Quero: Lega di governo? prende gettone e scappa
Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 13:20
Matteo Quero, Partito Democratico - La denuncia del consigliere Pd: "Maggioranza assente nella discussione sul Bilancio. Serve una cura Brunetta anche per l'assenteismo dei consiglieri leghisti""La Lega di Governo? Prende il gettone e scappa". È la denuncia di Matteo Quero, consigliere provinciale del Partito Democratico, dopo la situazione creatasi ieri durante l'audizione dell'Assessore Andrea Pellizzari di fronte alle II e III Commissioni riunite per la discussione sul Bilancio. Continua a leggere
Corradi, V Commissione, Ipab: stop alienazioni, 250.000 euro passivo 2009, danni alluvione
Giovedi 25 Novembre 2010 alle 20:22
Vittorio Corradi, V Commissione Consiliare - Si è svolta oggi alle ore 16.30 una seduta della V Commissione Consiliare alla quale è stato invitato il Presidente dell'IPAB e il nuovo CDA.Alla seduta erano presenti il Presidente Rolando, il Vice Presidente dott. Bernardini e il Consigliere avv. Cristofani. Continua a leggere
Variazione di bilancio di 6 milioni di euro per risollevare il territorio dall'alluvione
Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 17:45
Comune di Vicenza -  Ammontano a 160 milioni di euro i danni causati dall'alluvione a Vicenza, di cui 15 milioni relativi a interventi sul patrimonio pubblico, strade, scuole anche di Aim e Acque Vicentine. L'amministrazione comunale ha quindi approvato oggi in giunta la variazione di bilancio per spese urgenti dovute all'emergenza alluvione per coprire quindi le spese già sostenute.
Continua a leggere
Alluvione: primo bilancio del Comune di Caldogno
Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 07:30
Comune di Caldogno - Ad una settimana dall'alluvione che ha messo in ginocchio le frazioni di Cresole, Rettorgole e Lobbia a Caldogno, l'amministrazione comunale fa un primo bilancio dei danni subiti e dei cittadini coinvolti. L'onda di piena, che lunedì 1 novembre, si è abbattuta sul territorio vicentino, ha portato fango, rifiuti e detriti su una superficie complessiva di 2 milioni di metri quadrati: quasi 1 milione e 500 mila solo a Cresole, più di 380 mila a Lobbia e 152 mila a Rettorgole.
Continua a leggere
Aim Vicenza: Rolando, azienda fuori dal tunnel
Giovedi 15 Luglio 2010 alle 12:13
Proseguiamo con gli interventi che ci pervengono sulla discussione in Consiglio sul bilancio Aim e che abbiamo chiesto a tutti i gruppi consiliari e non soloGiovanni Rolando , capogruppo Lista civica Variati sindaco - Su AIM e le tre deliberazioni discusse ed approvate ieri sera dal consiglio comunale di Vicenza ovvero, in particolare, sulla proposta di deliberazione : Verifica e controllo ex post del Progetto di bilancio Consuntivo 2009 di AIM Vicenza spa. Continua a leggere
Aim:area PdL,vecchia azienda no da fallimento
Giovedi 15 Luglio 2010 alle 11:35
Proseguiamo con gli interventi che ci pervengono sulla discussione in Consiglio sul bilancio Aim e che abbiamo chiesto a tutti i gruppi consiliari e non solo Area PdL - In attesa che arrivino commenti ‘ufficiali' dal PdL, il cui coordinatore Bruno Carta ci ha correttamente rinviato al suo capogruppo Maurizio Franzina, pubblichiamo la linea di valutazione e tre grafici degli ambienti PdL, che, a loro dire, "mostrano chiaramente cosa era prima AIM".
Continua a leggereAim Vicenza: Sgreva, bilancio positivo
Giovedi 15 Luglio 2010 alle 01:17
Pubblichiamo gli interventi sulla discussione in Consiglio sul bilancio Aim che abbiamo chiesto a tutti i gruppi, iniziando dal più tempestivo.
Silvano Sgreva, Lista Variati Sindaco - Quello di ieri sera, sul primo bilancio dell'Aim targata nuova amministrazione e Fazioli, è stato un dibattito a mio avviso più tecnico e propositivo che non politichese, di cui lo stesso Fazioli è rimasto sostanzialmente soddisfatto. Non sono stati utilizzati toni eccessivamente alti se non nella parte finale durante la discussione degli ordini del giorno.
Continua a leggereFazioli: ritorno del Gruppo Aim all'utile con 1,6 mln
Mercoledi 30 Giugno 2010 alle 16:43
Roberto Fazioli, Aim Vicenza - Il Bilancio chiude con +1,6 milioni di euro Il Bilancio 2009 rappresenta, come già annunciato, il ritorno al risultato positivo per il Gruppo AIM e chiude con un utile di 1,6 milioni di euro (Clicca qui per le tabelle e QUI per la nostra video intervista). Dalla perdita del 2008, pari a circa 1 milione di euro si inverte quindi la tendenza e si passa nel 2009 ad un utile di 1,6 milioni di euro, che consente alla Società di guardare con fiducia al futuro.
Continua a leggereFormisano: anomalia e opportunismo di Balzi, ex Pd
Sabato 5 Giugno 2010 alle 04:01
Federico Formisano, Capogruppo Partito Democratico - Il consigliere Balzi non è più iscritto al PD. Peraltro fa parte del gruppo consiliare del PD. Non si tratta di un bisticcio di termini o di un paradosso! Semplicemente è così perché uno statuto vecchio di quindici anni non permette di procedere in maniera diversa da questa. Abbiamo inaugurato una stagione costituente che dovrebbe mettere riparo agli inconvenienti che provengono dalla vetustà e dall'inadeguatezza dei documenti istituzionali del Comune ( Statuto, Regolamenti). Nel frattempo procediamo così: cercando di interpretare giorno per giorno il Balzi pensiero. Sperando che non sia l'ennesimo attacco privo di ragioni fatto solo per cercare visibilità , per carpire benevolenza ... !
Continua a leggere
Fazioli ai vicentini: basta col gossip, io penso all'Aim
Martedi 1 Giugno 2010 alle 17:24
di Roberto Fazioli, Presidente Aim Spa
Cari vicentini,
sulla stampa odierna mi si accusa strumentalmente e con la solita logica trita e ritrita della "decontestualizzazione" di ipotetiche offese a pensionati vicentini. Per l'amor di Dio ... Io non ho mai offeso nessuno, sia chiaro. In primo luogo perché se ho qualcosa da dire di negativo su qualcuno amo dirglielo in faccia, in secondo luogo perché non ho alcun interesse ad offendere qualcuno in modo gratuito e inutile, sia esso vicentino, sia esso cittadino di altra parte. E' evidente, ormai, che un "foresto" che in poco più di un anno raddrizza un'azienda complessa e astrusa come AIM continua a dar fastidio e, quindi, si usa ogni gossip, ogni chiacchiera, ogni minuzia, per distorcere i fatti ed attaccare.

