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua - Siamo convinti che la straordinaria mobilitazione dal basso che ha permesso la raccolta di oltre un 1.400.000 firme a sostegno dei referendum per la ripubblicizzazione della gestione dell'acqua, così come l'ampia partecipazione alle mobilitazioni in difesa dell'istruzione, della ricerca e del lavoro, siano il segnale di un'importante capacità di resistenza e di proposta, che si muove verso un'alternativa al modello sociale ed economico vigente.
Continua a leggere