I beni comuni, dibattito pubblico di Cgil mercoledì all'Alfa Hotel
Lunedi 18 Aprile 2011 alle 12:42
Cgil Vicenza -  E' in corso un pesante attacco ai beni comuni. Lavoro, stato sociale, acqua, salute e sicurezza, scuola e cultura sono beni preziosi che tutti siamo chiamati a difendere. Difendendo così la nostra democrazia. Dibattito pubblico "I beni comuni" mercoledì 20 aprile 2011 ore 20,45Alfa hotel, Vicenza, via dell'oreficeria 50. Introdotto da Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza. Con i contributi di Stefano Fassina, economista, responsabile nazionale di ‘economia e lavoro' del Partito Democratico, Edoardo Zanchini, responsabile nazionale ‘fonti rinnovabili' di Legambiente, Vera Lamonica, segretaria nazionale Cgil. Sono invitati a portare il loro contributo partiti, associazioni, movimenti.
Continua a leggere
Giornata nazionale contro il precariato, mobilitazione domani anche a Vicenza
Venerdi 8 Aprile 2011 alle 19:04
Cgil Vicenza - Anche a Vicenza, come in moltissime città d'Italia, è nato il comitato per organizzare una Mobilitazione per la Giornata Nazionale contro il Precariato (per tutte le informazioni www.ilnostrotempoeadesso.it). Mobilitazione sabato 9 aprile alle ore 16.30 in corso palladio.
Continua a leggere
Morto sul Lavoro, oggi sit-in sindacale davanti alla Greta Srl e 50 minuti di fermo in tutta Italia
Venerdi 8 Aprile 2011 alle 11:11
Cgil Vicenza -  Oggi il comparto dell'Igiene Ambientale in tutta Italia si ferma per il morto sul lavoro a Ca' Trenta (Schio.)Fermo di 50 minuti oggi per porre l'attenzione sulla sicurezza sul lavoro in riferimento all'incidente mortale dell'altro ieri a Ca' Trenta in cui è deceduto un giovane lavoratore di 26 anni. Questa mattina dalle ore 11 nella sede della Greta Srl, azienda di raccolta rifiuti a cui apparteneva la vittima, a Schio si svolge il sit-in di protesta per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della sicurezza sul lavoro. I sindacati dell'igiene ambientale di Cgil Cisl e Uil chiedono un incontro urgente con l'azienda per discutere dei protocolli di sicurezza. Continua a leggere
Carenza di organico sezione lavoro tribunale di Vicenza preoccupa Cgil, Cisl e Uil
Martedi 5 Aprile 2011 alle 14:05
Cisl Vicenza - La carenza di organico nella sezione lavoro del tribunale di Vicenza continua a preoccupare Cgil, Cisl e Uil. Da gennaio, infatti, tre giudici del lavoro hanno abbandonato la sezione vicentina che, al momento, può contare su un solo giudice-sostituto, il dott. Laurenzi, e su un altro di prima nomina che arriverà entro il mese. Da poco è stato indetto il concorso per una nuova assunzione, ma i tempi saranno lunghi.
Continua a leggere
Non vengono licenziati i somministrati dell'INPS: a Vicenza "salvi" in 6!
Giovedi 31 Marzo 2011 alle 19:50
Lia Colpo, Segretaria Generale NIdiL Cgil Vicenza - Uno spiraglio per i lavoratori somministrati Inps: salvi in sei!
Due giorni prima della scadenza contrattuale una buona notizia: ieri mattina la commissione Lavoro della Camera dei Deputati ha votato una risoluzione - proposta dagli onorevoli Gatti (Pd) e Poli (Udc), sottoscritta anche da esponenti della maggioranza e accolta dal governo - relativa alla situazione dei lavoratori in somministrazione presso l'Inps (foto d'archivio).
Continua a leggereIl Presidente Inca Morena Piccinini inaugura nuove sede Cgil di Thiene
Giovedi 31 Marzo 2011 alle 19:23
Cgil Vicenza -  E' stata inaugurata oggi a Thiene la nuova sede della CGIL: 320 metri quadri in via Valsugana, 54, di proprietà del sindacato dove trovano spazio diversi uffici permanenti in particolare dei servizi (CAAF, Patronato INCA, Ufficio vertenze, Federconsumatori) e delle categorie e dipartimenti (Fiom, Fillea, Filctem, Immigrati e pensionati dello Spi). Tutte le altre categorie sono presenti su appuntamento.
Continua a leggere
Manifestazione contro la guerra in Libia, Cgil: la parola ritorni subito a politica e diplomazia
Mercoledi 30 Marzo 2011 alle 20:27
Danilo Andriollo, Cgil Vicenza - La CGIL di Vicenza raccoglie l'appello lanciato da Emergency e dal suo fondatore, Gino Strada, e partecipa alla giornata di mobilitazione nazionale del 2 aprile. Vogliamo così ribadire il sostegno alle mobilitazioni popolari che si sono sviluppate e si stanno sviluppando nei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente e la ferma condanna delle brutali repressioni che hanno visto centinaia di vittime.
Continua a leggere
Manifestazione a Vicenza e in Italia sabato contro la guerra in Libia
Mercoledi 30 Marzo 2011 alle 17:02
Il 2 aprile sarà una grande giornata di mobilitazione e partecipazione attiva a Roma e in tante piazze d'Italia, tra cui Vicenza, di associazioni, organizzazioni sindacali e partiti che hanno aderito all'appello del coordinamento 2 aprile.
Continua a leggereOggi a Noventa Vicentina convegno sul tema "Il futuro della sanità nell'Ulss 6"
Lunedi 28 Marzo 2011 alle 14:16
Cgil Vicenza -  Oggi pomeriggio (lunedì 28 marzo) alle ore 16,45 al teatro comunale di Noventa Vicentina si svolge il convegno organizzato da Cgil, Cisl e Uil su "Il futuro della sanità nell'ULSS 6, l'integrazione tra territorio e strutture ospedaliere". Sarà l'occasione per approfondire, confrontarsi e chiarire la situazione in particolare dell'ospedale di Noventa Vicentina.
Continua a leggereOggi sit in della funzione pubblica per il salario, per il lavoro e per servizi di qualità!
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 23:12
Cgil Vicenza - Sit-in e volantinaggio quest'oggi per la Funzione pubblica della CGIL in tutta la provincia di Vicenza in particolare davanti all'ospedale di Vicenza, a quello di Noventa Vicentina e di Bassano del Grappa, davanti al nosocomio di Schio e in piazza del Comune a Valdagno. Ma anche nel pomeriggio davanti all'asilo nido di via Turra nel capoluogo, momento in cui le maestre hanno distribuito una lettera aperta alle famiglie in cui lamentano di essere state lasciate sole dal Governo e dagli enti gestori e definiscono la manovra di palazzo Chigi sbagliata per il Paese, dannosa per i lavoratori e grave per i cittadini.
Continua a leggere
