Al via l’attività di bonifica dell'area ex Zambon. Al termine dei lavori verranno realizzati un parco pubblico di 16 mila metri quadrati, percorsi pedonali e ciclabili, un parcheggio pubblico e una zona residenziale
Mercoledi 26 Luglio 2017 alle 16:53
Questa mattina l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza e il responsabile unico del procedimento di Zambon Group SpA Vittorio Picinelli, assieme ai tecnici delle ditte appaltatrici, al direttore dei lavori Roberto Pedron e al responsabile della comunicazione di Zambon Group SpA Luca Primavera, si sono recati in sopralluogo all'area industriale ex Zambon di via dei Cappuccini a Vicenza, in occasione dell'avvio dell'attività di bonifica dei terreni e delle acque sotterranee.
Continua a leggere
Parco della Pace, convenzione con Veneto Agricoltura che fornirà piante e sementi
Martedi 18 Luglio 2017 alle 16:20
La giunta odierna ha approvato la delibera, che dovrà essere discussa anche dal consiglio comunale, che sancisce un accordo con "Veneto Agricoltura - agenzia veneta per l'innovazione nel settore primario" la quale fornirà piante e sementi per l'allestimento del Parco della Pace. "Si tratta di un accordo importante per il Parco della Pace che vede "Veneto Agricoltura", vera e propria "banca verde" della nostra regione, fornire materiale vivaistico e sementi autoctoni per il nuovo allestimento - ha spiegato l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza -. Tutto ciò che verrà piantumato, infatti, sarà certificato per la rintracciabilità evitando così l'innesco di fenomeni di inquinamento genetico.
Continua a leggere
Aim Ambiente ha presentato 36 nuovi mezzi
Venerdi 14 Luglio 2017 alle 16:16Â
Aim Ambiente ha presentato 36 nuovi mezzi, ecologici e all'avanguardia per la raccolta dei rifiuti e la pulizia delle strade. Questi acquisti rientrano in un impegnativo programma di investimenti sul versante dell'innovazione e della sostenibilità . L'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza ha affermato: "Si tratta di mezzi più efficienti e più facili da manovrare per gli operatori. Per la città significa un miglioramento ambientale". Il direttore di AIM Ambiente, Ruggero Casolin, dice: "Abbiamo posto attenzione alla sicurezza dei lavoratori in modo da migliorare tutte le tecnologie".
Continua a leggere"Bando Periferie”, la giunta approva i progetti definitivi
Venerdi 30 Giugno 2017 alle 16:43
Oggi la giunta comunale ha approvato l'ultima tranche di progetti definitivi del "Bando Periferie" riguardanti la riqualificazione dell'area di via Monte Cengio, l'intervento sulle ex serre Cunico di parco Querini, la realizzazione della pista ciclo-turistica lungo l'Astichello (da via Fratelli Bandiera a via Pforzheim) e il recupero e riqualificazione del compendio dell'ex Centrale del latte a San Bortolo. I progetti si aggiungono a quelli già approvati in via esecutiva, quali la riqualificazione dei viali di Campo Marzo e la riqualificazione dell'ex scuola Laghetto, oltre all'impianto di sollevamento di via Odorico da Pordenone, per un importo complessivo di circa 6,5 milioni di euro.
Continua a leggere
Bicipark, stop al parcheggio selvaggio delle biciclette in stazione
Mercoledi 28 Giugno 2017 alle 16:08
Biciclette in stazione: sempre più sicure, ma anche sempre più ordinate. E' questo il leitmotiv delle iniziative presentate dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza per promuovere gli spostamenti verso e dalla stazione ferroviaria sulle due ruote, ma anche per rendere più decorosa l'intera area, oggi quasi completamente riqualificata. "Nel disegno ormai completato di riqualificazione dell'intera area della stazione - ha dichiarato l'assessore - grande attenzione è stata data alla realizzazione di un vero e proprio hub della mobilità sostenibile sulle due ruote, come peraltro richiesto dai moltissimi utenti della stazione, soprattutto studenti, che quotidianamente si spostano in bicicletta.
Continua a leggereAmministrative 2018: Achille Variati, un capo finito e troppi aspiranti alla successione
Mercoledi 28 Giugno 2017 alle 12:06
Un grande capo non ha mai eredi, i piccoli troppi! E' quello che accade a Vicenza; da quando è iniziata la corsa per la poltrona di sindaco della città i concorrenti, quasi fosse un medioeval tenzone, sono numerosissimi nell'ambito della maggioranza attuale. Alcuni solo sognano, altri ritengono di avere "le carte" per poter esibire la propria candidatura alle amministrative 2018, altri ancora contano sulla designazione proprio dell'attuale sindaco a suo successore. Intanto Achille Variati tace e stranamente lui che non perde mai l'occasione per dire la sua, talvolta, come per la Banca Popolare di Vicenza, in estremo ritardo rispetto agli avvenimenti e al suo azzeramento. Sulla questione del suo successore tace, segno evidente che non ha un successore o non intende "consumarlo" anzi tempo.
Continua a leggere
Francesco Rucco: "Nuove tariffe per la sosta in centro? Decisione presa in chiave elettorale"
Venerdi 23 Giugno 2017 alle 15:35
Riportiamo le dichiarazioni di Francesco Rucco (Idea Vicenza). Dopo 9 anni di amministrazione di centro sinistra, con toni trionfalistici, l'Assessore Antonio Marco Dalla Pozza annuncia il nuovo piano tariffario della sosta in centro città . Ben venga la riduzione del costo sosta in centro, una delle principali ragioni (caro sosta e decentramento uffici pubblici) che portava i cittadini verso i più comodi e gratuiti centri commerciali. Non a caso Dalla Pozza definisce il centro storico di Vicenza un centro commerciale. Dopo anni hanno capito che le politiche del caro sosta stanno contribuendo a svuotare il centro storico con grave danno economico per le attività commerciali.
Continua a leggere
Nuove tariffe per la sosta in centro
Giovedi 22 Giugno 2017 alle 17:21
La giunta ha approvato l'aggiornamento del piano tariffario della sosta in alcune aree di parcheggio del centro storico. Le modifiche, condivise con le associazioni di categoria del commercio e con AIM Mobilità , saranno valide in via sperimentale per tutto il periodo estivo, fino al 31 ottobre 2017. Ad illustrare le nuove tariffe della sosta questa mattina erano presenti l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza, l'amministratore unico di AIM Mobilità Piercarlo Pucci, il presidente della delegazione Confcommercio di Vicenza Stefano Soprana e il vice direttore di Confcommercio Vicenza Luca Stragapede in rappresentanza del direttore Ernesto Boschiero.
Continua a leggereAl Lioy mani alzate per la differenziata: progetto per migliorare la raccolta dei rifiuti
Venerdi 9 Giugno 2017 alle 17:50
Pubblicato alle 14.43, aggiornato alle 17.50. "Mano alzata per la differenziata" è lo slogan scelto dalla classe 3^ AS del liceo Lioy che si è riproposta di analizzare e riorganizzare la raccolta dei rifiuti all'interno del proprio istituto, in collaborazione con AIM Ambiente. Il progetto, svolto dal 15 maggio all'1 giugno si inserisce nell'ambito dell'alternanza scuola/lavoro e ha avuto lo scopo di introdurre un sistema più rigoroso di raccolta differenziata. La classe è stata divisa in quattro dipartimenti: ricerca, logistica, amministrazione e comunicazione. Gli studenti hanno fatto visita alla stazione di travaso di AIM Ambiente di via Monte Crocetta per conoscere l'evoluzione del sistema di trattamento dei rifiuti urbani.
Continua a leggereVi.Bicipark stazione: da martedì 18 aprile in funzione 7 giorni su 7
Venerdi 14 Aprile 2017 alle 15:59
È stato inaugurato questa mattina il Vi.Bicipark stazione, il nuovo parcheggio custodito per biciclette a disposizione di cittadini e turisti nel piazzale della stazione, che sarà in funzione sette giorni su sette - dal lunedì alla domenica -, festivi compresi, dalle 5 alle 00.30, a partire da martedì 18 aprile. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza, la presidente nazionale di Tuttinbici Fiab Giulietta Pagliaccio, Renata Zorzanello di Tuttinbici Fiab Vicenza, per la cooperativa M25 Michele Resina e Giovanni Artuso, il direttore dei lavori architetto Cesare Pilan e Fabio Frigo dell'impresa Frigo Costruzioni.
Continua a leggere

