Sabato 29 Novembre 2014 alle 17:23
Il decreto legislativo 175/2014 sulle semplificazioni fiscali è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, a un mese di distanza dall’approvazione definitiva da parte del Consiglio dei ministri. Le pmi vicentine plaudono ma chiedono che su
“tassazione e adempimenti si faccia di più, la strada da percorrere è ancora lungaâ€. Apindustria Confimi Vicenza invita a
“non abbassare la guardia, proseguendo le azioni promosse da Confimi Impresaâ€.
Continua a leggere
Venerdi 28 Novembre 2014 alle 15:15
Apindustria Confimi Vicenza - Il sottosegretario all'economia Enrico Zanetti sarà ospite di Apindustria Confimi Vicenza lunedì prossimo (1 dicembre) alle 18 nel nuovo padiglione della Fiera, in occasione dell’assemblea pubblica che chiuderà le celebrazioni per il 40mo anniversario dell'associazione. Le piccole e medie imprese si confronteranno con il rappresentante del Governo per fare il punto sul momento delicato vissuto dal mondo produttivo, che sta cercando di lasciarsi alle spalle un periodo difficile, e tornare ad essere una la locomotiva dell'economia italiana.
Continua a leggere
Venerdi 14 Novembre 2014 alle 18:26
Una delegazione di Apindustria Confimi Vicenza guidata dal presidente Flavio Lorenzin è stata ricevuta da senatori e deputati nelle sedi istituzionali di Roma, tra cui il presidente del Senato, Pietro Grasso (nella foto con il presidente di Apindustria Confimi Vicenza Flavio Lorenzin) e da Papa Francesco, nella sua tradizionale udienza generale del mercoledì mattina in piazza San Pietro.Â
Continua a leggere
Lunedi 3 Novembre 2014 alle 16:32
Flavio Lorenzin, Presidente di Apindustria Confimi Vicenza, esulta per il decreto varato dal Governo sulle semplificazioni fiscali con l'abrogazione della «solidarietà fiscale» tra appaltatore e subappaltatore con l’art. 28 del dlgs sulle semplificazioni, approvato dal consiglio dei ministri del 30 ottobre u.s.
“Finalmente è stata abrogata una delle norme indubbiamente più demenziali della storia della Repubblicaâ€.
Continua a leggere
Giovedi 30 Ottobre 2014 alle 21:13
Nello scontro in atto in questi giorni tra Apindustria ConfimI Vicenza ed Enel sull'interruzione di corrente prevista per domani, venerdì 31 ottobre, dalle 8.45 alle 15.30, Enel ci manda una nota nella quale precisa alcune questioni che fanno seguito alla
spiegazione della situazione sulla vicenda per la quale Apindustria e il titolare della ditta vicentina in questione hanno
rincarato la dose. Ve la proponiamo integralmente di seguito.
Continua a leggere
Giovedi 30 Ottobre 2014 alle 20:30
Flavio Lorenzin, presidente di Apindustria Confimi Vicenza e il titolare Giorgio Vetta della ditta vicentina Vela Technologies avvisata martedì scorso che domani non potrà lavorare dalle 8.45 alle 15.30 per lavori su una cabina della corrente, senza poter così completare alcune forniture che sarebbero dovute partire in consegna lunedì prossimo verso Germania, Turchia e Cina, non accettano la
risposta arrivata da Enel e rincarano la dose.
Continua a leggere
Mercoledi 29 Ottobre 2014 alle 21:16
L’Associazione delle Piccole e Medie Imprese della Provincia di Vicenza si era infuriata per l’interruzione di corrente prevista venerdì 31 ottobre nella zona industriale di Villaga (Vi),
attaccando duramente Enel, la quale però smentisce che
“l’interruzione sia stata programmata in un giorno feriale con lo scopo di contenere gli straordinari del personale, ma rientra in una normale programmazione dell’attività che non permette di effettuare tutti gli interventi nei giorni festiviâ€. E spiega nel dettaglio la situazione.
Continua a leggere
Mercoledi 29 Ottobre 2014 alle 17:13
L’avviso arrivato solo ieri mattina, 28 ottobre, a un’azienda vicentina associata ad Apindustria Confimi Vicenza, la Vela Technologies Srl di Villaga, sull’interruzione della corrente prevista per il prossimo venerdì 31 dalle 8.45 alle 15.30 per lavori ad una cabina elettrica, ha fatto infuriare l’Associazione delle Piccole e Medie Imprese della Provincia di Vicenza:
“Per non pagare otto ore di straordinari ad alcuni operatori, Enel è pronta a privare un’intera zona industriale dell’energia elettricaâ€.
Continua a leggere
Martedi 28 Ottobre 2014 alle 21:16
Apindustria Vicenza - “Bene la retromarcia della Motorizzazione civile sul nuovo obbligo di annotazione nell’Archivio nazionale dei veicoli aziendali concessi a terzi per più di 30 giorniâ€, commenta Flavio Lorenzin, Presidente di Apindustria Vicenza e Vice Presidente Confimi Impresa con delega alla Semplificazione e ai rapporti con la P.A..
Continua a leggere
Venerdi 17 Ottobre 2014 alle 15:44
L'export in calo nel 2014 verso la Russia preoccupa Apindustria Vicenza che invita l’Europa alla diplomazia per evitare effetti strutturali sulle attività produttive. La crisi Ucraina e le conseguenti restrizioni economiche tra Unione Europea e Russia mettono in serio pericolo gli affari per tante Pmi vicentine, in un mercato che negli ultimi anni ha rappresentato un'ancora di salvezza. Di seguito una panoramica sulla situazione e le parole del presidente di Apindustria Vicenza, Flavio Lorenzin.
Continua a leggere