Archivio per tag: Angelino Alfano
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Riceviamo da Giorgio Langella un commento al nostro corsivo (L'ABC del sindacalismo si sganci dall'ABC della (mala)politica: "se non ora, quando?") e volentieri lo pubblichiamo.
				
			
			
			Riceviamo da Giorgio Langella un commento al nostro corsivo (L'ABC del sindacalismo si sganci dall'ABC della (mala)politica: "se non ora, quando?") e volentieri lo pubblichiamo.
Una breve considerazione personale. Con i dovuti distinguo tra le posizioni di CGIL (e, soprattutto, FIOM) e quelle di CISL e UIL (sempre più omologate a quanto richiede la controparte)
			
			
		
		
						
		Langella: va rotto il cordone ombelicale tra sindacati e partiti politici di riferimento
Lunedi 9 Aprile 2012 alle 14:23 Riceviamo da Giorgio Langella un commento al nostro corsivo (L'ABC del sindacalismo si sganci dall'ABC della (mala)politica: "se non ora, quando?") e volentieri lo pubblichiamo.
				
			
			
			Riceviamo da Giorgio Langella un commento al nostro corsivo (L'ABC del sindacalismo si sganci dall'ABC della (mala)politica: "se non ora, quando?") e volentieri lo pubblichiamo.Una breve considerazione personale. Con i dovuti distinguo tra le posizioni di CGIL (e, soprattutto, FIOM) e quelle di CISL e UIL (sempre più omologate a quanto richiede la controparte)
L'importante, anzi "il necessario", sarebbe che l'azione sindacale riprendesse con forza e determinazione la lotta per aumentare i diritti di chi lavora. Che nelle fabbriche, nei posti di lavoro, si tornasse a progettare una società diversa e migliore.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 La Via Crucis, in diretta dal Colosseo e celebrata da Papa Benedetto XVI, ha ottenuto 4.107.000 telespettatori e il 16,98% di share distanziando tutti gli altri programmi Tv in quella fascia oraria. E' un segno dei tempi che anche la parte più manipolata del popolo italiano, quella degli spettatori affezionati dei programmi televisivi, abbia preferito a ogni altro programma di intrattenimento o di approfondimento il sacro del Papa e della celebrazione della notte del sacrificio di Cristo?			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Via Crucis, in diretta dal Colosseo e celebrata da Papa Benedetto XVI, ha ottenuto 4.107.000 telespettatori e il 16,98% di share distanziando tutti gli altri programmi Tv in quella fascia oraria. E' un segno dei tempi che anche la parte più manipolata del popolo italiano, quella degli spettatori affezionati dei programmi televisivi, abbia preferito a ogni altro programma di intrattenimento o di approfondimento il sacro del Papa e della celebrazione della notte del sacrificio di Cristo?			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		L'ABC del sindacalismo si sganci dall'ABC della (mala)politica: "se non ora, quando?"
Lunedi 9 Aprile 2012 alle 00:14 La Via Crucis, in diretta dal Colosseo e celebrata da Papa Benedetto XVI, ha ottenuto 4.107.000 telespettatori e il 16,98% di share distanziando tutti gli altri programmi Tv in quella fascia oraria. E' un segno dei tempi che anche la parte più manipolata del popolo italiano, quella degli spettatori affezionati dei programmi televisivi, abbia preferito a ogni altro programma di intrattenimento o di approfondimento il sacro del Papa e della celebrazione della notte del sacrificio di Cristo?			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Via Crucis, in diretta dal Colosseo e celebrata da Papa Benedetto XVI, ha ottenuto 4.107.000 telespettatori e il 16,98% di share distanziando tutti gli altri programmi Tv in quella fascia oraria. E' un segno dei tempi che anche la parte più manipolata del popolo italiano, quella degli spettatori affezionati dei programmi televisivi, abbia preferito a ogni altro programma di intrattenimento o di approfondimento il sacro del Papa e della celebrazione della notte del sacrificio di Cristo?			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Sergio Berlato, Pdl - "In merito alla presa di posizione di Umberto Bossi condivido quanto già  detto dal Segretario nazionale Angelino Alfano. Ritengo importante, in  vista delle elezioni amministrative, continuare a dialogare con la Lega  Nord. È chiaro però che la disponibilità al dialogo verrà meno nel  momento in cui ci troveremo di fronte a diktat di qualsiasi natura. Il nostro principale obiettivo è quello di allargare la prospettiva del  Pdl verso l'alveo dei grandi partiti popolari e nazionali europei e non  quello di inseguire la Lega"- è quanto afferma il coordinatore provinciale del Pdl on.Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato, Pdl - "In merito alla presa di posizione di Umberto Bossi condivido quanto già  detto dal Segretario nazionale Angelino Alfano. Ritengo importante, in  vista delle elezioni amministrative, continuare a dialogare con la Lega  Nord. È chiaro però che la disponibilità al dialogo verrà meno nel  momento in cui ci troveremo di fronte a diktat di qualsiasi natura. Il nostro principale obiettivo è quello di allargare la prospettiva del  Pdl verso l'alveo dei grandi partiti popolari e nazionali europei e non  quello di inseguire la Lega"- è quanto afferma il coordinatore provinciale del Pdl on.Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Lega Nord, Berlato: Bossi autolesionista, concordo con Alfano su dialogo
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 17:22 Sergio Berlato, Pdl - "In merito alla presa di posizione di Umberto Bossi condivido quanto già  detto dal Segretario nazionale Angelino Alfano. Ritengo importante, in  vista delle elezioni amministrative, continuare a dialogare con la Lega  Nord. È chiaro però che la disponibilità al dialogo verrà meno nel  momento in cui ci troveremo di fronte a diktat di qualsiasi natura. Il nostro principale obiettivo è quello di allargare la prospettiva del  Pdl verso l'alveo dei grandi partiti popolari e nazionali europei e non  quello di inseguire la Lega"- è quanto afferma il coordinatore provinciale del Pdl on.Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato, Pdl - "In merito alla presa di posizione di Umberto Bossi condivido quanto già  detto dal Segretario nazionale Angelino Alfano. Ritengo importante, in  vista delle elezioni amministrative, continuare a dialogare con la Lega  Nord. È chiaro però che la disponibilità al dialogo verrà meno nel  momento in cui ci troveremo di fronte a diktat di qualsiasi natura. Il nostro principale obiettivo è quello di allargare la prospettiva del  Pdl verso l'alveo dei grandi partiti popolari e nazionali europei e non  quello di inseguire la Lega"- è quanto afferma il coordinatore provinciale del Pdl on.Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Sergio Berlato - Pdl-Ppe  - A supporto delle dichiarazioni del  segretario nazionale del Popolo della Libertà Angelino Alfano, il quale  in un intervista a Radio2 ha affermato che "al bivio tra la Lega e  l'Italia abbiamo scelto l'Italia", interviene il coordinatore  provinciale on. Sergio Berlato. Sono in  piena sintonia con il mio  segretario nazionale, del resto non ho mai nascosto il mio pieno sostegno ad una evoluzione  virtuosa del Pdl nel contesto più ampio del partito dei moderati che in  Europa è ben rappresentato dal Ppe".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato - Pdl-Ppe  - A supporto delle dichiarazioni del  segretario nazionale del Popolo della Libertà Angelino Alfano, il quale  in un intervista a Radio2 ha affermato che "al bivio tra la Lega e  l'Italia abbiamo scelto l'Italia", interviene il coordinatore  provinciale on. Sergio Berlato. Sono in  piena sintonia con il mio  segretario nazionale, del resto non ho mai nascosto il mio pieno sostegno ad una evoluzione  virtuosa del Pdl nel contesto più ampio del partito dei moderati che in  Europa è ben rappresentato dal Ppe".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Dichiarazioni Alfano, Berlato: piena sintonia
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 17:14 Sergio Berlato - Pdl-Ppe  - A supporto delle dichiarazioni del  segretario nazionale del Popolo della Libertà Angelino Alfano, il quale  in un intervista a Radio2 ha affermato che "al bivio tra la Lega e  l'Italia abbiamo scelto l'Italia", interviene il coordinatore  provinciale on. Sergio Berlato. Sono in  piena sintonia con il mio  segretario nazionale, del resto non ho mai nascosto il mio pieno sostegno ad una evoluzione  virtuosa del Pdl nel contesto più ampio del partito dei moderati che in  Europa è ben rappresentato dal Ppe".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato - Pdl-Ppe  - A supporto delle dichiarazioni del  segretario nazionale del Popolo della Libertà Angelino Alfano, il quale  in un intervista a Radio2 ha affermato che "al bivio tra la Lega e  l'Italia abbiamo scelto l'Italia", interviene il coordinatore  provinciale on. Sergio Berlato. Sono in  piena sintonia con il mio  segretario nazionale, del resto non ho mai nascosto il mio pieno sostegno ad una evoluzione  virtuosa del Pdl nel contesto più ampio del partito dei moderati che in  Europa è ben rappresentato dal Ppe".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Sergio Berlato, Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà  - È stato direttamente il Segretario politico nazionale on. Angelino Alfano, attraverso un telegramma, a congratularsi con l' on. Sergio Berlato per la sua elezione a Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato, Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà  - È stato direttamente il Segretario politico nazionale on. Angelino Alfano, attraverso un telegramma, a congratularsi con l' on. Sergio Berlato per la sua elezione a Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Alfano si congratula con Berlato per l'elezione a coordinatore provinciale Pdl
Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 16:04 Sergio Berlato, Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà  - È stato direttamente il Segretario politico nazionale on. Angelino Alfano, attraverso un telegramma, a congratularsi con l' on. Sergio Berlato per la sua elezione a Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato, Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà  - È stato direttamente il Segretario politico nazionale on. Angelino Alfano, attraverso un telegramma, a congratularsi con l' on. Sergio Berlato per la sua elezione a Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Stando al nostro Pasquino romano, dopo la caccia alle tessere vinta dal boss dei cacciatori, l'eurodeputato Sergio Berlato, la caccia alle querele, farlocche ad oggi più delle tessere, sembrebbe definitivamente persa dal boss della caccia alla pubblicità di Publitalia, Giancarlo Galan, ex governatore, ex ministro e, per i suoi amici montezemoliani tutti calzati Tod's, anche ex berlusconiano. Il congresso del Pdl vicentino o di quel che rischia di rimanerne, se le lotte intestine continueranno senza alcun confronto politico e programmatico, sarebbe stato fissato a Roma ieri sera dai vertici del partito per sabato 11 febbraio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stando al nostro Pasquino romano, dopo la caccia alle tessere vinta dal boss dei cacciatori, l'eurodeputato Sergio Berlato, la caccia alle querele, farlocche ad oggi più delle tessere, sembrebbe definitivamente persa dal boss della caccia alla pubblicità di Publitalia, Giancarlo Galan, ex governatore, ex ministro e, per i suoi amici montezemoliani tutti calzati Tod's, anche ex berlusconiano. Il congresso del Pdl vicentino o di quel che rischia di rimanerne, se le lotte intestine continueranno senza alcun confronto politico e programmatico, sarebbe stato fissato a Roma ieri sera dai vertici del partito per sabato 11 febbraio.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Congresso provinciale del Pdl l'11 febbraio: oggi la data sarà sul sito del partito
Venerdi 27 Gennaio 2012 alle 01:07 Stando al nostro Pasquino romano, dopo la caccia alle tessere vinta dal boss dei cacciatori, l'eurodeputato Sergio Berlato, la caccia alle querele, farlocche ad oggi più delle tessere, sembrebbe definitivamente persa dal boss della caccia alla pubblicità di Publitalia, Giancarlo Galan, ex governatore, ex ministro e, per i suoi amici montezemoliani tutti calzati Tod's, anche ex berlusconiano. Il congresso del Pdl vicentino o di quel che rischia di rimanerne, se le lotte intestine continueranno senza alcun confronto politico e programmatico, sarebbe stato fissato a Roma ieri sera dai vertici del partito per sabato 11 febbraio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stando al nostro Pasquino romano, dopo la caccia alle tessere vinta dal boss dei cacciatori, l'eurodeputato Sergio Berlato, la caccia alle querele, farlocche ad oggi più delle tessere, sembrebbe definitivamente persa dal boss della caccia alla pubblicità di Publitalia, Giancarlo Galan, ex governatore, ex ministro e, per i suoi amici montezemoliani tutti calzati Tod's, anche ex berlusconiano. Il congresso del Pdl vicentino o di quel che rischia di rimanerne, se le lotte intestine continueranno senza alcun confronto politico e programmatico, sarebbe stato fissato a Roma ieri sera dai vertici del partito per sabato 11 febbraio.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Articolato nelle premesse, complesso nello svolgimento e "up and down" nelle emozioni suscitate in platea l'intervento ieri agli Stati generali del Pdl veneto di Giancarlo Galan, un "marchio", come lui stesso ha ricordato, del partito berlusconiano dopo essere stato in prima linea in Publitalia. Ieri abbiamo pubblicato la sua intervista e "la notizia", cioè le contestazioni in sala (e mai prima osate contro di lui) quando ha proclamato il suo credo nel dovere di recuperare, oltre ai radicali, anche "i cacciati" Casini e Fini pur di vincere per "inclusione" le elezioni. Oggi il suo ufficio stampa ci ha chiesto, con una cortese e suadente  voce  femminile, se avevamo in programma di pubblicare tutto il suo   intervento, cosa che facciamo volentieri.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Articolato nelle premesse, complesso nello svolgimento e "up and down" nelle emozioni suscitate in platea l'intervento ieri agli Stati generali del Pdl veneto di Giancarlo Galan, un "marchio", come lui stesso ha ricordato, del partito berlusconiano dopo essere stato in prima linea in Publitalia. Ieri abbiamo pubblicato la sua intervista e "la notizia", cioè le contestazioni in sala (e mai prima osate contro di lui) quando ha proclamato il suo credo nel dovere di recuperare, oltre ai radicali, anche "i cacciati" Casini e Fini pur di vincere per "inclusione" le elezioni. Oggi il suo ufficio stampa ci ha chiesto, con una cortese e suadente  voce  femminile, se avevamo in programma di pubblicare tutto il suo   intervento, cosa che facciamo volentieri.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Galan agli Stati generali, versione integrale: tutta da vedere e soppesare. Con le vostre teste
Domenica 22 Gennaio 2012 alle 22:52 Articolato nelle premesse, complesso nello svolgimento e "up and down" nelle emozioni suscitate in platea l'intervento ieri agli Stati generali del Pdl veneto di Giancarlo Galan, un "marchio", come lui stesso ha ricordato, del partito berlusconiano dopo essere stato in prima linea in Publitalia. Ieri abbiamo pubblicato la sua intervista e "la notizia", cioè le contestazioni in sala (e mai prima osate contro di lui) quando ha proclamato il suo credo nel dovere di recuperare, oltre ai radicali, anche "i cacciati" Casini e Fini pur di vincere per "inclusione" le elezioni. Oggi il suo ufficio stampa ci ha chiesto, con una cortese e suadente  voce  femminile, se avevamo in programma di pubblicare tutto il suo   intervento, cosa che facciamo volentieri.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Articolato nelle premesse, complesso nello svolgimento e "up and down" nelle emozioni suscitate in platea l'intervento ieri agli Stati generali del Pdl veneto di Giancarlo Galan, un "marchio", come lui stesso ha ricordato, del partito berlusconiano dopo essere stato in prima linea in Publitalia. Ieri abbiamo pubblicato la sua intervista e "la notizia", cioè le contestazioni in sala (e mai prima osate contro di lui) quando ha proclamato il suo credo nel dovere di recuperare, oltre ai radicali, anche "i cacciati" Casini e Fini pur di vincere per "inclusione" le elezioni. Oggi il suo ufficio stampa ci ha chiesto, con una cortese e suadente  voce  femminile, se avevamo in programma di pubblicare tutto il suo   intervento, cosa che facciamo volentieri.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Sergio Berlato ieri: "Sono orgoglioso di essere veneto e più ancora di essere italiano: serve un'Europa non monetaria ma dei popoli, la Lega è un alleato importante ma l'evoluzione del Pdl è verso l'Europa". Questo è in sintesi il pensiero dell'eurodeputato (video) appena uscito, diciamo così, confortato dal via libera al congresso provinciale di Vicenza del Pdl data ufficialmente agli Stati generali di ieri dal segretario politico nazionale, Angelino Alfano, che l'ha benedetta, dopo le contestazioni a Galan, con due principi-slogan: "una testa un voto, no ai doppi incarichi".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato ieri: "Sono orgoglioso di essere veneto e più ancora di essere italiano: serve un'Europa non monetaria ma dei popoli, la Lega è un alleato importante ma l'evoluzione del Pdl è verso l'Europa". Questo è in sintesi il pensiero dell'eurodeputato (video) appena uscito, diciamo così, confortato dal via libera al congresso provinciale di Vicenza del Pdl data ufficialmente agli Stati generali di ieri dal segretario politico nazionale, Angelino Alfano, che l'ha benedetta, dopo le contestazioni a Galan, con due principi-slogan: "una testa un voto, no ai doppi incarichi".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Berlato 'benedetto' da Alfano: "sono veneto e italiano, ma serve l'Europa dei popoli"
Domenica 22 Gennaio 2012 alle 08:53 Sergio Berlato ieri: "Sono orgoglioso di essere veneto e più ancora di essere italiano: serve un'Europa non monetaria ma dei popoli, la Lega è un alleato importante ma l'evoluzione del Pdl è verso l'Europa". Questo è in sintesi il pensiero dell'eurodeputato (video) appena uscito, diciamo così, confortato dal via libera al congresso provinciale di Vicenza del Pdl data ufficialmente agli Stati generali di ieri dal segretario politico nazionale, Angelino Alfano, che l'ha benedetta, dopo le contestazioni a Galan, con due principi-slogan: "una testa un voto, no ai doppi incarichi".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato ieri: "Sono orgoglioso di essere veneto e più ancora di essere italiano: serve un'Europa non monetaria ma dei popoli, la Lega è un alleato importante ma l'evoluzione del Pdl è verso l'Europa". Questo è in sintesi il pensiero dell'eurodeputato (video) appena uscito, diciamo così, confortato dal via libera al congresso provinciale di Vicenza del Pdl data ufficialmente agli Stati generali di ieri dal segretario politico nazionale, Angelino Alfano, che l'ha benedetta, dopo le contestazioni a Galan, con due principi-slogan: "una testa un voto, no ai doppi incarichi".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		I discorsi agli Stati Generali: Alfano, La Russa, Sacconi, Galan, Giorgetti ...
Domenica 22 Gennaio 2012 alle 00:18 
				
			
			
			I discorsi agli Stati Generali del pdl veneto sono stati tanti e significativi, dopo gli interventi e i suggerimenti degli amministratori locali al Pdl regionale e nazionale. Sul palco e davanti a una sala stracolma si sono succeduti in tanti e pubblichiamo di seguito alcuni degli interventi a iniziare da quello ... finale e più atteso del segretario politico nazionale Angelino Alfano (parte I, parte II e parte III).
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Oggi l'attenzione di molti era concentrata sull'attesa dell'intervento del segretario politico nazionale Angelino Alfano, che agli Stati generali di Padova ha lanciato la stagione dei congressi. Ma, oltre ai molti e spesso applauditi interventi dei big del partito, che hanno seguito i 'flash mob' da due minuti degli amministratori locali, c'è stato quello di Giancarlo Galan, interrotto da fischi e contestazioni (qui il video).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi l'attenzione di molti era concentrata sull'attesa dell'intervento del segretario politico nazionale Angelino Alfano, che agli Stati generali di Padova ha lanciato la stagione dei congressi. Ma, oltre ai molti e spesso applauditi interventi dei big del partito, che hanno seguito i 'flash mob' da due minuti degli amministratori locali, c'è stato quello di Giancarlo Galan, interrotto da fischi e contestazioni (qui il video).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
I primi fischi a Giancarlo Galan
Sabato 21 Gennaio 2012 alle 23:39 Oggi l'attenzione di molti era concentrata sull'attesa dell'intervento del segretario politico nazionale Angelino Alfano, che agli Stati generali di Padova ha lanciato la stagione dei congressi. Ma, oltre ai molti e spesso applauditi interventi dei big del partito, che hanno seguito i 'flash mob' da due minuti degli amministratori locali, c'è stato quello di Giancarlo Galan, interrotto da fischi e contestazioni (qui il video).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi l'attenzione di molti era concentrata sull'attesa dell'intervento del segretario politico nazionale Angelino Alfano, che agli Stati generali di Padova ha lanciato la stagione dei congressi. Ma, oltre ai molti e spesso applauditi interventi dei big del partito, che hanno seguito i 'flash mob' da due minuti degli amministratori locali, c'è stato quello di Giancarlo Galan, interrotto da fischi e contestazioni (qui il video).			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    