Raniero, Usb: banche da nazionalizzare
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 23:45
Germano Raniero, Usb, manifesta con la Cgil e addita le banche come responsabili principali della crisi e reputa il Decreto Salva Italia un altro vantaggio a loro concesso a scapito di lavoratori e piccole imprese. Nazionalizzazione delle banche e non pagamento del debito verso gli speculatori sono per lui le mosse da effettuare per non assecondare il disegno di ridurre in povertà il popolo (qui il video).
Continua a leggere
Ezzelini Storti: appello alla mobilitazione
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 22:27
Giuliano Ezzelini Storti, segretario provinciale di Rifondazione comunista, durante la manifestazione promossa dalla Cgil di Vicenza davanti alla prefettura contro il decreto Salva Italia, lamenta l'iniquità della manovra, colpevole anche di non toccare gli immobili della chiesa, e rivolge un appello a tutti i partiti della sinistra (qui il video).
Continua a leggere
Marina Bergamin, Cgil: sciopero generale lunedì
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 20:46
Dopo aver consegnato al Prefetto di Vicenza, in qualità di rappresentante del Governo, le motivazioni del dissenso per il decreto Salva Italia di Mario Monti e le prime proposte migliorative, Marina Bergamin, segretaria generale provinciale, ha parlato con i manifestanti (qui il video del discorso, ndr) per ringraziarli della loro partecipazione e per sintetizzare preoccupazioni e protesta della Cgil. L'appuntamento è per lo sciopero generale di lunedì per il quale Bergamin e la Cgil si augurano una convergenza di tutte le forze sindacali.
Continua a leggere
Cgil a VicenzaPiù minacciato: spesso il ricorso alla giustizia persegue fini diretti e indiretti
Martedi 29 Novembre 2011 alle 01:00
Riceviamo da Marina Bergamin, segretario generale provinciale della Cgil, pubblichiamo e ringraziamo lei, la Cgil e quelli che mentre veniamo attaccati vorranno sostenerci nel modo migliore: continuando a leggerci e a farci conoscere. VicenzaPiùCaro direttore, non sono ovviamente in grado di entrare nel merito di quanto ha esposto. Dico solo che talvolta (nell'informazione troppo spesso) il ricorso alla giustizia è la sconfitta del confronto, della politica e persegue fini diretti e indiretti. Non so se si possa parlare di 'deterioramento del mondo giudiziario' ... E' accusa che abbiamo sentito lanciare troppo spesso in questi anni e l'abbiamo sempre respinta. Forse chi vi ricorre potrebbe usare altri argomenti, altri mezzi. Spero comunque sinceramente che tutto si risolva bene per la testata e per chi la dirige. Cordialmente, Marina Bergamin Continua a leggere
Manifestazione per l'acqua pubblica ma Cgil guarda anche ad AIM, FTV e Acque Vicentine
Venerdi 25 Novembre 2011 alle 13:24
Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza - La Cgil in queste ore sta invitando tutti i propri iscritti, lavoratori e pensionati, ad aderire alla manifestazione nazionale che si svolgerà sabato 26 novembre 2011 a Roma per affermare ulteriormente il risultato del referendum per l'acqua pubblica voluta da circa 27,6 milioni di italiani nel referendum del giugno scorso. Gli italiani hanno detto con chiarezza la loro opinione rispetto alla gestione dei servizi pubblici, in particolare per l'acqua: pubblico non vuol dire per forza inefficiente.
Continua a leggere
Congresso Provinciale di Prc: la cronaca
Domenica 20 Novembre 2011 alle 22:21
Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo.
Il 19 novembre 2011 a Villa Tacchi, in viale della Pace a Vicenza, si è riunita l'assise dell' VIII Congresso Provinciale di Rifondazione Comunista di Vicenza. Un centinaio di persone, tra invitati e delegati al congresso, per discutere della crisi e della linea politica da prendersi in prospettiva dei prossimi quattro anni, oltre che in vista delle elezioni amministrative e delle elezioni nazionali. Apertura ed alleanze con forze politiche che condividono una linea alternativa al neoliberismo, ma anche a favore dei beni comuni, contro le grandi opere, al diritto di cittadinanza e al lavoro.
Continua a leggereCongresso provinciale del Prc: partecipazione, dibattito ed elezioni
Domenica 20 Novembre 2011 alle 19:06
La Presidenza del Congresso Provinciale di Vicenza Prc FdS - Si è svolto ieri 19 Novembre, in Villa Tacchi a Vicenza Città , l'8° Congresso Ordinario del Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Vicenza. All'inizio, dopo l'elezione della presidenza del Congresso, il compagno Ezzelini Storti Giuliano ha dato lettura e presentato la relazione introduttiva ai lavori congressuali. Tanti i temi trattati nella relazione: da un'analisi della crisi, alle ricette che il partito nazionale da per uscirne; dall'appoggio alle mobilitazioni di questi giorni degli studenti, alla solidarietà e vicinanza al movimento internazionale degli indignados. Continua a leggere
Sanità, Coletto a Cgil, "da giunta Zaia mai un taglio, cronicità priorità nuovo Pssr"
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 23:43
Luca Coletto, Regione Veneto - "Da quando si è insediata ed io sono assessore alla sanità , la Giunta Zaia non ha tagliato nemmeno uno, dico uno, dei servizi sanitari offerti alla popolazione, riuscendo a portare il bilancio in attivo solo attraverso razionalizzazioni della spesa che non sono andate ad intaccare in nessun modo qualità e quantità dell'assistenza". Così l'assessore regionale alla sanità Luca Coletto risponde alla Cgil del Veneto che oggi ha effettuato presidi e volantinaggi e polemizza su presunti problemi ai quali andrebbe incontro la sanità veneta.
Continua a leggere
Pdl a Rolando: occupazione Ipab a rischio per Albero d'Argento non per rimborsi alluvione
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 19:53
Nella nostra intervista, fatta dopo la conferenza stampa odierna e che premettiamo al comunicato ufficiale, Gerardo Meridio, il consigliere del Pdl ex presidente dell'ente ora affidato a Giovanni Rolando,"randella" il suo successore sulle due questioni in oggetto e non risparmia nelle sue critiche i sindacati ("più ancora di quello della Cgil, vicina politicamente a Rolando, ci preoccupa il silenzio della Cisl. Cosa si nasconde dietro questi silenzi, quali accordi ci sono?").Â
Gerado Meridio e consiglieri Pdl - Abbiamo ritenuto di concedere un periodo di tregua a Rolando, Presidente dell’IPAB, perché siamo consapevoli della complessità che richiede l’amministrazione di una realtà come l’IPAB. In questo anno e mezzo di presidenza Rolando abbiamo avuto anche modo di dare dei consigli e suggerimenti costruttivi.
Continua a leggereSEL: denuncia silenzio di "stampa e politici", solidarietà ai lavoratori Marlane Marzotto
Venerdi 11 Novembre 2011 alle 13:40
Alberto Righi, responsabile forum politiche del lavoro SEL di Vicenza - SEL di Vicenza in relazione all'ennesimo rinvio del processo sul caso Marlane Marzotto esprime il proprio sostegno ai lavoratori ed ai loro familiari, assistiti dalle associazioni ambientaliste, impegnati da tanti anni in una difficile battaglia per la tutela dei propri diritti. SEL di Vicenza denuncia il silenzio della stampa e di gran parte della politica (a parte quella del PdCi e della Cgil nessuna posizione è ad ogginota, ndr) sullo scandaloso disastro ambientale al centro del processo.
Continua a leggere

