Sindaco Variati va a messa con americani, poi al Dal Molin si accompagna agli anti americani
Lunedi 12 Settembre 2011 alle 18:27
Elena Donazzan, Assessore regionale - Assessore Donazzan: 11 settembre, sindaco variati avulso dalla realta' o ricattato da professionisti della violenza e disobbedienza"Quanta ipocrisia dobbiamo ancora sopportare dal sindaco Variati e dalla sua amministrazione sul tema ‘Dal Molin'?". Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, all'indomani delle commemorazioni a Vicenza in occasione del decimo anniversario dell'attentato alle Torri gemelle.
Continua a leggereScuole infanzia paritarie per i bambini 3-6 anni: gratuite per tutti
Venerdi 2 Settembre 2011 alle 00:29
Remo Sernagiotto, Assessore regionale - "Il pluralismo e la libertà di scelta saranno assolutamente valorizzati dalla proposta da me solo schematicamente avanzata alla stampa sulla questione delle scuole per l'infanzia paritarie per i bambini dai 3-6 anni nel Veneto. Il problema è un altro, lo dico a chi ha avanzato critiche. L'ingiustizia vera, la discriminazione insopportabile, è che i bambini veneti che vanno alle scuole d'infanzia statali ci vanno gratis mentre quelli che vanno nelle paritarie (il 70% nel Veneto) devono pagare la retta. Si tratta di migliaia e migliaia di famiglie per cui nella nostra regione abbiamo, su questo versante, famiglie di serie A e di serie B".
Continua a leggere
Tripla A per Trento e Bolzano? Per forza, non pagano il conto al sistema Italia
Martedi 9 Agosto 2011 alle 01:23
Roberto Ciambetti, Assessore regionale - "Tripla A per Trento e Bolzano? Es ist nicht ein deutches Wunder , ma molto più semplicemente questo è il frutto dell'autonomia". L'assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così la notizia per cui le Agenzie di rating Fitch e Moody's hanno promosso a pieni voti le due Province autonome.
Continua a leggere
Giunta: ok a ddl su associazionismo comuni. Ciambetti: garantirà economia ed efficienza
Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 21:18
Roberto Ciambetti, Assessore regionale - La Giunta veneta ha approvato nella seduta odierna un disegno di legge che disciplina l'esercizio associato di funzioni e servizi comunali. "Una nuova norma che garantirà un articolato e armonico riordino territoriale - spiega l'assessore agli enti locali, Roberto Ciambetti -, coinvolgendo ben 313 dei 581 Comuni della nostra regione, vale a dire tutti quelli con popolazione inferiore ai 5 mila abitanti, per un milione complessivo di cittadini veneti" (clicca per Comuni obbligati a Gestione Associata e per Gestione Associata-Aree geogr. Omogenee).
Continua a leggere
Ciambetti a Valdegamberi: non conta primato, ma buona legge per patto stabilità "regionale"
Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 08:04
Roberto Ciambetti, Assessore Regionale - "Il nostro disegno di legge sulla regionalizzazione del Patto di stabilità nasce da attente valutazioni e analisi anche delle proposte avanzate da altre Regioni che, come è noto, hanno incontrato non poche difficoltà nel loro iter di approvazione. Inoltre, il testo da noi redatto è stato modulato sulla normativa del recente decreto "Milleproroghe" e anticipa alcuni dei contenuti sviluppati successivamente nella manovra finanziaria dello Stato".
Continua a leggereCiambetti illustra in commissione proposta di legge per regionalizzare patto di stabilità
Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 07:36
Roberto Ciambetti, Assessore regionale - L'assessore veneto al bilancio e agli enti locali, Roberto Ciambetti, ha presentato stamane nella competente Commissione del Consiglio regionale la proposta di legge di iniziativa della Giunta che propone la "Regionalizzazione del patto di stabilità interno".
Continua a leggere
Martedì Cristina Tessaro per un giorno con Donazzan: una giornata da assessore regionale
Lunedi 1 Agosto 2011 alle 23:27
Elena Donazzan, Regione Veneto - Vivrà la sua "giornata da assessore regionale" domani, martedì 2 agosto, Cristina Tessaro (nella foto), una giovane donna di Valdagno (Vi), segretaria della sezione alpini della stessa città , di professione impiegata, che seguirà dall'alba al tramonto l'assessore regionale all'istruzione, formazione e lavoro Elena Donazzan, nei suoi impegni istituzionali in diversi luoghi del Veneto in rappresentanza della Giunta regionale.
Continua a leggere
Agricoltura, anticipi contributi UE: Manzato assicura massima attenzione della giunta
Sabato 30 Luglio 2011 alle 14:01
Franco Manzato, Assessore regionale - "La Giunta regionale ripone la massima attenzione sulla questione dell'anticipazione del contributo europeo denominato premio unico aziendale agli agricoltori veneti. Io stesso, su mandato del presidente Zaia, avevo a suo tempo riunito attorno a un tavolo il sistema bancario ed i dirigenti di Avepa per individuare una via percorribile. Attendo che la stessa Avepa ci fornisca una proposta che possa soddisfare le esigenze di competitività e liquidità delle nostre imprese agricole".
Continua a leggere
Sistema congressuale veneto, Finozzi: completamento dell'anagrafe delle strutture
Sabato 30 Luglio 2011 alle 10:01
Marino Finozzi, Assessore regionale - "L'anagrafe regionale delle sedi congressuali del Veneto è quasi completata e tra non molto sarà disponibile nel web. Siamo in dirittura d'arrivo di questo percorso che consentirà all'intero sistema della ‘meeting industry' di disporre di uno strumento di grande utilità non solo sul piano dell'immagine e promozionale, ma anche commerciale" (nelal foto Finozzi con rappresentanti sistema congressuale).
Continua a leggere
Economia: novità in cantiere per le politiche regionali
Sabato 30 Luglio 2011 alle 09:08
Isi Coppola, Assessore Regionale - Un anno di lavoro per monitorare e risolvere le criticità nel rapporto tra Regione e mondo produttivo e impostare una programmazione economica in linea con le esigenze del territorio e delle imprese: così l'assessore allo sviluppo economico Isi Coppola ha sintetizzato il lavoro di questi mesi, facendo il punto sullo stato dell'arte e sulle novità in cantiere nelle politiche regionali in materia di distretti produttivi; normativa sul commercio e sui carburanti; ricerca e innovazione; situazione di cassa; semplificazione amministrativa; fondi gestiti da Veneto Sviluppo.
Continua a leggere

