Site Pluto, in 300 lungo i sentieri che costeggiano le recinzioni
Domenica 21 Ottobre 2012 alle 19:28
Presidio Permanente NoDalMolin - Sono circa 300 le persone che, quest'oggi, hanno partecipato alla passeggiata popolare intorno alla base militare statunitense Site Pluto. L'iniziativa, promossa dal Presidio Permanente NoDalMolin, è servita a mettere sotto gli occhi della cittadinanza un cantiere già avviato nel mistero e a dimostrare l'opposizione ai nuovi progetti che saranno presi in considerazione dal CoMiPar (Comitato Misto Paritetico) il prossimo 25 ottobre.
Continua a leggereSite Pluto, domenica passeggiata popolare: lo annunciano Pavin, Palma e Verneau
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 12:40
"Basta segreti, basta militarizzazione" è il messaggio che oggi trasmette il comunicato ufficiale del Presidio Permanente NoDalMolin e che ieri, insieme ai dettagli dell'iniziativa, hanno illustrato Francesco Pavin, Marco Palma e Gugliemo Verneau (nella foto rispettivamente al centro, alla sua sinistra e alla sua destra. Pubblichiamo qui il video dei loro interventi (qui la versione per iPad) e di seguito il comunicato del Presidio permanente.
Continua a leggere
Site Pluto, Fracasso: dopo le foto del presidio faremo interrogazione, serve trasparenza
Giovedi 18 Ottobre 2012 alle 18:38
Stefano Fracasso, Partito Democratico - "Quei lavori, in corso mentre ancora il Co.Mi.Par deve pronunciarsi, calpestano di fatto la richiesta di trasparenza e accesso agli atti sollevata dal territorio. Il voto ad ampia maggioranza sulla mozione presentata dal PD faceva sperare in un percorso diverso, alla luce del sole. Invece pare di rivedere una storia già vista. Terremo alta l'attenzione e presenteremo subito un'interrogazione in Regione perchè vogliamo che cittadini ed enti locali siano ascoltati".
Continua a leggere
Vicenza Libera Nodalmolin: fine di un percorso, non partecipa alle amministrative
Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 14:35
Presidio Permanente NoDalMolin - In merito alle notizie apparse sulla stampa locale sulla eventuale partecipazione di una lista elettorale collegata al Presidio Permanente No Dal Molin si precisa che:- il percorso del Presidio No Dal Molin, dentro una fase completamente mutata rispetto a cinque anni fa, continua coerentemente la propria lotta contro le servitù militari e per la sdemanializzazione e la riconversione a usi civili delle aree militari, di cui il Parco della Pace è un primo, concreto e significativo esempio. Continua a leggere
Via le basi da Vicenza, NoDalMolin: tagliate reti a Base Fontega, il 21 tocca a Pluto
Domenica 7 Ottobre 2012 alle 15:51
Presidio Permanente NoDalMolin - L'apertura della base Fontega per permettere ai militari statunitensi di fuggire dalle basi militari vicentine si inserisce nella campagna per rimpatriare i soldati lanciata giovedì scorso dal Presidio Permanente NoDalMolin. Un centinaio di attivisti ha aperto quest'oggi un varco di 40 metri nelle recinzioni di base Fontega dopo che, giovedì scorso, erano state distribuite agli statunitensi le valigie (vedi comunicato precedente, clicca qui per prime foto qui).
Continua a leggere
La mappa
Domenica 23 Settembre 2012 alle 16:18
Da VicenzaPiù n. 240 e BassanoPiù n. 2 in edicola, in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonatiÂ
La nuova struttura americana di Longare vede favorevoli e contrari, ma il grosso della politica cerca di attestarsi su posizioni sfumate. In parte perché incombono le tornate politiche e amministrative del 2013, ma anche per un dato tipico della cultura vicentina
Continua a leggereIl colonnello David Buckingham "rinvia" lavori Pluto, Albera: cioè ... conferma
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 13:56
Giancarlo Albera, Coordinamento Comitati - Il comandante della Ederle colonnello David Buckingham nei giorni scorsi ha cercato di sminuire la vicenda Pluto dicendo che " per l'immediato futuro non ci sono fondi disponibili" per cui l'ampliamento viene rimandato . In sostanza così dicendo finisce per darne conferma anche se ne vengono dilazionati i tempi.
Continua a leggere
Site Pluto, Albera e i Comitati: alleati non significa allineati
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 20:01
Giancarlo Albera, Coordinamento Comitati - In questi giorni, tanto si è scritto in merito al progetto USA per l'ampliamento della base Pluto; parola a noi tristemente nota perché servita a pretesto per la costruzione della nuova base al Dal Molin (spacciata per ampliamento della Ederle). Ancora una volta la nostra città è vittima della prepotenza e degli abusi da parte di uno Stato, che ha fatto prevalere le sue incomprensibili ragioni (per non apparire ostile all'Alleato ed in osservanza di trattati di sudditanza e patti-bilaterali stipulati dopo una guerra voluta da altre generazioni), su quelle legittime dei cittadini e della tutela del territorio.
Continua a leggere
Pluto, Pippo e Fido
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 23:45
Da VicenzaPiù n. 240 e BassanoPiù n. 2 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati  Â
Le proteste che stanno scaturendo dall'affaire Pluto sono il frutto di un giustificato sentimento di sconforto e indignazione. Nel mucchio c'è ovviamente anche una buona dose di calcolo politico. È nella natura delle cose. Le elezioni comunali si avvicinano e ognuno cerca di rigirare la minestra come meglio crede. Ma la partita dialettica cominciata qualche settimana fa rischia di trasformarsi in una zuffa da capponi di Renzo in cui presunti contrari e presunti favorevoli all'opera si scontrano senza cercare capire la ragione chiave dello scontro.
Continua a leggereSite Pluto, Stefano Fracasso: "ecco il progetto americano, lo consegno agli enti locali"
Venerdi 14 Settembre 2012 alle 22:16
Stefano Fracasso, Partito Democratico - Il consigliere regionale del Pd ha ottenuto le carte del progetto Usa per il sito militare sito a Longare."Il progetto statunitense per la base Pluto a Longare? Sono riuscito ad ottenere l'accesso alla documentazione del Co.mi.par e metto questi documenti a disposizione della comunità locale: i Sindaci di Longare e di Vicenza, il Commissario della Provincia e tutti i soggetti che nel territorio si battono per affermare un indispensabile principio di trasparenza sull'ennesima progettualità che coinvolge servitù militari del territorio vicentino" (qui gli schizzi prima parte e qui seconda parte, qui la relazione illustrativa, ndr). Continua a leggere

