Rette delle case di riposo. Basta alibi: la giunta trovi i soldi per i ricoverati nelle Rsa
Venerdi 10 Giugno 2011 alle 18:10
Pietrangelo Pettenò, Consigliere Regionale Federazione Sinistra Veneta PRC Sinistra Europea - Anche il TAR del Veneto conferma le tesi del Consiglio di Stato: le rette per la degenza in residenze sanitarie assistenziali di persone ultrasessantacinquenni non autosufficienti e disabili gravi devono tener conto dei redditi del solo assistito e non anche dei redditi dei parenti.
Centri diurni, pubblicato bando per gestione servizio per anziani non autosufficienti
Venerdi 3 Giugno 2011 alle 22:45
Comune di Vicenza - Il settore servizi sociali ed abitativi del Comune di Vicenza ha pubblicato il bando per affidare la gestione dei centri diurni comunali per anziani non autosufficienti “Villa Rota Barbieri†e “Bacheletâ€. L’affidamento della gestione – che avrà una durata di due anni a partire dall’1 settembre 2011 per un importo complessivo calcolato in 1.565.068 euro (iva esclusa) – riguarda il servizio volto a fornire interventi di carattere socio-sanitario ad anziani che possono essere anche affetti da malattia di Alzheimer o da altre demenze. Continua a leggere
Pdl, mozione progetto del Telesicuro a favore delle persone anziane
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 23:48
Francesco Rucco, Pdl - E’ notizia di questi giorni l’ennesima truffa ai danni di nostri anziani residenti in città raggirati da falsi addetti ENEL che approfittando delle difficoltà di queste persone hanno sottratto denaro nelle loro abitazioni. Il consigliere Rucco, sostenuto dal gruppo PDL del Comune di Vicenza, ha proposto diversi mesi fa una mozione con cui si chiedeva l’impegno formale dell’Amministrazione Comunale a sostenere il progetto del TELESICURO a favore delle persone anziane che, vivendo sole, sono vittime di truffe e raggiri da parte di delinquenti abituali.
Continua a leggereStrada delle Ca' Tosate allagata: il sindaco con un mezzo anfibio alcuni anziani isolati
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 20:27
Vicenza  - Ore 19 - Strada delle Ca' Tosate allagata: il sindaco raggiunge con un mezzo anfibio dei vigili del fuoco alcuni anziani residenti rimasti isolati. Nuovo sms ai cittadini a rischio: fiumi in calo, massima attenzione solo a sud est della città Si è allagata velocemente durante il tardo pomeriggio strada delle Ca' Tosate, che si stacca dalla Riviera Berica dopo l'abitato di Campedello per terminare nella campagna verso il Bacchiglione. La percorribilità della via, già alluvionata a novembre, qualche ora fa è stata infatti interrotta dall'acqua.
Continua a leggereOo.Ss. e strutture residenziali per anziani vicentine, l'incontro del 22
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 19:21
Cgil Vicenza - Martedì 22 Febbraio i rappresentanti di Cgil Cisl Uil (Confederazioni, Categorie dei Pensionati e dei lavoratori dipendenti) e di alcune importanti strutture residenziali del vicentino (Ipab di Bassano del Grappa, Schio e Valdagno) si sono incontrati per valutare insieme le notizie preoccupanti concernenti il ridimensionamento del finanziamento della quota sanitaria garantita agli ospiti delle strutture residenziali per anziani da parte della Regione Veneto, la mancata risposta all'aumento della quantità di impegnative in essere e al problema complessivo della non autosufficienza.
Continua a leggereGiuliari e Comune creativi nel sociale
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 01:44
Comune "creativo" per i tagli: in arrivo affido anziani e inserimento badanti nelle famiglie (clicca qui per l'intervista video a Giuliari).Il Comune e Giovanni Giuliari rispondono con servizi innovativi ai tagli dello Stato sul sociale: in arrivo l'affido degli anziani e l'inserimento delle badanti nelle famiglie. Continua a leggere
Comune "creativo" per i tagli: in arrivo affido anziani e inserimento badanti nelle famiglie
Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 16:18
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - Il Comune risponde con servizi innovativi ai tagli dello Stato sul sociale: in arrivo l'affido degli anziani e l'inserimento delle badanti nelle famiglie (foto VicenzaPiù e qui l'intervista a Giovanni Giuliari).Â
Continua a leggere
San Bortolo e Maddalene, artistico e geometri: interventi architettonici a fini sociali
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 21:45
Comune di Vicenza - San Bortolo e Maddalene: le classi quinte del liceo artistico e dell'istituto per geometri in un laboratorio per proporre nei due quartieri interventi architettonici a fini sociali L'area dell'ex Centrale del Latte a San Bortolo per un polo civico a servizio del quartiere e l'area a Maddalene per l'inserimento di strutture destinate all'assistenza di anziani sono al centro di un laboratorio.
Continua a leggereSunia su Milleproroghe: mancata proroga sfratti disabili, anziani e malati terminali
Martedi 4 Gennaio 2011 alle 18:01
Sunia Vicenza - Scrive in una nota la segreteria generale provinciale del SUNIA:
"Nel decreto soprannominato "milleproroghe" di fine 2010 il Governo ha escluso il rinnovo del diritto di rinviare la esecuzione dello sfratto per finita locazione per le famiglie di anziani, portatori di handicap, con prole a carico e basso reddito, malati terminali: diritto di proroga cessato con il 31 dicembre scorso.
Piccolo aumento rette centri diurni per anziani. Giuliari: primo effetto tagli dei trasferimenti
Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 15:41
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - Piccolo aumento delle rette dei centri diurni per anziani, Giuliari "Sono i primi effetti sui servizi sociali dei tagli dei trasferimenti dello Stato ai Comuni" "Non è semplice, soprattutto in un momento di crisi, aggiornare le rette dei centri diurni per gli anziani, ma non possiamo fare altrimenti. E' il primo segnale che l'amministrazione lancia alla città per evidenziare che con trasferimenti sempre minori da parte dello Stato non possiamo più assicurare alle famiglie le attuali tariffe. Il bilancio 2011 si annuncia particolarmente impegnativo anche per il sociale (guarda qui l'intervista video)".
Continua a leggere
