Fatto l'inganno, trovata la legge
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 21:58
No, il titolo non è nè invertito nè tantomeno sbagliato e questo è un segno del degrado irreversibile dei tempi. Se una volta, infatti, i legali si peritavano di trovare tra le leggi in vigore (nessuno sa quante siano, si azzarda un numero superiore a 140.000, venti volte più della Germania, quattordici più della Francia, scrivono) quella più favorevole al proprio assistito (magari con un comma che ne contraddiceva altri), oggi i politici, molti fra di loro gli avvocati trasferitisi in Parlamento, legiferano in base a chi prima da una di quelle decine migliaia di leggi e centinaia di migliaia di commi sarebbe stato, comunque, punito.
Continua a leggere
Grillo, indiscrezioni genovesi
Sabato 10 Novembre 2012 alle 17:30
Mentre il dibattito sul Movimento Cinque Stelle si accende attorno ai requisiti dei candidati in vista delle politiche del 2013, una serie di indiscrezioni comincia a filtrare da Genova, città natale di Beppe Grillo, il comico ed attivista che ha ispirato la nascita dello stesso movimento. La questione è semplice: la crescita del M5S appare in queste ultime settimane non speditissima ma costante.
Continua a leggere
Sparano su Di Pietro, e Gabanelli. Ma i killer aiutano Grillo
Sabato 3 Novembre 2012 alle 14:43
«Aiutateci» ha detto all'improvviso e con tono accorato pochi giorni fa Beppe Grillo rivolgendosi non solo ai siciliani ma a a tutti gli italiani. Il comico, trasformatosi in interprete dei sentimenti di rabbia di oltre un quinto degli italiani stando ai più recenti sondaggi, sentiva e ogni giorno sente sempre di più il peso della responsabilità di poter essere chiamato dagli elettori a trovare le soluzioni dei problemi per cui loro lo hanno scelto come megafono.
Continua a leggere
M5S: il Pi e le armi di distrazione di Variati
Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 16:15
Movimento 5 Stelle Vicenza - Si conclude una 72 ore che ha visto l'approvazione del Piano Urbano della Mobilità e del Piano degli Interventi in Consiglio Comunale. Il futuro della città deciso in fretta e furia, senza coinvolgere o ascoltare i cittadini. Reduce da una simile vittoria, in serata il Sindaco Variati, anziché comunicare ai cittadini l'epocale traguardo, commenta su Facebook un post di Beppe Grillo sulla (mala)informazione.
Continua a leggere
Il travaglio del Giornale di Vicenza
Lunedi 24 Settembre 2012 alle 00:24
Luigi Cesaro, Presidente pidiellino della Provincia di Napoli, non sa l'inglese? Sotto il simpatico titolo "Lo spread e 'a Purpetta" un nostro collega non qualunque, anzi, sentenzia l'8 settembre «Pappagone era niente, in confronto».
I No Dal Molin (e non solo loro visto che sono in compagnia di alcuni partiti, del sindaco Variati e del presidente della Provincia di Vicenza Schneck) sono contro l'improvviso potenziamento della base Pluto a Longare?
Continua a leggereFavia, il M5S e il "ti offro un caffè per lo sbattimento.."
Domenica 16 Settembre 2012 alle 18:13
Molti non aspettavano altro in Italia: un diretto ben assestato alla mascella sta facendo vacillare il Movimento 5 Stelle, lo spauracchio numero uno per i politici professionisti e tutti coloro che vi girano intorno. Apparentemente, è bastato far sfogare un Consigliere M5S della Regione Emilia in un "fuori-onda" rubato (secondo chi lo avrebbe realizzato), per scatenare il dibattito fuori e dentro il Movimento e mettere in difficoltà il suo portavoce più insigne, Beppe Grillo, nonché il compagno di tante battaglie Gianroberto Casaleggio (nella foto Giovanni Favia e Beppe Grillo).
Continua a leggereLa politica ridotta a spettacolo
Lunedi 27 Agosto 2012 alle 18:06
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - Di fronte a quello che sta succedendo in ogni parte del paese (mancanza di lavoro, chiusura di attività produttive, disoccupazione, crescita della povertà ) c'è una "grande" disputa politica (sic) tra PD e 5stelle. Il primo (Bersani-PD) dà del fascista al secondo. Il secondo (Grillo-5stelle) dà del "fallito e amico dei piduisti" al primo. Uno spettacolo "straordinario". Si pensa forse che, così, si risolva qualcosa? Non sembra proprio.
Continua a leggere
Ciambetti a Grillo: no a troppo nazionalismo alle ma non se la prenda con atleti e cittadini
Domenica 5 Agosto 2012 alle 21:49
Di Roberto Ciambetti, Lega Nord
Ciambetti "Grillo dice una cosa giusta, quando denuncia il rischio dell'uso delle Olimpiadi come impropria esaltazione del nazionalismo, ma sbaglia a prendersela con gli atleti e i cittadini"
"Grillo ha ragione quando dice che gli eventi sportivi vengono usati per un nazionalismo anacronistico che in molti casi lascia perplessi: l'Inghilterra è da decenni che attende di vincere a Wimbledon ma oggi festeggia perché uno scozzese nato a Glasgow finalmente sembra rompere l'incantesimo. Forse gli scozzesi non sono tanto d'accordo con l'entusiasmo dei londinesi, oppure se la ridono di buon gusto".
Continua a leggereI condom diventano preservativi: a Vicenza è rivoluzione
Domenica 29 Luglio 2012 alle 20:53
Dicono che la politica italiana, e di conseguenza anche quella vicentina, sia vecchia e ferma con i vari Berlusconi e Monti ispirati il primo dalle belle fanciulle, il secondo dalle signore banche. Eppure, non sottovalutando che quasi tutti i partiti stanno cambiando ... nome, brilla il nuovo passando dal Movimento 5 Stelle, griffato Beppe Grillo (64 anni lo scorso 21 luglio) e "pilotato" da tal «Gianroberto Casaleggio, consulente Microsoft ...», per arrivare a Italia Futura.
Continua a leggere
Siamo un'altra repubblica, Indipendenza Veneta unica alternativa
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 18:55
Gianluca Busato, Indipendenza Veneta - Sosteniamo con forza l'unico progetto che ci può restituire un futuro di dignità . L'estate rovente dell'Italia anno 2012 riesce a nascondere sotto una cappa di aria calda cocente e a tratti irrespirabile la propria condizione di stato in economia di guerra. Le parole non sono nostre, ma del presidente di confindustria Squinzi, che non rappresenta di certo un rivoluzionario, ma con ogni probabilità l'espressione organizzata della massima moderazione e l'interesse a non stravolgere l'equilibrio, quando questo esiste.
Continua a leggere

