Nuovo servizio SMS e un pro memoria per il servizio di lavaggio straordinario delle strade
Martedi 21 Febbraio 2017 alle 16:55
Dopo la pausa di febbraio per neve e ghiaccio, mercoledì primo marzo riprende il servizio straordinario di AIM Ambiente che, nella prima settimana di ogni mese, prevede la contemporanea attività di lavaggio e spazzamento della strada e del marciapiede, nonché il lavaggio esterno dei cassonetti eventualmente presenti, in aggiunta agli ordinari servizi di pulizia ed igiene del suolo che già avvengono in tutta la città e che sono proseguiti anche durante il mese di febbraio. La ripresa, si legge in un comunicato di AIM, dei servizi aggiuntivi di marzo porta con sé anche due interessanti strumenti messi a disposizione da AIM Ambiente: un appendino-pro memoria che sarà distribuito in 20 mila copie ad ogni residente, e un comodo servizio gratuito di messaggistica SMS che ricorda in anticipo in quali strade si svolgerà il servizio di lavaggio e quali sono le strade da lasciare libere.
Continua a leggere
Il 19 marzo domenica senza auto, autobus gratuiti a la Stravicenza
Martedi 21 Febbraio 2017 alle 16:00
Ritorna "Bentornata Primavera - Domenica senz'auto" il 19 marzo, come previsto dal piano per contenere gli inquinanti in atmosfera e quale azione di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini.Il divieto di circolazione è previsto dalle 9 alle 18 e riguarderà , come di consueto, i veicoli a motore con qualsiasi tipo di alimentazione, ad eccezione delle auto a trazione elettrica, all'interno del perimetro già individuato nell'ambito del blocco invernale della circolazione per i veicoli euro 0, 1 e 2.
"Come al solito verranno intensificate le linee del trasporto pubblico, in particolare le linee 1 e 5 e i centrobus e i cittadini potranno viaggiare gratuitamente sulle linee SVT urbane - ha spiegato l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza annunciando anche quest'anno al giornata ecologica come confermato questa mattina durante la riunione di giunta -.
Continua a leggereAndrea Lucangeli scrive a Liliana Zaltron sugli "sperperi" pubblicitari di Acque Vicentine: ne approfittiamo per parlare di media, Variati, Sbrollini e dello "sportivo"... Flavio Marelli
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 23:56
Pubblichiamo una lettera di Andrea Lucangeli indirizzata il 4 febbraio a Liliana Zaltron, consigliere comunale M5S, e fatatci pervenire in copia dopo aver per qualche tempo cercato di rallentarne l'animus pugnandi non certo per non dargli spazio ma per non essere ripetitivi con i lettori su certe polemiche assidue con l'ass. Antonio dalla Pozza ma soprattutto con Acque Vicentine. Nella sua lettera inviata a Zaltron, l'unica "politica" che segue realmente le sue lagnanze dopo che tutti gli altri componenti del Consiglio Comunale lo hanno sistematicamente snobbato anche per segnalazioni che meritavano per lo meno un controllo, Lucangeli fa cenno ai condizionamenti che Acque Vicentine eserciterebbe nei confronti dei media per avere una stampa amica.
Continua a leggereInquinamento atmosferico, in arrivo il bonus comunale per la sostituzione delle caldaie. Dalla Pozza: “Con un fondo di 60 mila euro assicuriamo contributi fino a 500 euro per rottamare gli impianti più vecchi”
Mercoledi 1 Febbraio 2017 alle 15:43
Proprio nei giorni in cui l'inquinamento atmosferico si fa sentire con particolare veemenza in tutta la pianura Padana, il Comune di Vicenza destina 60 mila euro ad incentivi economici fino al valore massimo di 500 euro per chi sostituirà la caldaia di casa. "E' un contributo concreto - ha dichiarato in un comunicato stampa l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza - che va a sommarsi agli incentivi fiscali già previsti dallo Stato. In sostanza, grazie al nostro contributo e alle detrazioni statali, una caldaia nuova del costo di 1500 euro, a consuntivo potrà venire a costare al cittadino circa 400 euro".
Continua a leggere
Inondazioni, nuovo bacino di laminazione in viale Diaz previsto per il 2018
Lunedi 23 Gennaio 2017 alle 10:45
Stanziati dalla Regione 3,6 milioni di euro che stanno venendo impiegati dalla Provincia verso i proprietari dei terreni per la campagna espropri al fine di creare un bacino di laminazione per contenendere le esondazioni del fiume Bacchiglione. La nuova opera idraulica (la seconda dopo quella di Caldogno ndr) sorgerà a nord di Viale Diaz. Un ulteriore sicurezza per i cittadini vicentini reduci dalla Grande alluvione avvenuta nel 2010. E c'è anche chi grida a gran voce che, all'intero del progetto, sia prestata particolare attenzione anche alla realizzazione di un'opera di mobilità sostenibile. L'assessore alla progettazione Antonio Dalla Pozza, infatti, sarebbe favorevole a creare un anello ciclabile che percorra l'argine del fiume.
Continua a leggere
Primarie Pd, solo due candidature a Vicenza per le comunali? In Veneto già fissate per il 19 marzo
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 18:27
Il Partito Democratico si prepara per aprire una nuova fase di primarie. Qualche giorno fa la direzione del partito ha deciso di fissare per il 19 marzo 2017 quelle per eleggere il nuovo segretario regionale Veneto in seguito alle dimissioni di Roger De Menech dopo la sconfitta alle regionali 2015 e una lunga fase congressuale, stabilendo al 6 febbraio la scadenza per la presentazione delle candidature e al 3 marzo per quella delle liste. I nomi che circolano sono quelli del vicentino Giorgio Santini, dell'ex sindaco di Padova Flavio Zanonato o di Davide Zoggia. A Vicenza, invece, in vista delle elezioni comunali del 2018, sembra che ci saranno al massimo due candidature alle primarie aperte per la selezione del candidato sindaco che dovrà sostituire Achille Variati.
Continua a leggere
Ghiaccio, Daniele Ferrarin: "nei paesi del nord le priorità sono le ciclabili. Dalla Pozza basta copiare"
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 18:19
Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce Consiglio Comunale del Movimento 5 Stelle e pubblichiamoGli eventi atmosferici che hanno caratterizzato questi ultimi giorni, con intense gelate notturne e una "spolverata" di neve, hanno messo in difficoltà , com'è normale, la viabilità cittadina. Gli interventi dell'Amministrazione Comunale, se pur rispettosa dei tempi d'intervento, non hanno dato i risultati sperati per la grande maggioranza dei cittadini. Gli accessi di infortunati alle cure del Pronto Soccorso dell'Ospedale sono numerosi e sono dovuti a cadute di persone per la presenza di ghiaccio nei marciapiedi e piste ciclabili. Se la viabilità ordinaria è stata ristabilita con ingente spargimento di sale, così non è stato per marciapiedi e piste ciclabili praticamente ignorate dal cosìddetto Piano neve. Continua a leggere
Vicenza, l'edilizia del prossimo futuro aspetta il traino dei soldi pubblici
Giovedi 12 Gennaio 2017 alle 08:36
Negli ultimi anni solo con il recupero si è mosso il mercato immobiliare di Vicenza. Fatta eccezione per l’iniziativa di Borgo Berga nell’area del nuovo tribunale, non si riscontrano progetti che vanno oltre la decina di alloggi e sono rare le nuove costruzioni. «Va in leggera controtendenza il settore commerciale – commenta Antonio Dalla Pozza, assessore alla progettazione e alla sostenibilità urbana del Comune di Vicenza – con diverse richieste per inserire supermercati medio-piccoli in compendi immobiliari dismessi. Ce ne sono tre previsti in un’ex fabbrica, in un’ex centrale Enel e in una ex concessionaria di auto. I grandi piani di un tempo non ci sono più».
Continua a leggere
Vicenza, "Mobilitate-Vi" un progetto (e un'esortazione) da 3 milioni di euro
Mercoledi 11 Gennaio 2017 alle 16:45
"Mobilitate-Vi" un nome che, dietro al gioco di parole, nasconde anche un'esortazione che l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza rivolge ai cittadini di Vicenza e provincia. Si tratta di un progetto da quasi 3 milioni di euro quello presentato questa mattina durante la conferenza stampa tenutasi a Palazzo Trissino. L'iniziativa coinvolgerà circa 150 mila cittadini residenti nel territorio berico. Presenti nella sala degli Stucchi anche i sindaci dei comuni di Dueville, Grisignano di Zocco, Quinto Vicentino e Torri di Quartesolo. Un piano, quello di "mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro", che è stato inviato al Ministero dell'ambiente nella speranza di ottenere un finanziamento da un milione di euro. Il prospetto presentato coinvolge anche enti come la Cittadella degli Studi, l'ex Ulss 6 e la Provincia ma anche enti privati. "Con l'ambiente scolastico - afferma Dalla Pozza - puntiamo soprattutto al futuro. Gli obiettivi principali di Mobilitate-Vi sono quelli di ridurre l'inquinamento atmosferico e di creare una rete di mezzi sostenibili che invogli i cittadini ad utilizzare le reti pubbliche ma non solo. Puntiamo, infatti, anche a migliorare le infrastrutture per la ciclabilità ".
Continua a leggere
Caso Investire Sgr, interviene Liliana Zaltron nel silenzio politico e di tutti i media meno uno che fa da sponda all'amministrazione Achille Variati: l'interrogazione di M5S
Mercoledi 11 Gennaio 2017 alle 10:15
Liliana Zaltron, capogruppo comunale del Movimento 5 Stelle, interviene, nel silenzio generale, politico e di tutti i media meno uno che si è prestato a fare da sponda ai vertici cittadini, con un'interrogazione "secca", che pubblichiamo nei dettagli a seguire* e che apre anche politicamente la discussione sul caso che ha investito l'amministrazione comunale guidata da Achille Variati, che ha annunciato in pompa magna il 3 gennaio (comunicato del Comune: «Patrimonio comunale, verso la valorizzazione con un fondo immobiliare», nostro articolo «Un fondo immobiliare per ridisegnare Vicenza, partita aperta») lo "strano" incarico... gratuito a Investire Sgr e su cui il 7 gennaio accendevamo un faro titolando «Investire Sgr incaricata da Achille Variati di studiare valorizzazione di immobili comunali: è coinvolta nel crac da 850 mln per chi ha comprato i suoi fondi immobiliari da Poste».
Continua a leggere

