Cantieri, al via la campagna di comunicazione sui lavori in corso: "Vicenza si fa bella"
Giovedi 21 Luglio 2011 alle 21:03 | 0 commenti
 
				
		Comune di Vicenza - Cantieri, al via la campagna di comunicazione sui lavori in corso: cartelloni e nastri biancorossi per informare i cittadini in modo chiaro e coordinato che "Vicenza si fa bella"
Basta cartelli di cantiere raffazzonati, con fogli di carta attaccati con lo scotch che si staccano o si bagnano con il vento e la pioggia, ma cartelli in alluminio, con le scritte serigrafate, chiare e uniformate tra un cantiere e l'altro.
È il primo, visibile risultato della campagna di comunicazione "Vicenza  si fa bella" promossa dal Comune di Vicenza per informare i cittadini in  modo chiaro, trasparente e coordinato circa l'apertura, la  localizzazione, la durata e l'avanzamento dei nuovi cantieri di  Aim-Valore Città, Acque Vicentine e ditte esterne. Come quello in corso  in via Palemone per la riqualificazione del quartiere di S. Pio X, dove  si è recato questa mattina l'assessore ai lavori pubblici, Ennio  Tosetto, assieme al presidente di Aim-Valore Città, Marino Quaresimin, e  al presidente di Acque Vicentine, Angelo Guzzo.
"Non basta tutto il  grosso lavoro di comunicazione sui cantieri che facciamo attraverso la  stampa e la televisione - ha spiegato l'assessore Tosetto -: non tutti  leggono i giornali, seguono i tg locali o consultano abitualmente il  sito internet del Comune. Le informazioni invece devono essere  accessibili a tutti i residenti di un quartiere coinvolto da lavori. Per  questo la campagna di comunicazione che abbiamo studiato dovrà essere  riconoscibile fin dalla lettera che il sindaco invia ai residenti con  tutte le informazioni sui lavori che interesseranno il loro quartiere. E  il piano di comunicazione di un cantiere avrà d'ora in avanti per noi  la stessa importanza del piano della sicurezza: il progetto esecutivo  dovrà infatti essere corredato da una planimetria con indicate le  posizioni di tutti i cartelli informativi". 
Da oggi, dunque,  manutenzione di marciapiedi, realizzazioni di piste ciclabili o di  attraversamenti rialzati, interventi alle fognature, all'acquedotto o  alle reti del gas, dell'elettricità o del teleriscaldamento, verranno  segnalati da cartelloni e nastri bianchi e rossi (i colori di Vicenza)  contraddistinti da uno specifico logo, un cuore stilizzato, che  riproduce allo stesso tempo l'immagine di due persone che si  abbracciano, a sottolineare il rapporto più diretto, sereno,  collaborativo e di dialogo che l'amministrazione comunale intende anche  in questo modo instaurare con i cittadini in merito ai lavori pubblici,  che, seppur necessari, creano sovente disagi ai residenti. Non a caso i  cartelli di cantiere della nuova campagna riportano l'invito "Abbiate  pazienza, ne varrà la pena", per sottolineare l'importanza che ha il  prendersi cura delle proprie strade per vivere meglio. 
La grafica  del progetto è stata studiata da Poli.Design di Milano, un consorzio che  fa riferimento al Politecnico di Milano e che coniuga la formazione  universitaria con la comunicazione industriale e la creatività. 
I  cartelli, del formato 90x135 centimetri, si aggiungeranno alle  indicazioni previste per legge, come le insegne gialle, e saranno  posizionati all'inizio e alla fine dei cantieri. Indicheranno  sinteticamente il tipo di intervento previsto, e riporteranno i loghi  del Comune di Vicenza e della società incaricata dei lavori. 
Nei  cantieri che avranno durata oltre i 45 giorni, inoltre, sarà posizionato  un maxi cartellone del formato 3x2 metri su cui sarà riportata una  gigantografia aerea della zona oggetto dell'intervento, i dati tecnici e  legali di cantiere, assieme ad una simulazione grafica dei lavori in  atto. I cartelli costano circa 70 euro l'uno e ne sono stati prodotti  circa 150 .
"La campagna prevede molti altri supporti per la  comunicazione dei cantieri - ha spiegato l'assessore -, ma noi per ora  ci limitiamo a quelli basilari: cartelli stradali, nastro bianco e rosso  per delimitare i cantieri e lettera del sindaco. In caso però di lavori  la cui importanza vada oltre i confini di un quartiere, abbiamo già  pronta l'immagine coordinata, ad esempio per le affissioni. Nel  frattempo dunque partiamo con la campagna nei nuovi lavori pubblici e  sostituiamo i cartelli precedenti nei cantieri in corso più importanti".
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    