Archivio per tag: Arpav
App Aria, i dati della qualità dell'aria in Veneto anche su tablet e smartphone
Mercoledi 18 Dicembre 2013 alle 14:40
L'inquinamento al pozzo di Bertesina e le azioni di Acque Vicentine, Ulss e Arpav
Martedi 17 Dicembre 2013 alle 20:51
Riceviamo dal consigliere comunale Raffaele Colombara e pubblichiamo - L’episodio di inquinamento rilevato al pozzo di Bertesina pone all’attenzione la questione del controllo e, in particolare, della prevenzione degli inquinanti nelle acque. Per quanto riguarda la prevenzione, centrale assieme a quello degli altri enti è quello della Regione, che attraverso ARPAV svolge istituzionalmente il compito.
Continua a leggere
Acqua inquinata, Rui: grave affermare che è "impossibile dire da quanto tempo"
Martedi 10 Dicembre 2013 alle 14:23
Inquinamento, Arpav presenta i dati: aumentano gli "inquinanti della crisi"
Mercoledi 30 Ottobre 2013 alle 11:33
Presenza di perfluorati negli acquedotti, Follesa: l'allarme scatta da Trissino
Martedi 6 Agosto 2013 alle 11:05
Allarme caldo in tutto il Veneto fino a lunedì
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 18:51
Categorie: Sanità
Stefano Fracasso, vice-capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale - "Bene lo sblocco di 770 milioni di euro di pagamenti alle aziende socio-sanitarie, ma escludere l'Arpav è stato un errore, un'occasione persa dalla Giunta Zaia". Stefano Fracasso, vice capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale, commenta così il voto odierno che ha visto respingere l'emendamento del Pd con cui si chiedeva di inserire anche l'Arpav tra i beneficiari del provvedimento che sblocca i pagamenti fermi alle aziende sanitarie.
Continua a leggere
Fracasso: bene sblocco pagamenti aziende sanitarie, occasione persa per Arpav
Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 17:41
Zanettin, Koris, Miteni, Mcs e Marzotto: la sciarada secondo Follesa
Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 10:54
Categorie: Politica
Chiuso laboratorio Arpav e ora scoppiano i problemi. Colombara: dov'è la prevenzione?
Giovedi 11 Luglio 2013 alle 16:17
Raffaele Colombara, lista Variati Sindaco - L’inquinamento delle acque emerso in questi giorni e che interessa in misura differente la rete idrografica della provincia di Vicenza, tocca in modo significativo anche la nostra città . Al di là delle misure messe in atto a tutela della salute pubblica (la potabilità dell’acqua; i nostri fiumi, inoltre, oltre che dai turisti tedeschi, sono utilizzati anche per attività sportive e di pesca) e delle decisioni che verranno prese in sede legislativa per stabilire i valori limite degli inquinanti.
Continua a leggereChiude il laboratorio Arpav di Vicenza, Colombara: un altro buco nell'acqua
Lunedi 1 Luglio 2013 alle 12:02