Massimo Pecori lascia assessorato per carriera paterna, ma rimangono altre incompatibilità
Mercoledi 13 Luglio 2011 alle 20:56
Riceviamo su [email protected] da Franca Equizi, ex consigliere comunale, e pubblichiamo.
Il magistrato Paolo Pecori, da decenni è in forza alla Procura della Repubblica di Vicenza e da oltre sei mesi è procuratore reggente. Ha seguito e sta seguendo (direttamente o con la supervisione che spetta al capo dell'ufficio), varie inchieste che riguardano l'amministrazione comunale: tra queste la vicenda di Ponte Alto dove con altri, in qualità di dirigente comunale, è indagata la moglie dell'ex sindaco. E ancora la vicenda Aim dove è indagato anche l'ex presidente Giuseppe Rossi nominato dallo stesso ex sindaco.
Continua a leggereAssemblea annuale di Giada: tra gli esiti ingresso Regione Veneto nel progetto
Lunedi 11 Luglio 2011 alle 20:07
Antonio Mondardo, Provincia di Vicenza - "Siamo molto soddisfatti che la Regione Veneto abbia deciso di entrare in questo progetto attivamente. E' il riconoscimento di un lavoro paziente e silenzioso, portato avanti nel tempo grazie alla disponibilità di tutti gli attori coinvolti e delle realtà del territorio".
Antonio Mondardo, assessore provinciale all'ambiente, registra con soddisfazione la volontà espressa dall'assessore regionale Maurizio Conte.
Continua a leggereTrattativa privata per vendita Audi A6 di rappresentanza dell'Arpav
Lunedi 11 Luglio 2011 alle 14:10
Arpav - Dato il via alle offerte private per l'autovettura di rappresentanza dell'Agenzia. Si tratta di un' AUDI A6 modello 3.0 V6 TDI 4WD immatricolata il 16 novembre 2009 con 9.100 chilometri percorsi; arricchita di interni in pelle, navigatore satellitare e cambio automatico. Si parte dai 31.500 euro come base di trattativa e sono ammesse offerte al ribasso valutabili di volta in volta dalla Direzione Generale. L'autovettura sarà aggiudicata a colui che ha presentato l'offerta dal prezzo più alto. Come termine ultimo per la presentazione delle proposte d'acquisto è stata fissata la data del 28 luglio 2011. Tutti i requisiti per l'ammissibilità delle offerte, il modulo per partecipare e le foto dell'autovettura sono consultabili online sul Portale dell'ARPAV.
Continua a leggerePiano Rifiuti Speciali: Conte incontra Agr, soluzione ancora lontana
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 12:32
Associazione Gestori Rifiuti - È atteso da oltre dieci anni, ma il Piano Rifiuti Speciali della Regione Veneto è ancora lontano. Questo l'esito della riunione indetta dall'assessore regionale all'Ambiente Maurizio Conte affiancato dal dirigente dr. Luigi Masia, e tenuta con l'Arpav, l'Associazione Gestori Rifiuti rappresentata dal presidente avv. Salvo Renato Cerruto e dal vicepresidente ing. Antonio Casotto, e l'Associazione Tecnamb (che riunisce sei ordini professionali tecnici, tra cui ingegneri, chimici e biologi).
Continua a leggere
Meteo e salute, Regione e Arpav tengono sotto controllo i picchi del caldo
Giovedi 30 Giugno 2011 alle 16:27
Regione Veneto - Si chiama ‘humidex’ ed è il nome dell’indicatore del disagio fisico determinato dal clima caldo-umido tipico della pianura padana. I picchi delle temperature estive determinano un rischio rilevante per gli anziani soprattutto se affetti da patologie croniche o residenti in abitazioni prive di impianti di climatizzazione. Per questo la Regione del Veneto attraverso ARPAV tiene dal 2004 ‘sotto stretta osservazione’ l’indicatore di umidità .
Continua a leggere
Meteo per la salute, bollettino estivo disagio fisico per ospedali e servizi sociosanitari
Lunedi 27 Giugno 2011 alle 22:29
Arpa Veneto - Il periodo estivo è spesso caratterizzato, in buona parte della pianura padana, da frequenti condizioni di caldo umido o calore afoso. Nelle città , dove le temperature diurne si esaltano a causa dell’elevata cementificazione, ma anche lungo le zone costiere, dove c’è trasporto di aria molto umida dal mare, si avvertono spesso stati di notevole disagio quali stanchezza, crampi, sudorazione.
Continua a leggere
Arpav, Finco e Caner: "situazione economica va sanata"
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 23:05
Nicola Finco, Federico Caner, Lega Nord -   Il presidente della Commissione Ambiente interviene dopo l'incontro coi sindacati a Palazzo Ferro Fini. "Attività , sedi e pianta organica richiedono attenta riflessione"."Condivido le preoccupazioni dei sindacati relativamente al buco dell'Arpav. Credo comunque di non sbagliare se affermo che è necessario sì sanare il debito dell'Agenzia, ma che oggi soprattutto è basilare razionalizzare le attività per evitare che ad ogni anno il problema del buco dell'Ente richieda stanziamenti a fiumi per ritrovarci poi sempre nella stessa situazione". Continua a leggere
Arpav conferma: nessun pericolo diossina sul lago di Garda
Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 22:59
Maurizio Conte, Regione Veneto - Rientra l’allarme diossina nel Lago di Garda. “Abbiamo subito dato l’incarico ad Arpav di controllare e monitorare la situazione e, vedendo i risultati, mi sento di rassicurare tutti: dai dati a nostra disposizione – spiega l’assessore regionale all’ambiente Maurizio Conte – non ci sono indicazione di fonti di inquinamento specifiche e i dati rilevati sono confrontabili con i valori normalmente presenti nel suolo, derivanti, lo ricordo, dalla presenza di queste sostanze. Posso assicurare comunque che continueremo a valutare e monitorare la situazione per garantire la sicurezza, ma dal punto di vista ambientale ribadisco che non sono state riscontrate situazioni di rischioâ€.
Continua a leggerePrevisioni meteo, parlando di alluvione da domani corsi gratuiti in 4 serate a Vicenza
Martedi 10 Maggio 2011 alle 20:26
Comune di Vicenza - Comincia domani 11 maggio il primo corso gratuito di meteorologia organizzato dall'assessorato all'ambiente del Comune di Vicenza in collaborazione SerenissimaMeteo.eu, il sito internet di appassionati di previsioni e analisi meteo riguardanti il territorio del Nordest.
Continua a leggere
Tutte bandierine blu alle spiagge venete
Lunedi 9 Maggio 2011 alle 23:36
Maurizio Conte, Regione Veneto - Assessore Conte: avvio della stagione balneare sotto i migliori auspici "Tutte le località della costa veneta sono state promosse dall'ARPAV e quindi la stagione balneare si presenta al via sotto i migliori auspici. La qualità delle nostre acque conferma anche la bontà degli interventi effettuati dalla Regione del Veneto in materia di tutela ambientale".
Continua a leggere
