Caccia: giunta veneta autorizza province per attivazione impianti di cattura per richiamo
Venerdi 12 Agosto 2011 alle 23:12
Daniele Stival, Regione Veneto - Con una specifica delibera, approvata su proposta dell'assessore alla caccia, la Giunta regionale ha autorizzato le Province del Veneto ad attivare gli impianti di cattura per il rifornimento di richiami vivi per la stagione di caccia 2011-2012. Per la cessione ai fini di richiamo, è attualmente consentita la cattura solo di esemplari appartenenti alle specie allodola, cesena, tordo sassello, tordo bottaccio, merlo, pavoncella e colombaccio.
Continua a leggere
CPV annuncia ricorso al T.a.r. del Veneto contro calendario venatorio 2011-2012
Venerdi 22 Luglio 2011 alle 07:46
Renzo Rizzi, Portavoce CPVÂ -Â In relazione all'approvazione del calendario venatorio 2011-2012 il coordinamento protezionista vicentino annuncia ricorso al T.a.r. del Veneto in quanto si tratta di un documento "contronatura", una delibera per sparatori, che allunga la stagione di caccia facendosi beffe di quanto stabilito dalla legge 96/2010.
Continua a leggere
Calendario venatorio, Wilderness Veneto: influssi negativi su fauna e agricoltura
Domenica 17 Luglio 2011 alle 10:38
Massimo Zaratin, Delegato Wilderness Veneto - Ci sentiamo in dovere di esprimere alcune considerazioni negative relative al Calendario Venatorio 2011/2012, appena emanato dalla Regione Veneto. In particolare la nostra associazione non condivide alcuni contenuti che potrebbero influire pesantemente sul nostro patrimonio faunistico e portare ad effetti dannosi per l'agricoltura. Continua a leggere
Caccia, Stival:Berlato come Pinocchio, lontano dalla realtà
Giovedi 14 Luglio 2011 alle 13:37
Daniele Stival, Regione Veneto - Leggendo il comunicato stampa del signor Berlato, mi sembra di sentire i contastorie che spesso si trovano nei bar di periferia. Non è che l'europarlamentare si stia comportando come Pinocchio, accusando il sottoscritto di arroganza e supponenza? Lui sa bene, per noti trascorsi politici, che mai prima d'ora sono state consultate le associazioni di categoria nella stesura del calendario venatorio. E se far approvare ciò che viene proposto dalle Amministrazioni Provinciali (in sintonia con i loro rispettivi Ambiti di Caccia) significa prevaricare, allora abbiamo due concetti molto differenti della democrazia, e posso dichiararmi orgoglioso di non appartenere al modo di pensare ed agire del signor Berlato.
Continua a leggere
Caccia, Stival: calendario 2011-2012 regola con chiarezza questa disciplina
Mercoledi 13 Luglio 2011 alle 20:27
Daniele Stival, Regione Venet0- Sentite le Province ed acquisito il parere tecnico-scientifico dell'ISPRA, la Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla caccia, Daniele Stival, ha approvato nella sua ultima seduta il calendario 2011/2012 per l'esercizio dell'attività venatoria nel Veneto.
Continua a leggere
Le contestazioni dell'on. Berlato all'assessore regionale alla caccia, il leghista Daniele Stival
Mercoledi 13 Luglio 2011 alle 14:42
On. Sergio Berlato, Pdl - Per chi afferma che le nostre critiche all'assessore regionale alla caccia del Veneto, il leghista Daniele Stival, siano infondate o pretestuose, o motivate solo da contrapposizione politica, abbiamo provveduto a fare una valutazione di merito sui contenuti del calendario venatorio regionale recentemente fatto approvare alla Giunta regionale del Veneto dall'Assessore Stival.
Continua a leggere
Assessore regionale alla caccia Stival: per Sergio Berlato di male in peggio
Mercoledi 13 Luglio 2011 alle 00:02
On. Sergio Berlato, Pdl - Se questo è il nuovo che avanza.....siamo messi proprio male.Arroganza, supponenza, scarsa conoscenza della materia affidatagli in delega, metodi da prima repubblica. Queste sono le principali doti del nuovo ( si fa per dire ) assessore regionale alla caccia Daniele Stival che, non contento dei danni causati all'attività venatoria con il calendario venatorio dell'anno scorso, aggrava la scarsa considerazione che nutre nel mondo venatorio del Veneto facendo approvare dalla giunta regionale un nuovo calendario venatorio che grida vendetta per le incomprensibili ed immotivate restrizioni, sia a danno della caccia alla selvaggina stanziale che a quella migratoria.
Continua a leggereCaretta, Confavi: no a calendario venatorio, azioni eclatanti contro assessore Stival!
Martedi 12 Luglio 2011 alle 22:36
Maria Cristina Caretta, Presidente Associazione Cacciatori Veneti CONFAVI - Pronte le azioni di protesta contro l'assessore regionale Stival per le ingiuste penalizzazioni contenute nel calendario venatorio regionale 2011/2012. Avevamo avvisato l'assessore regionale alla caccia, il leghista Stival, che se avesse fatto approvare il calendario venatorio con ingiustificate penalizzazioni all'attività venatoria rispetto a quanto prevede la già restrittiva legge statale 157/92 e la legge regionale 50/93, il mondo venatorio del Veneto non avrebbe subito in silenzio ma si sarebbe mobilitato con eclatanti azioni di protesta.
Continua a leggere
Piano faunistico venatorio, Caner e Stival: obbligo di legge per evitare commissariamento
Giovedi 7 Luglio 2011 alle 23:56
Federico Caner, Daniele Stival, Lega Nord - Piano faunistico venatorio, Caner e Stival: "obbligo di legge per evitare il ‘commissariamento' da parte del governo"Capogruppo e assessore rispondono alle critiche per la consulenza da 183.000 euro decisa dalla Giunta. "Corretto prevedere il PFV anche per i 60.000 cacciatori che versano 10 milioni di tasse l'anno""Il Piano faunistico venatorio va fatto perché è un obbligo sancito dalla Legge 157/92 a supporto di un settore che in Veneto annovera 60.000 cacciatori i quali versano complessivamente circa 10 milioni l'anno di tassa. In caso di inerzia delle Regioni nello stilare il Piano, la legge impone addirittura che sia il Governo ad attivare una procedura sostitutiva. Praticamente un commissariamento.". Continua a leggere
I reali costi della caccia, la risposta a Lunardi di Rizzi, portavoce del C.P.V. Vicenza
Lunedi 28 Febbraio 2011 alle 00:00
Gentile direttore, le chiedo di replicare alla lettera pubblicata il 24 c.m. sul GdV a firma del sig. Attilio Lunardi e di sotto riportata*.I reali costi della caccia
Renzo Rizzi, portavoce del C.P.V. Vicenza
Il sig. Lunardi, nella sua missiva*, afferma che il finanziamento di centocinquantamila euro, elargito dalla giunta regionale, come contributo per la fiera della caccia di Vicenza è "una semplice mancia", a fronte degli oltre quattromilioni versati in tasse regionali dai cacciatori veneti, aggiunge inoltre essere false e calunniose le associazioni animaliste, quando invocano "spreco di danaro pubblico".
Continua a leggere
