Vecchi orari per i locali di Campo Marzo, ma ordinanza di ordine pubblico per tutta Vicenza
Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 15:37
Al centro dell'attenzione oggi a Palazzo Trissino le ordinanze emesse dal Comune per la gestione ed organizzazione delle attività dei locali nella circoscrizione comunale. Erano presenti alla conferenza stampa il sindaco, Achille Variati e l'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri. Prima questione affrontata è stata la revoca oggi firmata dal sindaco dell'ordinanza n. P. G. N. 89429 del 30.12.2010.
Continua a leggere
S. Lazzaro: amministrazione latita da due anni
Mercoledi 26 Gennaio 2011 alle 09:57
Marco Rigon, Alessio Sandoli, Lega Nord - Da tempo come Lega Nord, denunciamo la situazione creatasi a S. Lazzaro negli ultimi anni. La politica fallimentare di questa amministrazione comunale in materia di sicurezza è purtroppo sotto gli occhi di tutti, malgrado il Sindaco e l'assessore Dalla Pozza abbiano cercato di convincere la cittadinanza di aver risolto ogni problema del quartiere tramite interventi di mera propaganda sulla stampa.
Continua a leggere
Vicenza Capoluogo e il centro: chi ci lavora in bus, chi ci fa compere auto+park. E W ex Gil!
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 14:58
Vicenza Capoluogo - Vicenza capoluogo ha individuato già da tempo le aree da adibire a parcheggi a ridosso del centro storico : Verdi, Carmini, Canova, Ex Gil e Campo Marzo lato Eretenio (qui un nostro commento). La conferma di oggi dell'allargamento del Carmini- S.Biagio la riteniamo una scelta strategica se abbinata ad una politica coerente della sosta. Attualmente il Carmini è occupato dal 66% da abbonamenti ( operatori del centro storico ) come del resto su park Verdi al 41% e del 30% il park Canove.
Continua a leggere
Sandoli, Lega Nord: Comune razzista dice si alle ronde di immigrati e no a quelle dei vicentini
Mercoledi 5 Gennaio 2011 alle 15:15
Alessio Sandoli, Lega Nord - Rimaniamo sgomenti e amareggiati nel leggere l'approvazione da parte dell'amministrazione comunale alle ronde organizzate dall'Unione degli Immigrati che fa emergere il solito razzismo all'incontrario nei confronti dei vicentini.Per questo Comune vanno bene le ronde organizzate dagli extracomunitari ma sono da condannare le ronde organizzate dai cittadini vicentini. Continua a leggere
Pdl: ronde a Campo Marzo solo con immigrati?
Mercoledi 5 Gennaio 2011 alle 12:37
Valerio Sorrentino, Maurizio Franzina, Pdl - Ill.mo Signor Sindaco, Ill.mo sig. Presidente Consiglio Comunale: Interrogazione Il nuovo anno ha portato ai Vicentini una buona notizia sulla questione Campo Marzo.
Dopo decine di interrogazioni ed interpellanze perché la Giunta finalmente si attivasse per risolvere il problema del degrado nel parco del Centro Storico, ricorrendo ad un controllo ed ad una vigilanza costante, apprendiamo che a campo Marzo ci sono da qualche tempo fa le ronde.
Continua a leggereVariati: chiedete anticipi per danni alluvione. Campo Marzo:fiducia a tempo e nuovo progetto
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 15:25
Il sindaco Achille Variati nel suo intervento odierno in conferenza stampa ha, prima di tutto, sottolineato i tempi record di erogazione degli anticipi ai vicentini colpiti dall'alluvione e ha invitato i cittadini e i titolari di attività alluvionati che non l'avessero già  fatto a superare indugi e diffidenze (superate dai fatti) e a presentare con urgenza la richiesta di anticipazioni: "potremmo così erogare subito un aiuto parziale ma necessario, mentre i tempi per i saldi saranno necessariamente più lunghi dovendo controllare tutta la documentazione delle spese sostenute."
Il primo cittadino si è poi soffermato sull'ordinanza su Campo Marzo in scadenza e ora rinnovata per un solo mese (guarda qui il video).
Continua a leggereCampo Marzo. Quelle proposte portate via dall'alluvione
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 23:59
Campo Marzo. Quelle proposte portate via dall'alluvione: VicenzaPiù n. 204
Intervista al Presidente dell'Unione Immigrati Ousmane Condè per non dimenticare che sull'area verde c'era un progetto che coinvolgeva anche i cittadini stranieri. Se ne riparlerà a breve.
di Carlotta Buosi e Enrico Soli
C'era una volta un insieme di buoni propositi, sottoscritti dall'amministrazione, per risolvere i problemi di Campo Marzio non solo con la repressione ma anche attraverso il dialogo con gli immigrati. Era il 22 di ottobre e Variati la definì un' "operazione di educazione civica". Il primo cittadino disse anche di voler bruciare i tempi.
Continua a leggereCampo Marzo. Proposte alluvionate
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 23:59
Campo Marzo. Quelle proposte portate via dall'alluvione: VicenzaPiù n. 204
Intervista al Presidente dell'Unione Immigrati Ousmane Condè per non dimenticare che sull'area verde c'era un progetto che coinvolgeva anche i cittadini stranieri. Se ne riparlerà a breve.
di Carlotta Buosi e Enrico Soli
C'era una volta un insieme di buoni propositi, sottoscritti dall'amministrazione, per risolvere i problemi di Campo Marzio non solo con la repressione ma anche attraverso il dialogo con gli immigrati. Era il 22 di ottobre e Variati la definì un' "operazione di educazione civica". Il primo cittadino disse anche di voler bruciare i tempi.
Continua a leggereCampo Marzo: Tar respinge ricorso Seven, Dalla Pozza:interventi organici e soluzioni definitive
Martedi 30 Novembre 2010 alle 16:09
Antonio Marco Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  Il Tar non annulla l'ordinanza contro il degrado a Campo Marzo. Anzi, respinge il ricorso della ditta Seven Berica srl, ritenendo infondate tutte e tre le censure proposte dalla ricorrente. Queste, in sintesi, le motivazioni della sentenza che dà ragione al provvedimento del Comune di Vicenza: trattandosi di ordinanza sindacale contingibile ed urgente non richiede l'avviso di inizio del procedimento;
Continua a leggereOrdinanza anti-degrado Campo Marzo: stamattina udienza al Tar del Veneto
Mercoledi 24 Novembre 2010 alle 23:03
Comune di Vicenza - Nei prossimi giorni verrà resa nota la sentenza Campo Marzo: si è tenuta ieri mattina l'udienza al Tar del Veneto sulla richiesta presentata dalla ditta Seven Berica srl di sospensione urgente dell'efficacia dell'ordinanza di limitazione degli orari degli esercizi pubblici e delle attività commerciali volta a prevenire e contrastare il degrado urbano. La sentenza tuttavia verrà resa nota dal tribunale nei prossimi giorni
Continua a leggere
