La discussione continua. Carta: "Non ci sono inciuci, la crisi cambia dinamiche tra i partiti"
Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 11:51
Riceviamo da Bruno Carta, coordinatore cittadino del Pdl, osservazioni sul nostro corsivo "La cancellazione della provincia: un problema per Berlato e Variati. Nessuno Escluso" e volentieri pubblichiamo (qui il link alla risposta precedente di Sergio Berlato).Anche se rispetto le opinioni di tutti, non condivido l'analisi, troppo semplicistica, tendente a immaginare rapporti ed inciuci che non ci sono e non rispondente alle dinamiche in essere nella società e nei partiti vicentini. Dinamiche che verranno ancor di più modificate dalla crisi economica in atto e da quello che sta succedendo a livello nazionale. Bruno Carta (segue) Continua a leggere
La discussione ora c'è. Berlato: "accordi con Variati? Fantasia"
Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 10:43
Oltre al fatto che chiunque avrebbe potuto commentarlo, in quanto in rete e firmato, appena pubblicato il nostro corsivo "La cancellazione della provincia: un problema per Berlato e Variati. Nessuno Escluso", abbiamo chiesto via mail le loro opinioni ai i possibili "protagonisti" delle "ipotesi" a noi riferite da "persone informate dei fatti" e da noi doverosamente riportate. L'argomento era ed è di certo delicato (segue).
Continua a leggereLa cancellazione della provincia: un problema per Berlato e Variati. Nessuno Escluso
Domenica 18 Dicembre 2011 alle 00:15
Le province non ci saranno più ha stabilito Monti e, in particolare, quella di Vicenza non andrà al rinnovo del suo Consiglio il prossimo marzo. Forse un colpo ai costi della casta, di sicuro un siluro alla spartizione già decisa nelle poco segrete stanze del potere di Vicenza: la provincia ai pidiellini berlatiani, il Comune a quelli sartoriani, Variati in primis. Che questo fosse il progetto lo dimostrava in maniera incontrovertibile il "tutti insieme appassionatamente" del centrosinistra.
Continua a leggere
Domenica 25 "Vieni in città senza la tua auto", con sponsor Aim, Latterie Vicentine e Velocity
Lunedi 12 Settembre 2011 alle 15:56
Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza - Semaforo rosso per automobili e motorini, semaforo verde per pedoni, ciclisti... e farfalle, perché quando l'aria si fa troppo inquinata questi animali sono tra i primi a morire. Ritorna, con la suggestiva immagine che la pubblicizza, la domenica senz'auto di settembre: domenica 25 settembre, in centro storico e nei quartieri San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro, dalle 10 alle 18 sarà vietata la circolazione a tutti i veicoli a motore con qualsiasi tipo di alimentazione (clicca qui per mappa area senza auto, anche nella foto).
Continua a leggere
Variati su nomine Aim abbraccia, per il GdV, le tesi di Meridio e Pdl. Il sindaco conferma?
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 11:35
Ieri nel primissimo pomeriggio da fuori Vicenza, dove mi trovo per impegni, ho inviato via e-mail al Sindaco di Vicenza e al suo Portavoce una serie di domande per consentire ad Achille Variati, a favore esclusivo dei lettori/elettori/cittadini, la replica tempestiva a quanto dichiaratoci dal consigliere Pdl Gerardo Meridio, martedì nel tardo pomeriggio, sulla questione presidenza Aim e non solo, sempre in un'intervista via mail, comoda per un mezzo online come il nostro e "sicura" perché a domanda scritta corrisponde una risposta scritta senza possibilità di interpretare e magari travisare con i propri pensieri quanto l'intervistato vuole rispondere. Oggi su Il Giornale di Vicenza, accanto alla foto che promuoveva il nuovo portale di Aim e alla notizia delle relative novità , ho letto una serie di considerazioni, che sembrerebbero rispondere in parte proprio alle nostre domande.
Continua a leggere
Meridio e mala gestio di Variati, economica e politica: "A Fazioli mega premio economico?"
Martedi 23 Agosto 2011 alle 16:41
Meridio critico sulle contraddizioni del sindaco Variati ("quanti politici alla guida di entità comunali?. Guzzo, Quaresimin, Rolando, tra gli altri!"), sulla sudditanza dei sindacati all'amministrazione, sui manger vicentini "dimenticati", su Aim coin bilanci attivi ma senza trasferimenti al Comune.
Dopo le prese di posizione ufficiali del Pdl sulla gestione di Aim (e non solo) e dopo la scontata non conferma di Roberto Fazioli alla sua presidenza, nonostante il sindaco Variati ne abbia più volte esibito i risultati positivi, abbiamo sentito Gerardo Meridio, consigliere Pdl ed ex presidente Ipab. Su Aim. E non solo. Di seguito la sua intervista a VicenzaPiu.Com (foto d'archivio).
Continua a leggereLe cinque domande a cui continua a non rispondere Angelo Guzzo
Giovedi 11 Agosto 2011 alle 08:55
In occasione dell'intervista ad Angelo Guzzo, pubblicata sul n. 215 di VicenzaPiù di venerdì 10 giugno a firma Marco Milioni, gli inviammo per e-mail martedì 7 luglio pomeriggio alcune domande "in sospeso", poiché erano fondamentali per i nostri lettori per conoscere meglio il profilo politico e professionale dell'intervistato. Il politico del Pd numero 2 o numero 1 in regione, a seconda che i parametri di valutazione siano quelli elettivi o di potere e influenza reale, nonché presidente di Acque Vicentine ha dimenticato fino ad oggi di rispondere alle domande che elenchiamo di nuovo e di seguito.
In attesa delle gradite risposte ecco le prime cinque.
Continua a leggere
Provincia contro lo spreco d'acqua chiude un pozzo artesiano a Cresole
Martedi 2 Agosto 2011 alle 15:32
Provincia di Vicenza - Non solo un gesto simbolico. Con la chiusura di un pozzo artesiano presumibilmente degli anni '30 del secolo scorso, operato questa mattina dagli operai del Centro Idrico di Novoledo nelle campagne di Cresole di Caldogno, l'Assessore Provinciale alle Risorse Idriche Paolo Pellizzari ha voluto lanciare un concreto richiamo contro gli sprechi di risorse idriche. Alla presenza del dottor Lorenzo Altissimo, Direttore della struttura in comune di Villaverla, e del presidente di Acque Vicentine Angelo Guzzo, l'intervento ha permesso di turare una “falla†che perdeva almeno 600 litri di acqua al minuto. Un piccolo lago, al termine di ogni giornata.
Continua a leggere
Cantieri, al via la campagna di comunicazione sui lavori in corso: "Vicenza si fa bella"
Giovedi 21 Luglio 2011 alle 21:03
Comune di Vicenza - Cantieri, al via la campagna di comunicazione sui lavori in corso: cartelloni e nastri biancorossi per informare i cittadini in modo chiaro e coordinato che "Vicenza si fa bella"Basta cartelli di cantiere raffazzonati, con fogli di carta attaccati con lo scotch che si staccano o si bagnano con il vento e la pioggia, ma cartelli in alluminio, con le scritte serigrafate, chiare e uniformate tra un cantiere e l'altro.
Continua a leggereIl cerchio magico di Achille con Bulgarini e Guzzo. Fuori Lago, Moretti, Dalla Pozza e PD
Domenica 17 Luglio 2011 alle 18:17
Il sindaco prosegue nel suo disegno «neodoroteo» escludendo lentamente l'anima Ds del Pd che soffre in silenzio. E su Aim si profila una triarchia Guzzo - Vianello - Variati (da VicenzaPiù).C'è un disagio tanto profondo quanto sopito che agita i sonni del Pd. Dovrebbe essere il partito che esprime pienamente la leadership politica e quindi di visione della città , visto appunto la preminenza in consiglio comunale. In realtà le cose non stanno così perché di fatto il primo cittadino Achille Variati sta pian piano svuotando la compagine democratica per attrarre sulla sua persona e sul suo entourage ruoli, centri di decisione, centri di spesa, centri per la decisione delle strategie politiche e delle alleanze.
Continua a leggere
