Linee programmatiche, le priorità del PD di Vicenza: sociale, ambiente, cultura
Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 18:30
Enrico Peroni, Segretario Cittadino PD - Il Direttivo Cittadino del Pd di Vicenza si è riunito il 23 luglio 2013 al fine di analizzare le linee programmatiche di mandato presentate dal Sindaco. Durante il dibattito è emerso che tali linee rispecchino i principi cardine ed il Programma presentato dal Partito in campagna elettorale.
Continua a leggere
Sistemazione idraulico-forestale, operativo il programma regionale
Martedi 16 Luglio 2013 alle 17:40
Regione Veneto - Diventa operativo il programma di interventi di difesa idrogeologica, sistemazione idraulico-forestale, difesa fitosanitaria, miglioramento boschivo e rimboschimento compensativo per l’anno 2013, per un importo complessivo di 15 milioni di euro. Il provvedimento è stato approvato in via definitiva dalla giunta regionale.
Continua a leggere
Industriali e GdV: Vicenza e Ambiente Pride
Sabato 15 Giugno 2013 alle 12:45
Mercoledì l'intervista del direttore del Giornale di Vicenza Ario Gervasutti al suo datore di lavoro Giuseppe Zigliotto, titolava con una delle enunciazioni cardinali del presidente di Confindustria, proprietaria del quotidiano di Via Fermi, all'assemblea appena celebratasi: «Ora basta occupare terreni Riconvertiamo quello che c'è. Il Cis di Montebello è rimasto fermo vent'anni: restituiamolo all'uso agricolo».
Continua a leggere
Acqua, natura, ambiente: la Provincia rilegge il territorio grazie a tre progetti comunitari
Venerdi 17 Maggio 2013 alle 12:50
Provincia di Vicenza - La Provincia e l'ambiente: un rapporto stretto, soprattutto in un territorio come il vicentino che custodisce un patrimonio naturale inestimabile. Ne è prova il fatto che, unico ente pubblico d'Italia, la Provincia di Vicenza ospita tre progetti Life+, finanziati dalla Comunità Europea per un totale di oltre 2milioni di euro. Il primo è dedicato ai Colli Berici (Life Colli Berici), il secondo al parco delle sorgenti del Bacchiglione (Life Sor.Ba.), il terzo alla ricarica delle falde nell'alta pianura vicentina (Life Aquor).
Continua a leggere
Ambiente a Vicenza? Parolin della Lista Dal Lago: sempre peggio
Mercoledi 15 Maggio 2013 alle 22:12
Luciano Parolin, Candidato Lista Civica Manuela Dal Lago Libero da Schemi - L'estate è prossima, tra breve il Municipio a causa dell'ozono, delle PM10 e altri inquinanti consiglierà ad anziani, bambini, cardiopatici di restare a casa. A Vicenza c'è il mal d'aria! Una seria politica ecologica ed ambientale, per la nostra città , mai è stata fatta (La foto documenta alberi spariti al parcheggio Fogazzaro).
Continua a leggere
Ambiente, Conte incontra Ministro Orlando: illustrate priorità e criticità del Veneto
Mercoledi 15 Maggio 2013 alle 18:11
Regione Veneto - Martedì il neo Ministro all'Ambiente Andrea Orlando ha voluto convocare un incontro con i titolari dell'ambiente di ogni Regione per dare avvio al lavoro con gli enti del territorio. L'assessore del Veneto Maurizio Conte ha puntualmente presentato una fotografia ambientale della nostra regione, evidenziandone priorità  e criticità .Â
Continua a leggere
Rossi: stop ai lavori della Mantovani, al project financing ed ai mille incarichi di Vernizzi
Giovedi 11 Aprile 2013 alle 11:50
Riceviamo da Massimo Marco Rossi, Movimento Nord-est, e pubblichiamo - Fin dal Giugno 2009 la grandissima maggioranza dei Comitati di Base del Veneto sostiene che il PTRC dell'ultima Giunta Regionale Galan- Chisso- Manzato è la matrice dolosa degli attuali disastrosi dissesti degli Assetti Territoriali e dei Panorami dell'intera REGIONE del Veneto che si sostanziano inÂ
Continua a leggere
Cogeneratori biomasse, Zanoni denuncia in Europa: aria in Veneto già irrespirabile
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 16:30
Andrea Zanoni, eurodeputato - "Gli impianti a biomasse già approvati dalla Regione Veneto e quelli in via di approvazione, sulla cui sostenibilità ambientale nutro seri dubbi, non faranno altro che peggiorare la qualità dell'aria già precaria in tutto il Nord Est". È il commento di Andrea Zanoni, eurodeputato ALDE e membro della commissione ENVI Ambiente, Salute Pubblica e Sicurezza Alimentare al Parlamento europeo.
Continua a leggereSettimana ambiente veneto: il punto sui bacini di laminazione
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 18:47
Regione Veneto - Sono dieci in tutto i nuovi bacini di laminazione previsti dal "Piano delle azioni e degli interventi di mitigazione del rischio idraulico e geologico" adottato nel 2011 con un provvedimento della giunta regionale. Il punto sullo stato di attuazione degli interventi è stato fatto nel corso del convegno "Cartografia storica e indagini archeologiche come strumento di supporto per una pianificazione più consapevole e sostenibile.
Continua a leggereSettimana ambiente Veneto, Conte: per l'acqua sinergia pubblico - privato
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 17:57
Regione Veneto - L’intervento dell’assessore regionale all’ambiente e al ciclo dell’acqua Maurizio Conte ha chiuso oggi in Fiera a Padova la prima giornata delle audizioni pubbliche promosse dal Consiglio Regionale per stimolare il dibattito e coinvolgere le categorie portatrici di interessi nella formulazione di nuove politiche strategiche di ottimizzazione dell'impiego delle risorse idriche, in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua.
Continua a leggere
