"Governo irresponsabile", Camusso scrive ai sindacati internazionali. Anpi con lo sciopero
Domenica 28 Agosto 2011 alle 11:38
Rassegna.it - Camusso: "L'esecutivo italiano ha negato la crisi per 3 anni, ora con la manovra colpisce giovani, lavoratori e pensionati. Subito misure alternative per evitare il default". Il 30/8 presentazione dello sciopero del 6 settembreIl governo italiano negli ultimi anni ha negato la gravità della crisi. Adesso che la affronta in piena emergenza, sta definendo una manovra che colpisce le fasce più deboli: lavoratori dipendenti, pensionati, giovani (nella foto Camusso a Vicenza tra Variati e Bergamin ai tempi dell'alluvione, n.d.r.)
Continua a leggereCommemorazione dei caduti a Malga Zonta il 15 agosto
Lunedi 8 Agosto 2011 alle 12:52
Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - Lunedì 15 agosto 2011 ricorre il 67° anniversario dell’eccidio nazifascita di “Malga Zontaâ€, che viene ricordato con una manifestazione organizzata dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (A.N.P.I.) di Vicenza, d’intesa con l’A.N.P.I. di Trento e di Schio, sotto l’egida del Comitato Permanente “Onoranze Caduti Partigianiâ€, dell’Amministrazione Comunale di Schio, di Folgaria, di Caldogno e di tanti altri Comuni del Vicentino e del Trentino, in particolare di quelli che hanno dato i natali ai caduti. La cerimonia celebrativa del tragico episodio che ricorda il sacrificio di Bruno Viola, Medaglia d’Oro al V.M., e dei suoi partigiani, vede ogni anno la partecipazione di migliaia di cittadini ed è considerata una delle più grandi manifestazioni interregionali.
Continua a leggere
PdCI FdS ad Anpi,Cgil,Cisl,Idv,Pd,Prc,Psi,Sel, Uil,Usb,Vicenza Capoluogo,Vicenza Libera
Domenica 12 Giugno 2011 alle 10:35
Giorgio Langella, PdCI FdSÂ -Â Alle associazioni, movimenti, partiti e sindacati della provincia di Vicenza in elenco: ANPI, CGIL, CISL, IdV, PD, PRC, PSI, SeL, UIL, USB, Vicenza Capoluogo, Vicenza Libera
Per un nuovo progetto di sviluppo e un piano di lavoro, una proposta di analisi e lavoro unitario.La nostra Repubblica è fondata sul lavoro. Il lavoro oggi manca. Quando esiste è prevalentemente precario, intermittente, a chiamata. Il contratto nazionale viene reso inefficace, sostituito da contratti aziendali sempre più penalizzanti per i lavoratori.
Continua a leggerePietrangelo Pettenò per FdS a congresso nazionale dell'Anpi: antifascismo e Resistenza
Giovedi 24 Marzo 2011 alle 16:30
Il Gruppo consiliare della Federazione della Sinistra Veneta - Il 15° Congresso nazionale dell'ANPI che si terrà a Torino da oggi a domenica vedrà nell'assemblea congressuale la presenza del consigliere regionale Pietrangelo Pettenò. Grazie all'iniziativa della Federazione della Sinistra, infatti, pochi mesi fa è stata varata dal Consiglio regionale del Veneto la legge n. 29/2010 che introduce nell'ordinamento regionale uno strumento permanente per il finanziamento di Associazioni e Istituti che operano per la tutela e valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell'Antifascismo e della Resistenza.
Continua a leggere
Ginato, Pd: Accuse infondate di Donazzan all'ANPI
Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 15:33
Federico Ginato, Partito democratico - L'accusa di antistoricità che l'Assessore Donazzan ha vergognosamente mosso contro l'ANPI è a dir poco ridicola, così Federico Ginato Segretario provinciale PD commenta l'attacco dell'Assessore regionale Donazzan all'ANPI.Proprio la Donazzan, continua Ginato, aveva difeso a spada tratta il libro di Andrea Guglielmi sul Muro di Berlino frutto di un sapiente copia-incolla non autorizzato. Continua a leggere
La giornata del ricordo e l'assessore Donazzan contro l'Anpi: lo sfogo di Langella
Giovedi 10 Febbraio 2011 alle 23:53
Riceviamo da Giorgio Langella, che scrive, precisa, "a titolo personale e per una sorta di sfogo". Pubblichiamo (scriveteci a perchè si rifletta e si discuta.
Di Giorgio Langella
Ho letto che la Donazzan si è scagliata contro l'ANPI per un opuscolo e che si è lamentata, come si legge dal Gazzettino "che in troppe scuole si usano libri di testo che trascurano il dramma delle foibe e le deportazioni di italiani da Istria, Fiume e Dalmazia.
Continua a leggerePartigiano Dino Carta, la commemorazione sabato in via Calderari
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 13:20
Comune di Vicenza - Sabato 15 gennaio verrà ricordato il partigiano Dino Carta, deceduto per mano fascista il 12 gennaio 1945 in via Calderari (leggi qui nostro servizio). La commemorazione - organizzata dall'associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi) - si terrà alle 11.15 davanti alla lapide a lui intitolata, deposta proprio nello stesso punto in cui venne assassinato il giovane vicentino.
Continua a leggere
Eccidio 10 martiri 66 anni fa: 4 erano sinti. Presenti Comune, Anpi, associazioni partigiane
Sabato 13 Novembre 2010 alle 13:21
La manifestazione di oggi per commemorare i 10 martiri (nella foto Renato Mastini, nome di battaglia Zulin Giacomo, uno dei 4 sinti, n.d.r.) ha visto la partecipazione di circa un centinaio di persone oltre alle delegazioni delle associazioni partigiane e combattentistiche della provincia. Una parte degli interventi è stata rivolta doverosamente a evidenziare come la popolazione vicentina abbia risposto alla devastazione dell'alluvione. Con uno spirito e una volontà che ha molti punti di contatto con quelli dei partigiani che si sono posti il compito di costruire uno stato democratico e libero, cancellando le devastazioni del nazifascismo.
Continua a leggere
Quinta giornata donne Resistenza veneta, domenica
Venerdi 28 Maggio 2010 alle 14:00
Comune di Vicenza - Per ricordare le donne che hanno preso parte alla Resistenza, e gli eventi di cui si sono rese protagoniste, rEsistenze, associazione per la memoria e la storia delle donne in Veneto, dedicherà loro la "Quinta giornata delle donne della Resistenza veneta". L'iniziativa, in programma domenica 6 giugno 2010 dalle 10 alle 13.30 alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari (contrà S. Corona 25), sede museale di Intesa Sanpaolo, ha il patrocinio del Comune di Vicenza e la collaborazione dell'Istituto Storico della Resistenza di Vicenza (ISTREVI) e dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia (ANPI).
Continua a leggereIndignazione per necrologio commemorante il duce
Mercoledi 28 Aprile 2010 alle 18:27
ANPI,ISRV,CGIL (ricevuto alle 16,56) - "A ridosso del 25 aprile commemorato in questi giorni in tutta Italia e alla Scala di Milano da un altissimo discorso pronunciato dal Presidente Napolitano,una organizzazione neo fascista di Vicenza ha voluto sul Giornale di Vicenza del 28 aprile  fare un annuncio mortuario (nella foto) inneggiante al duce Mussolini, giustiziato su sentenza del CLN.
L'annuncio mortuario è una gravissima provocazione i cui effetti negativi ricadono su chi la ha ideata e realizzata. Una grave offesa è stata recata alla Resistenza italiana che nelle montagne e nella pianura di Vicenza fu segnata da episodi di sangue, di eroismo, di ricerca di liberazione per il trionfo della libertà e dalla pace.
Continua a leggere
