La rivolta degli infermieri corre su Facebook: Vicenza diventa caso nazionale
Martedi 7 Gennaio 2014 alle 16:56
Nursind di Vicenza - L’Ulss 6 Vicenza su una carenza di 50 infermieri è stata autorizzata dalla Regione ad assumerne 20, ma pervengono domande per sole 9 unità . Questo secondo quanto affermato dal capo del personale dell’Azienda sanitaria del capoluogo, Roberto Toniolo, alla stampa locale, a seguito delle notizie diffuse dal Nursind circa l’inoccupazione nel Vicentino di oltre 400 infermieri (qui il video di VicenzaPiùTv).
Continua a leggere
Nursind, la parola ai segretari: nazionale Andrea Bottega e provinciale Andrea Gregori
Giovedi 2 Gennaio 2014 alle 15:00Nella sede Nursind in via Lamarmora hanno incontrato la stampa per un bilancio 2013 e per un primo flash prospettivo sul 2014 il segretario nazionale Andrea Bottega e il segretario provinciale Andrea Gregori con altri dirigenti (Raffaele Menegato e Oscar Gheno) di quello che oggi è il sindacato settoriale più rappresentativo. L'intero incontro verrà trasmesso in giornata sul canale streaming h24 www.vicenzapiu.tv per dare ai lettori, oltre che a tutti i soggetti della sanità , un'informazione completa. Qui anticipiamo grazie a VicenzaPiùTv la versione on demand per i nostri lettori.
Continua a leggereNursind e bilancio "infermieristico" del 2013: nella Ulss 6 carenti anche le relazioni sindacali
Giovedi 2 Gennaio 2014 alle 12:14
Nella sede Nursind in via Lamarmora hanno incontrato la stampa per un bilancio 2013 e per un primo flash prospettivo sul 2014 il segretario nazionale Andrea Bottega e il segretario provinciale Andrea Gregori con altri dirigenti (Raffaele Menegato e Oscar Gheno) di quello che oggi è il sindacato settoriale più rappresentativo. Tra i problemi segnalati c'è l'assoluta carenza di relazioni nella Ulss 6 in cui "il dg Angonese sembra più interessato al futuro Cda della Banca Popolare di Marostica che non a individuare un responsabile a tempo pieno di un responsabile delle relazioni sindacali.
Continua a leggereCarenze di personale in psichiatria, Nursind: ignorata la sicurezza di infermieri e pazienti
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 11:40
Nursind Vicenza - Prosegue con affanno la corsa al risparmio attraverso il contenimento della spesa del personale, cavalcando l’onda della Spending review, da parte dell’Ulss 6 Vicenza. E risparmio, almeno in questo caso, significa più rischio per i lavoratori e meno sicurezza per i pazienti. È recente il caso degli infermieri in servizio presso le case alloggio del servizio psichiatrico occupati in numerose strutture.
Continua a leggere
Tagli ospedale Noventa Vicentina: Zarantonello e Martello del Prc dicono no
Martedi 20 Agosto 2013 alle 18:34
Riceviamo da Antonella Zarantonello segretaria del circolo Prc, Catterina Martello di Sarego- Lonigo e Basso Vicentino, Responsabile del dipartimento Sociale -Sanità -Disabilità Prc Fds Vicenza e pubblichiamo  -  È grave ciò che è stato denunciato da Andrea Gregori del Nursind, a riguardo dei tagli all'ospedale Pietro Milani di Noventa Vicentina (qui il comunicato di Gregori). L'Ulss 6 continua a tagliare, prima i centri diurni per portatori di gravi disabilità , ora la gestione delle urgenze all'ospedale Pietro Milani di Noventa Vicentina.Â
Continua a leggere
Sindaco di Noventa solidale col Ps, Gregori di Nursind: silenzio stampa contro democrazia
Sabato 13 Aprile 2013 alle 22:08
Nursind Vicenza - Il segretario Andrea Gregori: "il silenzio della stampa è un chiaro segnale contro la democrazia" "A nome personale e dell'intera amministrazione comunale esprimo piena solidarietà al personale infermieristico ed agli operatori del pronto soccorso di Noventa Vicentina". Con queste parole il sindaco Marcello Spigolon si è rivolto ai rappresentanti locali del Nursind a seguito dell'articolo apparso nei giorni scorsi su parte della stampa locale, che ha riportato fatti maldestramente citati e privi di alcun riscontro di attendibilità . Continua a leggere
Inefficienza al Ps di Noventa Vicentina? Nursind: la struttura ha risposto in 12 minuti
Martedi 9 Aprile 2013 alle 09:08
Nursind Vicenza - Il segretario Andrea Gregori: "Riboni dovrebbe sentire le parti e conoscere i fatti prima di lasciarsi andare con dichiarazioni diffamatorie"Il Nursind, sindacato delle professioni infermieristiche, prende posizione attraverso il segretario provinciale Andrea Gregori e nazionale Andrea Bottega, in merito al presunto episodio di inefficienza accaduto al pronto soccorso di Noventa Vicentina lo scorso venerdì 5 aprile e ripreso dalla stampa locale il 7 aprile. Continua a leggere
Pronto Soccorso Vicenza, Nursind: stato di agitazione sospeso, analizzeremo Piano
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 15:30
Nursind - I lavoratori sempre dalla parte dei cittadino. Il segretario Andrea Gregori: "lo stato di agitazione è sospeso, ma analizzeremo a fondo il Piano che l'amministrazione dell'Ulss 6 presenterà "Si è concluso con una sospensione il tentativo di conciliazione svoltosi oggi in prefettura per far fronte allo stato di agitazione dei lavoratori aderenti al Nursind dell'astanteria del pronto soccorso del San Bortolo. Per l'amministrazione dell'Ulss 6 erano presenti in Prefettura il direttore medico Livio Dalla Barba,
Continua a leggere
Pronto soccorso Vicenza: incontro lunedì in Prefettura
Sabato 3 Marzo 2012 alle 11:15
Andrea Gregori, NurSind - Andrea Gregori: "non possiamo continuare a tollerare disagi organizzativi e strutturali". È fissato per il prossimo lunedì 5 marzo 2012 alle ore 10.00 il tentativo di raffreddamento in Prefettura per trovare una soluzione alla preoccupante situazione dell'Astanteria del pronto soccorso del San Bortolo.
Continua a leggereInfermieri del San Bortolo: stato di agitazione per situazione Pronto soccorso
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 15:55
Andrea Gregori, Nursind - È stato comunicato oggi alla Prefettura lo stato di agitazione per la preoccupante situazione dell'Astanteria del pronto soccorso del San Bortolo. Il sovraffollamento dell'osservazione temporanea, in condizioni strutturali e logistiche assolutamente inidonee alla presa in carico dei pazienti, è la principale ragione che ha mosso il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, a prendere la dura posizione. Sono arrivati i nuovi arredi, ma del personale neanche l'ombra.
Continua a leggere

