Lovat:Dal Lago non ha influenza sui nostri tre. Così i "ribelli"condizionano Ptcp,Cis e Schneck
Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 01:38
Il subemendamento sul Ptcp, che ha presentato lo stesso presidente della Provincia di Vicenza, Attilio Schneck, è stato votato ieri avendo come effetto tecnico "un «ni» ad un centro commerciale molto chiacchierato perché caldeggiato dalla famiglia del senatore berico della Lega Alberto Filippi". Gli ultimi guai di Schneck risalgono a truppe in parte della Lega Nord stessa e in parte dell'eurodeputato Sergio Berlato, ex An, ora Pdl. Ma se è sicura, come può essere sicura in politica, la forza di fuoco appannaggio di Berlato, ci si deve interrogare sul reale comando del manipolo leghista. A insidiare i galloni muscolosi di "Golia" Dal Lago oggi nella sala del Consiglio provinciale "esibiva", infatti, la sua presenza "Davide" Lovat.Â
Continua a leggere
Provincia: sì al nuovo Ptcp, ma resta nodo Cis. Dal Lago e Berlato, due nuovi "soci" di peso
Martedi 10 Maggio 2011 alle 22:10
Dopo una interminabile pausa di un mese il consiglio provinciale si pronuncia sul conteso shopping centre di Montebello in zona Cis.
L'amministrazione dice no al parco commerciale ma la norma è scritta in maniera così vaga da lasciare spazio lo stesso ad una maxi struttura di vendita. Con questo artifizio oggi pomeriggio la maggioranza di centrodestra a Palazzo Nievo si è ricompattata dopo quattro settimane di litigi. Una maggioranza che però da oggi ha due nuovi soci di peso: l'onorevole Dal Lago e l'onorevole Berlato.
Lega, è guerra tutti contro tutti
Venerdi 29 Aprile 2011 alle 10:13
Da VicenzaPiù e Ovest-Altro Vicentino in distribuzione e scaricabile in pdf.
Lega, è guerra tutti contro tutti
Filippi impallinato. Schneck assediato. Patto Busetti-Finozzi con la Dal Lago per spartirsi Provincia e Comune
A poco più di due mesi dall'elezione nient'affatto bulgara di Maria Rita Busetti a segretario provinciale della Lega Nord, il partito padano a Vicenza vive una resa dei conti all'ultimo sangue. La "compattezza" ufficiale è, come da manuale, solo di facciata, imposta dalla Busetti con una circolare interna che mette la museruola agli iscritti vietando la libera esternazione pubblica.
Continua a leggereLaghetto, dal rimpasto al banchetto: Giunta Pigato spa
Martedi 26 Aprile 2011 alle 01:23
Green Way e giunta Variati allargata: è nato prima l'uovo o la gallina?
Un eroe, il nostro Ario. Un eroe. Quattro giorni ci ha messo per schiodare dal porto la sua corazzata, allegramente preceduta dal nostro barchino corsaro. Se il quotidiano locale per eccellenza prende una buca del genere da un quindicinale come il nostro, i casi sono due: o l'ammiraglio è assopito o si trastulla.
Continua a leggerePdl: compensazioni/mitigazioni al nuovo insediamento Usa nell'area Dal Molin
Sabato 23 Aprile 2011 alle 19:29
Comitato Comunale PDL di Vicenza, Gruppo Consiliare PDL - Documento politico sulle compensazioni/mitigazioni al nuovo insediamento usa nell'area Dal Molin Il tema delle compensazioni/mitigazioni, fino dal 2005, è stato centrale nella azione di FI ed AN prima e del PDL poi sul tema della nuova base militare statunitense nell'area Dal Molin.
Infatti apparve da subito evidente che la volontà congiunta del governo Italiano (Prodi e poi Berlusconi) e di quello Statunitense, non erano modificabili dal Comune di Vicenza.
Continua a leggereM'illumino di Gemmo
Martedi 12 Aprile 2011 alle 01:35
Toh, l'amministrazione comunale cinguetta felice e osanna l'accordo con il quale la Gemmo Impianti donerà o giù di lì l'impianto di illuminazione della basilica Palladiana. Eccerbacco! Che generosi. Epperò apprendiamo che presto viale Ferrarin sarà la prima strada cittadina dotata di lampioni a Led. Eccerbacco! Ci illumineranno. Ma a chi pagherà il conto il comune? A Gemmo? Eccerbacco chi lo sa?
Continua a leggere
Schneck all'assalto e Variati senza opposizione: da VicenzaPiù n.211
Domenica 10 Aprile 2011 alle 22:29
Nelle ultime due settimane l'intreccio fra Comune e Provincia ha visto il presidente leghista mettersi di traverso al sindaco Pd. E la Dal Lago ringrazia. In città Pdl a pezzi
Premessa: in politica è necessario distinguere i fatti, con relativa ricaduta sulla vita concreta dei cittadini, dalle parole, usate dai professionisti di partito come simboli, bandiere, totem tutti legittimi ma spesso non coincidenti con la realtà . Nelle ultime due settimane la Vicenza dei politici ci ha dato dentro alla grande nel confondere i due livelli, confondendo le idee al popolo bue. Proviamo a sciogliere la matassa che si è intricata sull'asse Comune-Provincia.
Continua a leggereAmenduni: a Trieste Geronzi senza Generali. Qui Dal Lago senza giornale: parola di Giulio
Giovedi 7 Aprile 2011 alle 00:34
La famiglia Amenduni ha vissuto ieri, mercoledì, un'altra giornata di gloria nella grande finanza, in cui ha pesato, e non poco, nelle dimissioni odierne, una vera Caporetto, di Cesare Geronzi da presidente delle Generali. E questo grazie all'oltre 4% della compagnia triestina, al centro degli equilibri economico finanziari dell'Italia, posseduto direttamente o custodito nella cassaforte della partecipata Ferak, in cui gli Amenduni sono soci di riferimento insieme alla Fondazione della Cassa di Risparmio di Torino, che vuol dire partecipazioni di peso nel gruppo Intesa San Paolo e nella Unicredit.
Continua a leggere
Carol Perez, Console Usa: a Variati e Sartori Risoluzione del Congresso su Andrea Palladio
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 17:18
Vicenza - Una semplice ma emozionate cerimonia ha visto stamani protagonisti, nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, il console generale degli Stati Uniti a Milano Carol Perez, il sindaco Achille Variati e la presidente del Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio, onorevole Amalia Sartori.
Continua a leggereIl Parlamento Europeo a sostegno delle zone colpite dall'alluvione
Giovedi 11 Novembre 2010 alle 16:06
Sergio Berlato, Mara Bizzotto, Antonio Cancian, Giovanni Collino, Lorenzo Fontana, Elisabetta Gardini, Giovanni La Via, Barbara Matera, Amalia Sartori, Giancarlo Scottà , Pdl - L'Unione Europea intervenga, attraverso il proprio Fondo di Solidarietà , a sostegno delle popolazioni colpite dall'alluvione in Veneto e nel Basso Friuli. Questa la pressante richiesta alla Commissione Bilancio, competente per l'approvazione delle misure d'emergenza,
Continua a leggere

