Da Raimondo solidarietà a chi lavora in AIM: i sindacati siano autonomi dal potere politico
Domenica 30 Novembre 2014 alle 12:49
Giuliano Raimondo, ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia CGIL e ex Coordinatore Servizi Pubblici Locali CGIL Vicenza, esprime in una sua lettera, che pubblichiamo di seguito, solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti del Gruppo AIM, «confinati in una situazione che espone a un futuro incerto. È urgente ritornare a fare la voce grossa e dare la sveglia per rimuovere chi tarpa le ali anche al Gruppo berico».
Continua a leggere
Canale industriale: Prefetto convoca Comune di Caldogno, Genio Civile, AIM e Consorzio Alta Pianura. Vezzaro: che sia la volta buona!
Sabato 22 Novembre 2014 alle 14:11
Riceviamo da Marcello Vezzaro una nota ufficiale sulla convocazione della parti interexsate alla controversa gestione del Canale Industriale di Lobia a Caldogno, esondato pochi giorni fa, e la pubblichiamo insieme alla convocazione da parte del Prefetto del Comune di Caldogno, del Genio Civile, di AIM e del Consorzio Alta Pianura che speriamo porti alla soluzione dopo la nostra evidenzazione del problema (qui la sequenza delle nostre informazioni, qui la convocazione del prefetto)
Continua a leggere
AMCPS chiede arretrati per conguagli gas metano mai richiesti? Rucco: incredibile
Venerdi 21 Novembre 2014 alle 17:43
Riceviamo da Francesco Rucco, Consigliere comunale Idea Vicenza
Appare incredibile la notizia riportata dagli organi di informazione per cui AMCPS chiede 8 anni di arretrati per conguagli del gas metano mai richiesti agli inquilini degli alloggi popolari di Contrà Corpus Domini. Riteniamo urgente una verifica interna che individui i funzionari responsabili di tale colpevole dimenticanza, che rischia di provocare un rilevante danno erariale alle casse di AMCPS, già economicamente provata. Continua a leggereLobbia allagata. AIM: abbiamo fatto tutto il possibile per tempo. Vezzaro: no, ma anche sì
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 23:21
Dopo la sfuriata, da noi pubblicata domenica, del sindaco di Caldogno, Marcello Vezzaro, con tanto di minaccia di ricorrere alla Procura per l'allagamento del canale industriale a Lobbia, per il quale denunciava responsabilità di mancato intervento da parte di AMCPS, dopo le dichiarazioni stamattina, lunedì, di Matteo Quero a VicenzaPiu.com sull'assenza di competenza per AMCPS visto che era Aim Servizi a Rete l'azienda interessata al problema dopo le prime ammissioni di Vezzaro su quella che è apparsa, a dir poco, una confusione purtroppo generale nella gestione dell'emergenza, sono arrivati in redazione due note.
Continua a leggere
Caso AMCPS - Caldogno, ecco le precisazioni di Vezzaro. Crescono le preoccupazioni, dei responsabili, ora sì, se ne occupi la Procura
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 14:40
Dopo le nostre rivelazioni e col titolo "Precisazioni del Sindaco Vezzaro sul Canale industriale di via Aeroporti a Rettorgole-Lobbia" arrivano da Caldogno le informazioni attese e preannunciate da Matteo Quero, amministratore unico di AMCPS, sul "giallo" sull'intervento, chiesto dal suo sindaco Marcello Vezzaro senza trovare nessuno all'altro capo del telefono, sul «canale industriale sotto la gestione di AIM Valore Città -Amcps», che era esondato la notte tra il 15 e il 16 novembre a Lobbia allagando «per l'ennesima volta l'area di Ca' Divino provocando i soliti e odiosi danni!»
Continua a leggereQuero 1: "Vezzaro, servizio non è di AMCPS ma di Aim Servizi a Rete!". Ora procura che fa? Quero 2: "Io non politico, Quaresim ottimo amministratore". Variati, dacci uno sguardo tu!
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 12:16
Ieri sul tardi abbiamo pubblicato i contenuti, virgolettati e accorati, di una nota ufficiale del Comune di Caldogno, spedita nel pomeriggio ma da noi letta sul tardi, nota il cui sindaco Marcello Vezzaro minacciava di andare addirittura oggi in procura per denunciare Aim Valore Città AMCPS perchè nella notte tra il 15 e il 16 sarebbe stata chiamata per telefono per intervenire sul «canale industriale sotto la gestione di AIM Valore Città -Amcps» e, non avendo risposto, «l'area di Ca' Divino è stata completamente allagata danneggiando le abitazioni e le attività presenti!...»
Continua a leggere
"Scaccomatto a Raimondo? Ma valà!": l'ex sindacalista a caccia di "eltamiso" setaccia Aim & AMCPS
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 10:14
Giuliano Raimondo, "ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia ed ex coordinatore servizi pubblici locali per la Cgil Vicenza fino al 31 dicembre 2012", ci aveva già inviato una replica a un commento sulla sua nota («Caso Amcps e dintorni, Raimondo: difficoltà da ricercare nei vertici») postato con la firma "eltamiso" (in dialetto "el tamiso" è il setaccio usato un tempo per le granaglie, da qui la foto) .
Continua a leggere
Vezzaro e Caldogno: AMCPS non ha risposto! Quero, colpa di Quaresimin? Vezzaro minaccia di andare in procura ma il meteo aiuta
Domenica 16 Novembre 2014 alle 23:34
Dopo l'esondazione e l'allagamento nella notte alla Lobbia in zona Ca' Divino a causa del canale industriale il sindaco Vezzaro denuncia: «Aim Valore Città ci deve dare una risposta: stanotte non erano disponibili! Come fanno a garantire la sicurezza del territorio?». E continua così: «Siamo esasperati: nonostante l'impegno per tenere sotto controllo il nostro territorio dal punto di vista del rischio idrogeologico e garantire la sicurezza dei nostri cittadini.»
Continua a leggere
AMCPS, Zaltron (M5S): da mesi chiediamo un controllo sulle partecipate
Martedi 11 Novembre 2014 alle 18:47
Raimondo a "eltamiso", difensore n.n. di Aim: "è al soldo della municipalizzata? Serve tavolo su Aim!"
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 22:36
Giuliano Raimondo, che ama firmarsi come "ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia ed ex coordinatore servizi pubblici locali per la Cgil Vicenza fino al 31 dicembre 2012" ci invia una replica a un commento sulla sua nota («Caso Amcps e dintorni, Raimondo: difficoltà da ricercare nei vertici») postato con la firma "eltamiso" (in dialetto "el tamiso" è il setaccio usato un tempo per le granaglie) .
Continua a leggere
