Donatella Di Pietrantonio all'Ipab "diurna" di Villa Rota Barbieri: "Mia madre è un fiume"
Sabato 22 Settembre 2012 alle 15:02 
				
			
			
			Giovanni Rolando, Presidente Ipab Vicenza - Ieri venerdì 21 nella Giornata nazionale dedicata all'Alzheimer si è svolta con pieno successo l'iniziativa promossa da Ipab di Vicenza Ulss n. 6, Fondazione Cariverona e il mondo dell'Associazionismo di Vicenza che ha visto, con la partecipazione dell'autrice Donatella Di Pietrantonio, la presentazione del suo libro di successo "Mia madre è un fiume" che tratta del rapporto madre - figlia, con la mamma malata di Alzheimer.
Continua a leggerePolo Assistenziale Alzheimer, presentate le iniziative della settimana di sensibilizzazione
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 15:32 Ulss 6 Vicenza - In concomitanza della celebrazione della 19°  Giornata Mondiale dell'Alzheimer e del 1° Mese Mondiale Alzheimer anche  Vicenza propone la settimana di sensibilizzazione sull'Alzheimer e la  patologia cognitiva per attirare l'attenzione su questa complessa  malattia e raggiungere il maggioro numero di persone possibili. Si  tratta di un programma di eventi e di proposte che mira all'utilizzo di  canali comunicativi diversi per raccontare il dramma del malato e di  chi, con cura, se ne occupa e contrastare lo stigma che circonda la  demenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ulss 6 Vicenza - In concomitanza della celebrazione della 19°  Giornata Mondiale dell'Alzheimer e del 1° Mese Mondiale Alzheimer anche  Vicenza propone la settimana di sensibilizzazione sull'Alzheimer e la  patologia cognitiva per attirare l'attenzione su questa complessa  malattia e raggiungere il maggioro numero di persone possibili. Si  tratta di un programma di eventi e di proposte che mira all'utilizzo di  canali comunicativi diversi per raccontare il dramma del malato e di  chi, con cura, se ne occupa e contrastare lo stigma che circonda la  demenza.			
			Continua a leggere
			Comitato Ospiti Ipab: l'anziano al centro dell'impegno e non dell'acrimonia politica
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 00:12 Al Direttore di VicenzaPiù
				
			
			
			Al Direttore di VicenzaPiùEgregio Direttore, le invio, in allegato, un comunicato stampa del Comitato Ospiti Ipab Vicenza di cui sono il Presidente. Le chiedo di pubblicarlo per far sentire fra tante voci anche quella dei diretti primi interessati dei servizi erogati dall'Ipab Vicenza: i nostri anziani (e loro familiari) che tanto hanno dato per la nostra città . La ringrazio, anticipatamente, per la voce che ci vorrà dare attraverso il suo giornale. Cordiali saluti.
Il presidente Comitato Ospiti e familiari Ipab di Vicenza Giuseppe Campagnolo Continua a leggere
Il Polo Alzheimer di Monte Crocetta apre oggi: il Pdl si chiede se sia tutto regolare
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 10:36 Pubblichiamo dopo il comunicato appena ricevuto dal Pdl quello anticipato ieri dall'Ipab di Vicenza ad altri media e lo facciamo perché i nostri lettori possano conoscere le due posizioni. Ma ricordiamo con ferma cortesia, e non è la prima volta, al presidente dell'Ipab Giovanni Rolando e al suo Cda che le notizie, se diffuse per trasparenza e per corretta interpretazione tramite comunicati ufficiali, vanno inviate in contemporanea ai diversi media, che poi decideranno se, quando, come e dove pubblicarle, visto che il mezzo web, poi, è nella disponibilità di tutti i mezzi di informazione locali. Correttezza e trasparenza sono il mantra di Rolando. Lo apprezziamo molto, purchè, però, le sue parole valgano sempre e per tutti.
				
			
			
			Pubblichiamo dopo il comunicato appena ricevuto dal Pdl quello anticipato ieri dall'Ipab di Vicenza ad altri media e lo facciamo perché i nostri lettori possano conoscere le due posizioni. Ma ricordiamo con ferma cortesia, e non è la prima volta, al presidente dell'Ipab Giovanni Rolando e al suo Cda che le notizie, se diffuse per trasparenza e per corretta interpretazione tramite comunicati ufficiali, vanno inviate in contemporanea ai diversi media, che poi decideranno se, quando, come e dove pubblicarle, visto che il mezzo web, poi, è nella disponibilità di tutti i mezzi di informazione locali. Correttezza e trasparenza sono il mantra di Rolando. Lo apprezziamo molto, purchè, però, le sue parole valgano sempre e per tutti.Il direttore di VicenzaPiu.com
Francesco Rucco per il Gruppo PDL Comune di Vicenza - Oggi Lunedi 3 settembre prende avvio il trasferimento di alcuni reparti dall'Istituto Salvi a Monte Crocetta. Un buon risultato che Rolando sta cavalcando, nascondendo alcune cose.
Continua a leggere"Aiutaci ad aiutare": domenica un concerto contro l'alzheimer
Lunedi 27 Agosto 2012 alle 16:51 Provincia di Vicenza  -  Domenica 2 Settembre - Villa Cordellina Lombardi Montecchio Maggiore (Vi)
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Domenica 2 Settembre - Villa Cordellina Lombardi Montecchio Maggiore (Vi)Ultime prove per i 180 ragazzi dell'Orchestra Giovanile Vicentina che domenica 2 settembre a partire dalle 20 si esibiranno nel parco di Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore. Saranno loro i protagonisti di una giornata che, per il secondo anno consecutivo, viene dedicata ad una patologia sempre più diffusa e che colpisce uomini e donne in età sempre più precoce: l'alzheimer (nella foto da sx Cattaneo, Zanni, Galvanin, Secco, Prosdocimo).
Continua a leggereRolando a Meridio: "noi abbiamo raddoppiato i posti del polo Alzheimer di Monte Crocetta"
Domenica 15 Luglio 2012 alle 10:30 Riceviamo da Giovanni Rolando, presidente dell'Ipab di Vicenza, e volentieri pubblichiamo le sue osservazioni su quanto da lui letto sulla stampa locale e sulle polemiche di Gerardo Meridio. L'ex presidente dell'Ipab, dopo l'inaugurazione del polo Alzheimer e in occasione della conferenza stampa del Pdl contro i "capannoni" dei No Dal Molin, si è lamentato in primis, anche con noi che l'abbiamo doverosamente riportato, dello "sgarbo" subito per l'essere stato invitato all'inaugurazione di Monte Crocetta non come past president, per giunta "protagonista del progetto", ma solo come consigliere comunale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riceviamo da Giovanni Rolando, presidente dell'Ipab di Vicenza, e volentieri pubblichiamo le sue osservazioni su quanto da lui letto sulla stampa locale e sulle polemiche di Gerardo Meridio. L'ex presidente dell'Ipab, dopo l'inaugurazione del polo Alzheimer e in occasione della conferenza stampa del Pdl contro i "capannoni" dei No Dal Molin, si è lamentato in primis, anche con noi che l'abbiamo doverosamente riportato, dello "sgarbo" subito per l'essere stato invitato all'inaugurazione di Monte Crocetta non come past president, per giunta "protagonista del progetto", ma solo come consigliere comunale.			
			Continua a leggere
			Rolando a Monte Crocetta non stringe la mano a Meridio, Variati sì
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 17:03 Stamattina, alla presenza del Vescovo Don Beniamino Pizziol, del sindaco Achille Variati e di altre autorità è stato inaugurato il nuovo"Centro servizi monte Crocetta" che l'Ipab di Vicenza del presidente Giovanni Rolando riserva a chi soffre di Alzheimer. Polemiche avevano già accompagnato la posa della prima pietra a cui il vertice dell'attuale amministrazione aveva negato la sua presenza delegando "solo" un dirigente a rappresentare il Comune.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stamattina, alla presenza del Vescovo Don Beniamino Pizziol, del sindaco Achille Variati e di altre autorità è stato inaugurato il nuovo"Centro servizi monte Crocetta" che l'Ipab di Vicenza del presidente Giovanni Rolando riserva a chi soffre di Alzheimer. Polemiche avevano già accompagnato la posa della prima pietra a cui il vertice dell'attuale amministrazione aveva negato la sua presenza delegando "solo" un dirigente a rappresentare il Comune.			
			Continua a leggere
			Il sindaco Variati oggi all'inaugurazione del Centro Servizi Ipab di Monte Crocetta
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 16:57 Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Inaugurazione del nuovo Centro Servizi Ipab di Monte Crocetta il sindaco Variati: "L'unione delle forze ha consentito il raggiungimento di questo importante obiettivo. Ora proseguiremo nella realizzazione dell'accordo di programma".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Inaugurazione del nuovo Centro Servizi Ipab di Monte Crocetta il sindaco Variati: "L'unione delle forze ha consentito il raggiungimento di questo importante obiettivo. Ora proseguiremo nella realizzazione dell'accordo di programma".			
			Continua a leggere
			Ipab, tra consuntivi e prospettive
Venerdi 15 Giugno 2012 alle 23:30 È durato mezz'ora l'incontro con i media di stamani in contrà San Pietro sede dell'Ipab Vicenza. Un incontro cui hanno partecipato Gianni Rolando, presidente dell'ente assistenziale e il suo vice Daniele Bernardini. Con loro il direttore generale Francesco Zaccaria e il direttore amministrativo Marcello Pinto. I quattro hanno fatto il punto pubblico sul bilancio consuntivo approvato in realtà una decina di giorni fa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È durato mezz'ora l'incontro con i media di stamani in contrà San Pietro sede dell'Ipab Vicenza. Un incontro cui hanno partecipato Gianni Rolando, presidente dell'ente assistenziale e il suo vice Daniele Bernardini. Con loro il direttore generale Francesco Zaccaria e il direttore amministrativo Marcello Pinto. I quattro hanno fatto il punto pubblico sul bilancio consuntivo approvato in realtà una decina di giorni fa.			
			Continua a leggere
			I nonni del Centro Rindola dedicano una fiaba ai bambini vicentini
Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 14:29 Provincia di Vicenza  -  Un fiaba a cui affidare la propria memoria, ma soprattutto un lieto fine  per ricordare e ricordarsi che, nonostante tutto, la vita è bella. Si  chiama "Flavia, Tonio e il flauto magico" ed è la favola che i nonni del  Centro Rindola hanno scritto e illustrato all'interno di un progetto  sostenuto dall'Associazione Veneto Malattia di Alzheimer e Demenze  degenerative onlus (Avmad) e la Provincia di Vicenza. Ci sono una bella  ragazza, una strega cattiva, un cavallo bianco e soprattutto un lieto  fine.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Un fiaba a cui affidare la propria memoria, ma soprattutto un lieto fine  per ricordare e ricordarsi che, nonostante tutto, la vita è bella. Si  chiama "Flavia, Tonio e il flauto magico" ed è la favola che i nonni del  Centro Rindola hanno scritto e illustrato all'interno di un progetto  sostenuto dall'Associazione Veneto Malattia di Alzheimer e Demenze  degenerative onlus (Avmad) e la Provincia di Vicenza. Ci sono una bella  ragazza, una strega cattiva, un cavallo bianco e soprattutto un lieto  fine.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    