Rinnovo per i direttori generali delle Ulss del Vicentino, ma per Nursind le truppe restano ai minimi storici
Venerdi 30 Dicembre 2016 alle 13:06
Grandi risultati per il Nursind a tutti i livelli, come informa in una sua nota il sindacato delle professioni infermiersitiche, che rileva anche un sensibile aumento degli iscritti ed una rappresentatività confermata nelle due Aziende Ulss del Vicentino. Sul versante gestionale delle Aziende, invece, le attività sono decisamente discutibili, così come la destinazione del residuo dei fondi economici. Il punto più dolente, però, è la mancanza di una graduatoria concorsuale per infermieri ed operatori sociosanitari. Una situazione che ha determinato lo standby di oltre tremila infermieri pronti ad entrare in servizio per porre rimedio alle pesanti carenze che coinvolgono trasversalmente molti reparti.
Continua a leggere
Chat tra infermieri e medici, Nursind: l'Ulss 6 ha riconosciuto che il verbale di accusa era non veritiero
Domenica 1 Maggio 2016 alle 14:23
Nursind Vicenza “Con la diffusione dell’esito del procedimento disciplinare di uno degli interessati, in linea con quelli elaborati per gli altri, intendiamo far comprendere una volta per tutte all’opinione pubblica come si sono svolti i fatti. Non abbiamo alcun dubbio che si arriverà alla verità per i dipendenti del pronto soccorso di Vicenza, oggetto di accuse false ed infondateâ€. Con queste parole il segretario nazionale del Nursind, Andrea Bottega ed il segretario provinciale Andrea Gregori fanno definitivamente chiarezza sulla vicenda che nei giorni scorsi ha scosso la Sanità vicentina arrivando alle prime pagine ed ai Tg nazionali. Continua a leggere
Nursind “sgonfia” il caso cannule all'ospedale di Vicenza: “fango mediatico, prove manipolate, volontà di colpire i lavoratori dipendenti”
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 09:54
Di seguito la decisa presa di posizione del sindacato Nursind Vicenza con le dichiarazioni congiunte del segretario nazionale Andrea Bottega e del segretario provinciale Andrea Gregori È un vile raggiro quello in cui sono incappati due dipendenti dell’Ulss 6 di Vicenza, che hanno l’unica colpa di aver condiviso con circa 60 colleghi discussioni di pura fantasia. Nessun riferimento a pazienti o fatti effettivamente accaduti. Eppure, riscontriamo ancora una volta che chi dovrebbe sovraintendere e facilitare i rapporti tra e con il personale ha manipolato e dichiarato falsità che hanno dato il via a procedimenti disciplinari fondati su prove inesistenti e non veritiere, artatamente predisposte per colpire qualche lavoratore.
Continua a leggereInfermieri e insegnanti uniti: "contro il blocco rinnovi contrattuali pronti centinaia di ricorsi"
Martedi 29 Marzo 2016 alle 16:01
Nursind Vicenza Gli importi previsti dai contratti di lavoro del pubblico impiego sono fermi al palo dal 2010. E non ci sono imminenti prospettive di una revisione. Con questo spirito Nursind (sindacato maggiormente rappresentativo degli infermieri) e Gilda Unams (insegnanti) di Vicenza hanno unito le forze per sostenere i lavoratori che intendano fare ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo per il mancato riconoscimento del rinnovo contrattuale dal 2010 al 2015. Continua a leggere
Ulss 6, Nursind: clima di tensione e azienda governata a suon di procedimenti disciplinari
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 11:53
"L’aria si taglia con il coltello all’Ulss 6 Vicenza", esordisce in una dura nota il sindacato Nursind Vicenza, che aggiunge: "nei corridoi il clima di tensione si respira senza mezze misure, tra infermieri e medici, che hanno programmato per giovedì 17 marzo un’assemblea sindacale nell’aula magna della scuola infermieri di Vicenza. Gli infermieri si riuniranno dalle 11 alle 13 ed i medici dalle 8 alle 14, con un malcontento che accomuna e pone sostanzialmente sullo stesso piano le categorie che ogni giorno si rapportano con i cittadini cercando di dare del proprio meglio".
Continua a leggere
Due Ulss nel vicentino? Nursind: "una è trevigiana...". E sulle morti di parto: "l'ospedale non è una fabbrica!"
Lunedi 4 Gennaio 2016 alle 13:14
Ospedale Santorso, infermieri in rivolta. Nursind: "Tagliati minuti di assistenza e straordinari non pagati"
Lunedi 6 Luglio 2015 alle 12:08
La Segreteria provinciale del Nursind ha dichiarato lo stato di agitazione per il Dipartimento chirurgico dell'ospedale di Santorso. La causa è la delibera regionale sui minuti di assistenza che - secondo il sindacato - ha portato ad un pesante declassamento della qualità del servizio e creato un'insostenibile condizione per i lavoratori.
Continua a leggereRevisione delibera minuti di assistenza, il Nursind sostiene l’assessore Ciambetti
Mercoledi 27 Maggio 2015 alle 15:13
La nota del Nursind di Vicenza
“Credo sia necessario ricalibrare e precisare le previsioni della delibera 610/2014 con la quale si individuano i minuti/giorno di assistenza sanitaria dedicati dagli infermieri al singolo paziente. Serve più elasticità â€. Così l’assessore al Bilancio della Regione Veneto Roberto Ciambetti ha sintetizzato gli esiti di una serie di approfondimenti fatti nelle ultime settimane nel territorio sulla realtà infermieristica. Continua a leggereElezioni Rsu, Nursind Vicenza: risultati strepitosi all'Ulss 6 e secondi in provincia
Lunedi 9 Marzo 2015 alle 16:26
Dopo le reazioni dei sindacati confederali e di base sulle elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie nei settori pubblici del 3, 4 e 5 marzo scorsi, il Nursind esulta per i risultati nel comparto Sanità del Vicentino: all’interno dell’Ulss 6 Vicenza, ad esempio, si conferma il sindacato più votato dai lavoratori per la quinta volta consecutiva.
Continua a leggere
Sanità Alto Vicentino, Nursind: chi la gestisce ha una mentalità organizzativa vintage
Sabato 21 Febbraio 2015 alle 17:38
Il segretario provinciale del Nursind di Vicenza, Andrea Gregori, denuncia la situaione all’ospedale di Santorso dell'Ulss 4
È una Sanità vintage quella dell’Ulss 4 Alto Vicentino, dove ogni giorno emerge inadeguatezza ed incapacità a compiere scelte al passo con i tempi e con la struttura all’avanguardia a disposizione. E la privacy è un vero e proprio miraggio.
Continua a leggere
